Carenza di motivazione -
Qualche tempo fa mi è capitato di sedermi in metropolitana a fianco di un giovane studente che stava leggendo un libro importante, che già conoscevo, intitolato ‘Fatti il letto’, di William McRaven.Incuriosito da quanto stesse leggendo e chiedendomi quali fossero le motivazioni che lo avessero...
Instagram e tik tok di recente sono due social media che stanno particolarmente spopolando, il primo già da anni, il secondo da tempi più recenti.Per chiunque di voi fosse pratico di social network, e se non lo siete ve ne parliamo noi, i social media sono un veicolo per...
Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola è...
Il gioco interiore nel tennis è un libro di Thimothy Gallwey, leggiamone un estratto:
“Il gioco interiore nel tennis” è stato scritto all’inizio degli anni ’70, diventando da subito un testo di riferimento di Psicologia dello sport, apprezzato da intere generazioni di tennisti e sportivi in genere. E' un perfetto manuale di consapevolezza, ispirato...
Il tennis e risvolti psicologici - Il tennis è uno sport che richiede, come abbiamo detto tante volte in precedenza, uno sforzo fisico non indifferente.
Scambi veloci, spostamenti rapidi, torsioni del busto talvolta innaturali.
Ma, ci siamo mai soffermati a pensare al risvolto psicologico di uno sport, per così dire, ad...
La concentrazione è la capacità di dedicare la propria attenzione al compito che si sta svolgendo, mettendo da parte tutte le distrazioni interne ed esterne a noi. La concentrazione è un’abilità mentale che serve sempre e ovunque nella vita. I migliori atleti prestano attenzione a ciò che conta (l’esercizio...
La palestra digitale -
Cari talkers,
state controllando le email?
Se le avete controllate, avrete notato che vi sono arrivate alcune occasioni speciali per potervi iscrivere alla Palestra digitale, il training firmato Tennistalker, specializzato in tre tipi di trainings:
POWER TENNIS: Per migliorare la forza dei tuoi colpi ed essere più esplosivo...
Immagina che il nostro giocatore sia destrorso e stia giocando su un campo in terra battuta. Il tiro dell'avversario lo fa scattare verso destra arrivando alla palla scivolando esausto, e la colpisce con un dritto in posizione aperta. Proprio quando scivola, i muscoli posteriori della coscia della sua gamba...
Le cause più comuni – crampi muscolari
Crampi muscolari - Il crampo muscolare è una contrattura involontaria e dolorosa di un muscolo o di una parte di esso. Le parti più comunemente colpite sono: il polpaccio, la parte posteriore della coscia e i piedi.Negli sportivi, le cause sono essenzialmente due. Da una...
Combaciare scuola e sport: Studenti sportivi
La scuola tradizionale non è compatibile con gli impegni di chi pratica sport a livello agonistico. ScuolaOnline risponde all’esigenza di uno strumento di studio flessibile per chi passa gran parte delle giornate tra allenamenti e tornei.L'associazione da molti anni segue i ragazzi impegnati in...
Benvenuto in una piccola e breve guida su come raggiungere la vittoria diventando un perdente. Esatto, un perdente.
Ti stai chiedendo come sia possibile? Continua a leggere e lo scoprirai.
Spesso la vita quotidiana ci costringe a raggiungere obbiettivi inimmaginabili, imposizioni che ci vengono cucite addosso come quell'abito diventato troppo stretto...
Una corretta alimentazione ed un’adeguata integrazione sono fondamentali anche nel post-gara, un momento spesso sottovalutato e trascurato.Al termine di un match è importante fornire all’organismo nutrienti e sostanze che possano aiutarlo a reintegrare liquidi e sali persi, ma anche proteine, e carboidrati per recuperare a livello sia muscolare che...
Bentornati talkers. Oggi vi parlaremo di integrazione durante l'allenamento e durante il match, dopo l'articolo di qualche settimana fa sull'alimentazione pre incontro e pre allenamento, vedi link.
Il tennis è uno sport che coinvolge tutto il corpo, richiede potenza, rapidità e resistenza agli sforzi ripetuti, oltre che concentrazione e precisione....
L'equilibrio di potassio e magnesio è frequentemente alterato da condizioni patologiche comuni. Disturbi isolati dell'equilibrio del potassio non producono anomalie secondarie nell'omeostasi del magnesio. Al contrario, i disturbi primari nell'equilibrio del magnesio, in particolare l'esaurimento del magnesio, producono un esaurimento secondario del potassio.
Ciò sembra derivare da un'incapacità...
Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola...
Tennis - Sei preoccupato per il comportamento e/o le prestazioni di tuo figlio nel tennis, sia durante le lezioni di tennis che durante le partite di tennis?
Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui potresti sentirti ansioso/preoccupato o addirittura "stressato". Puoi percepire tuo figlio o tua figlia:...