More

    Benessere

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER

    Yoga e Pilates: quali le differenze?

    Uno è una disciplina olistica originaria dell'antica India, l'altro un sistema fisico specifico ideato da un anatomista tedesco all'inizio del XX secolo: mentre potrebbero esserci molti incroci tra yoga e pilates, i due sono intrinsecamente molto diversi. Come pratiche oggi, lo yoga e il Pilates sono entrambi celebrati per i...

    La pratica dello yoga per migliorare le prestazioni in campo

    Come molti giocatori devoti sanno, il tennis è duro per il corpo. Il gioco richiede forza, flessibilità e concentrazione mentale. Molti tennisti, dai dilettanti ai professionisti, hanno scoperto che la combinazione di yoga e tennis crea una situazione vantaggiosa per molti. A differenza di sport come la corsa e il...

    Dolore alla schiena nel tennis: cos’è, perché, come prevenirlo e come trattarlo

    La schiena è spesso sottoposta a forti sollecitazioni nella maggior parte degli sport e fino al 20% di tutti gli infortuni sportivi comportano lesioni alla parte bassa della schiena o al collo, inoltre nel tennis le ripetute rotazioni del busto ed il differente utilizzo dei due arti superiori provoca...

    Dolore alla spalla nel tennis: Cos’è, perché, come prevenirlo e come trattarlo

    La complessità dell'anatomia del cingolo scapolare rende difficoltosa la definizione esatta della patologia che spiega il dolore alla spalla, essa potrebbe essere di natura congenita, acquisita, traumatica o non; potrebbe riguardare la componente capsulo-legamentosa (nelle articolazioni tra sterno, clavicola, acromion, glena), potrebbe trattarsi di una sindrome da intrappolamento neurologico...

    L’importanza della flessibilitá nel tennis

    Immagina che il nostro giocatore sia destrorso e stia giocando su un campo in terra battuta. Il tiro dell'avversario lo fa scattare verso destra arrivando alla palla scivolando esausto, e la colpisce con un dritto in posizione aperta. Proprio quando scivola, i muscoli posteriori della coscia della sua gamba...

    Palline da tennis: Come usare le palline da tennis per i massaggi

    Come usare le palline da tennis per il massaggio del dolore lombare fai da te? Le palline da tennis agiscono come rulli di gommapiuma e possono essere utili per alleviare il dolore lombare. Massaggiare la parte bassa della schiena con palline da tennis può aiutare a sciogliere i tessuti...

    Sudare é utile per perdere calorie?

    Sudare é utile per perdere calorie? - PANORAMICA La sudorazione è il modo naturale del corpo di regolare la temperatura corporea. Lo fa rilasciando acqua e sale, che evapora per aiutarti a rinfrescarti. La sudorazione di per sé non brucia una quantità misurabile di calorie, ma sudare abbastanza liquidi ti...

    Crampi muscolari – come evitare che arrivino

    Che cosa sono i crampi muscolari? I crampi muscolari sono spasmi involontari dei muscoli. Di solito non durano per troppo tempo. Il primo sintomo grazie al quale si può riconoscerli é il dolore nella zona localizzata che non consente di effettuare il movimento voluto in modo corretto. I crampi muscolari possono venire...

    Dieta o esercizio fisico? Quale è più importante?

    Fare esercizio fisico è più o meno importante della giusta dieta alimentare se si vuole perdere peso in modo sostenibile e graduale? Uno studio della Loyola University di Chicago, pubblicato su PeerJ, facente parte di una ricerca denominata Met (Modeling the Epidemiologic Transition Study) evidenzia che "I risultati indicano che...

    Il cervello: un divoratore esigente – Tennistalker

    Il cervello: un divoratore esigente – Secondo la dott.ssa Mosconi,”la neuro-nutrizione è il modo in cui il nostro lavoro interno si traduce in esterno, per esempio quali prestazioni abbiamo, come ci comportiamo e usiamo la nostra forza, al contrario di ‘dieta’ che ha un obiettivo esterno (estetico)”.  Una parte importante delle...

    Tendine d’Achille – cosa c’é da sapere – tennistalker

    La Tendinite è l’infiammazione acuta o progressiva di un tendine, struttura che collega le ossa ai muscoli, permettendo così il movimento delle articolazioni. Quando ciò si verifica nel tendine di Achille, può causare dolore ad ogni passo e limitare in modo significativo le attività anche le più semplici. Alcune persone...

    Mindfulness: come può aiutare i tennisti? – psicologia

    Cos'è la psicologia del tennis basata sulla mindfulness? Mindfulness-Based Tennis Psychology (MBTP) è un programma di allenamento mentale per il tennis che coinvolge tecniche di meditazione di consapevolezza. Si tratta di un nuovo approccio alla psicologia del tennis basato sulle più recenti ricerche sulla psicologia dello sport, che hanno...

    Sport prima di dormire: si o no?

    Sport prima di dormire - L'esercizio fisico regolare ha molti vantaggi, incluso un sonno migliore. Può favorire il rilassamento, ridurre l'ansia e normalizzare il tuo orologio interno. L'esercizio aumenta anche la temperatura corporea interna. Quando inizia a calare, ti senti assonnato. È stato a lungo creduto che allenarsi prima...

    Doccia dopo il workout: aiuta il recupero?

    Doccia dopo il workout - Fare la doccia o il bagno dopo un allenamento aumenta il recupero? Quando hai sudato, i muscoli fanno male e il tuo cuore batte all'impazzata, ci sono poche cose che sembrano più invitanti di un rapido risciacquo sotto la doccia. Fare la doccia dopo un...

    Allergia: in che modo influenza la performance?

    Allergia - Le allergie o il noto riferimento alla febbre da fieno hanno un impatto significativo sulle prestazioni di un tennista. Gli eventi creano diverse frustrazioni fisiche quando atleti o appassionati di sport competono sul campo. Per queste ragioni gli scienziati studiano continuamente le opzioni per assistere le persone...

    Bagno di ghiaccio dopo l’allenamento: si o no?

    Bagno di ghiaccio dopo l'allenamento: si o no? - Agli atleti viene detto che un bagno di ghiaccio dopo la partita fa miracoli per i loro muscoli. Ma è davvero così? La BBC Future ha indagato per noi. Vincere o perdere, dopo una partita di tennis, il numero uno britannico...

    più popolari

    Newsletter