More

    Editoriali

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Sta per tornare la Lesa Cup – parte prima

    Anche quest’anno TennisTalker sarà media partner del torneo ITF 25.000$ che si svolge nella bellissima location di Lesa sul Lago Maggiore dal 20 al 27 agosto Per il terzo anno consecutivo, TennisTalker sarà presente a Lesa per raccontarvi tutto quello che succederà, in campo e fuori dal campo, durante il...

    Wimbledon: oltre al tennis c’è di più

    La gara, le tradizioni, le curiosità che rendono questo torneo il più ambito e desiderato da tutti l torneo che tutti i giovani tennisti sognano di vincere, ma che per un inglese è qualcosa più di un sogno (Gianni Clerici) Il torneo di Wimbledon è il più antico evento della storia...

    I regionali nel panorama mondiale: un anno dopo

    I migliori agonisti del Friuli Venezia Giulia nel panorama mondiale E' tempo di un confronto temporale con una carrellata sui nostri competitor regionali in cerca di allargato lustro tennistico internazionale, estrapolando dal gruppo sempre i migliori, quelli che continuano il viaggio nei teatri agonistici che assegnano punti mondiali Itf, Atp,...

    Avete già guardato la serie Break Point su Netflix?

    Noi l’abbiamo fatto e ne abbiamo parlato con Alessandro Bega, allenatore di Ajla Tomljanovic, una delle protagoniste delle varie puntate Break Point è un documentario avvincente ed istruttivo che ci permette di spiare più da vicino alcuni protagonisti del grande tennis, maschile e femminile. Nel corso delle 5 puntate, vediamo i...

    Cosa ci resterà di questo 2022

    Nel farvi gli auguri per un felice 2023, riviviamo insieme gli avvenimenti più importanti che hanno coinvolto il mondo del tennis, in campo e fuori dal campo Come banalmente si fa ad ogni fine stagione, vorremmo anche noi di TennisTalker soffermarci a fare una breve analisi di questo anno che...

    Paolo Canè: 1982-2022, dalla Coppa Valerio ai fab four azzurri di oggi

    Sono trascorsi quarant’anni, ma per Paolo Canè sembra ieri quando a Lesa sconfigge lo spagnolo Sanchez e regala la Coppa Valerio alla squadra azzurra. «Sono ricordi che rimangono per sempre, anche perché un appuntamento come quello di Lesa è uno di quelli che segnano inevitabilmente la carriera di un...

    Camporese: «Lesa, una delle più belle location al mondo per il tennis».

    Mancano pochi giorni al via della seconda edizione della Lesa Cup ed uno degli storici protagonisti delle Coppe Valerio disputate sul lago Maggiore, Omar Camporese, ricorda la sua partecipazione. «Ne ho un ricordo straordinario - dice il campione reso celebre dal turbodiritto - anche perché avevamo vinto. Giocavo insieme a...

    Laver, Mc Enroe, Nadal e Berrettini: il grande tennis di Sergio Tacchini

    A 83 anni gioca ancora almeno una o due volte la settimana «contro un ragazzino di poco meno di 70 che disputa il senior Tour. E mi diverto ancora moltissimo. Del resto, com’è possibile fare a meno del tennis?». Sergio Tacchini è entrato nella storia delle racchette non solo per...

    Al Rodean Garros s’insinua il tendine di Achille

    Un piccolo comune vanta un complesso tennistico posizionato in una sua minuta frazione dal nome di Rodeano Basso. Se poi il circolo addetto nel coordinare tutte le attività sportive dimostra particolare dinamismo, ecco scaturire un torneo maschile con il limite alla terza categoria che mutua il suo titolo, giocando...

    Come giocare contro il potente colpitore?

    Durante il decorso del tempo, attraverso l’ausilio dei nuovi materiali, il gioco è cambiato. La struttura profonda, il suo DNA, resta comunque inalterato. Questo perché i modi per conquistare il punto sono sempre tre, e passano attraverso l’errore gratuito, quello procurato, e la giocata vincente. Principi già discussi nei...

    Ma chi è Rafael Nadal?

    Nadal riscrive la storia al Roland Garros. E il fatto non finisce certo qui! Salvo infortuni, il maiorchino tornerà nei prossimi mesi numero uno, posizione che manterrà almeno fino al febbraio 2023. La prima volta dello spagnolo al vertice del tennis mondiale occorreva nell’agosto 2008. Così, a mio avviso,...

    Mister Number One!

    Rafael Nadal si ferma a Indian Wells. Resta a novantuno successi in carriera a tre sole lunghezze da Ivan Lendl. Contestualmente, la stagione dello spagnolo resta sorprendente, viste le premesse che precedevano questo 2022. Stoppato ai box causa infortunio nella seconda parte della scorsa stagione, il maiorchino non era...

    Racchette in classe – il PNRR del tennis

    Il PNRR del tennis ha un nome e cognome: si chiama «Racchette in classe» e rispetto al piano nazionale di ripresa e resilienza ha il vantaggio di non avere acronimi che si possano prestare a fraintendimenti e di essere chiaro e comprensibile. Nato nel 2014, il progetto ha portato...

    L’arte forse incompresa di ‘Legno Storto’ Daniil Medvedev

    Daniil Medvedev è il nuovo numero uno mondiale del tennis. Interrompe un regno durato diciotto anni, fin dal lontano 2004. Un lungo decorso temporale nel quale solo quattro giocatori ricoprivano con alternanza il ruolo di “Number One”. Campioni noti all’universale come Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic, Andy Murray....

    Quando parla il gioco del tennis

    Ogni sport è sempre più importante dei suoi formidabili interpreti. Il tennis resta, i campioni passano! Questo è il verdetto emesso dal campo, tribunale assoluto e indiscutibile, presso gli Australian Open di Melbourne. Le sterili polemiche utili a confezionare la solita orgia commerciale mediatica vengono squalificate in modo perentorio,...

    Ma questo è tennis?

    Ma questo è tennis? “La cultura non salva niente né nessuno, non giustifica. Ma è un prodotto dell’uomo: egli vi si proietta, vi si riconosce, questo specchio critico è il solo ad offrirgli la sua immagine.”Diceva il filosofo francese Jean Paul Sartre. Del resto, se la cultura si fonda attraverso...

    più popolari

    Newsletter