Luca Bottazzi - “Molti tennisti guardano alla palla solo come se fosse un oggetto da colpire. Non la considerano un elemento a sé stante del gioco, come l’avversario. La usano come un mezzo per raggiungere un fine. Ma immaginiamo per un attimo che la palla sia un individuo. Un...
Il cervello: un divoratore esigente – Secondo la dott.ssa Mosconi,”la neuro-nutrizione è il modo in cui il nostro lavoro interno si traduce in esterno, per esempio quali prestazioni abbiamo, come ci comportiamo e usiamo la nostra forza, al contrario di ‘dieta’ che ha un obiettivo esterno (estetico)”.
Una parte importante delle...
Attraverso quali fattori passa la conquista del punto?
Esistono elementi diversi in grado di ruotare intorno alla stella polare del gioco: il regolamento. Questi sono essenzialmente le continue evoluzioni ambientali, alle quali ogni giocatore è chiamato di volta in volta ad adattarsi, per cercare una risposta funzionale per la conquista...
Integratori per lo sport -
Ti sei mai chiesto perché uno sportivo prende integratori extra nonostante abbia una regolare alimentazione?
Sapete tutti quanto sia corretto fare esercizio per il corpo, spesso sottoposto a programmi rigorosi, allenamenti estenuanti e quant’altro e alcune volte ci sente stanchi, si avverte rigidità muscolare, leggere...
Cos'è la carenza di vitamina D?
La carenza di vitamina D sta a significare che non si sta assumendo abbastanza vitamina per rimanere in salute.
Perché ho bisogno della vitamina D e come la ottengo?
Questa vitamina aiuta il tuo corpo ad assorbire il calcio. Il calcio è uno dei...
Cos'è la psicologia del tennis basata sulla mindfulness?
Mindfulness-Based Tennis Psychology (MBTP) è un programma di allenamento mentale per il tennis che coinvolge tecniche di meditazione di consapevolezza.
Si tratta di un nuovo approccio alla psicologia del tennis basato sulle più recenti ricerche sulla psicologia dello sport, che hanno...
Sport prima di dormire - L'esercizio fisico regolare ha molti vantaggi, incluso un sonno migliore. Può favorire il rilassamento, ridurre l'ansia e normalizzare il tuo orologio interno. L'esercizio aumenta anche la temperatura corporea interna. Quando inizia a calare, ti senti assonnato.
È stato a lungo creduto che allenarsi prima...
Doccia dopo il workout - Fare la doccia o il bagno dopo un allenamento aumenta il recupero?
Quando hai sudato, i muscoli fanno male e il tuo cuore batte all'impazzata, ci sono poche cose che sembrano più invitanti di un rapido risciacquo sotto la doccia. Fare la doccia dopo un...
Allergia - Le allergie o il noto riferimento alla febbre da fieno hanno un impatto significativo sulle prestazioni di un tennista. Gli eventi creano diverse frustrazioni fisiche quando atleti o appassionati di sport competono sul campo. Per queste ragioni gli scienziati studiano continuamente le opzioni per assistere le persone...
Su Tennistalker arriva la nuova funzionalità… il calcolo armonizzazione!
Magari qualcuno l’avrà già visto, sui profili dei giocatori è sbarcato un nuovo bottone: Classifica Armonizzata.
Per spiegarvi meglio a cosa serva partiamo prima a fare un breve riassunto di cosa sia l’armonizzazione
L’anno scorso (fine dicembre 2019) FIT ha deciso che in...
Bagno di ghiaccio dopo l'allenamento: si o no? - Agli atleti viene detto che un bagno di ghiaccio dopo la partita fa miracoli per i loro muscoli. Ma è davvero così? La BBC Future ha indagato per noi.
Vincere o perdere, dopo una partita di tennis, il numero uno britannico...
La temperatura della pallina influenza il rimbalzo?- La pallina da tennis è un nucleo di gomma cavo che contiene aria pressurizzata al suo interno. Quando cade a terra, l'aria all'interno della palla si espande e questo fa rimbalzare indietro la palla.
La modifica della temperatura della palla influisce sulla...
Allenamento - Il tennis é uno sport faticoso. Richiede massima concentrazione sia mentale che fisica e una preparazione atletica non indifferente. Spesso, bisogna cambiare direzione, cambiare velocità, allungarsi, ritornare sui propri passi etc etc.
Chi gioca a tennis, presumibilmente la maggior parte di voi, lo sa meglio di chiunque altro....
Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935) è un'ex tennista, conduttrice televisiva, giornalista e scrittrice italiana. Detiene il record di vittorie dei Campionati Italiani Assoluti, ben 27! Al Roland Garros è entrata quattro volte negli ottavi di finale nel singolare ed è stata una volta semifinalista sia nel doppio (con Silvana Lazzarino) che nel doppio misto (con Antonio Palafox). A Wimbledon è entrata tre...
Incordatura - Quando si decide di giocare a tennis, che sia a livello amatoriale o agonistico, ci si ritrova di fronte a numerose scelte, che spesso possono determinare il successo o meno di un incontro o della preparazione atletica dell'atleta coinvolto.
Hai già scelto la racchetta? Bene, allora a questo...
Funzionalità del sito - Settimane fa vi abbiamo spiegato il significato del pulsante 'spiega classifica', se ve lo siete perso ecco il link: clicca qui.
Oggi vi vogliamo svelare un'altra chicca del nostro sito www.tennistalker.it.
Il lavoro che ci sta dietro é tanto, cosi come tante sono le funzionalità segrete...