4 elementi chiave per migliorare le tue prestazioni
La preparazione del tennista deve prevedere l'alternanza tra momenti di allenamento della resistenza, della forza e della velocità, così come non devono mancare esercitazioni, anche a circuito, che possano riprodurre i cambi di ritmo frequenti, le accelerazioni e le frenate, ovvero i...
I dolori articolari e muscolari sono piuttosto frequenti negli atleti che giocano a tennis. Il tennis infatti, è uno sport che richiede uno sforzo fisico non indifferente, oltre che mentale.
Vi siete mai chiesti quanto questi sforzi influiscano sulla salute articolare e muscolare?
Basti pensare a quanto un periodo di stress...
Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola è...
La concentrazione è la capacità di dedicare la propria attenzione al compito che si sta svolgendo, mettendo da parte tutte le distrazioni interne ed esterne a noi. La concentrazione è un’abilità mentale che serve sempre e ovunque nella vita. I migliori atleti prestano attenzione a ciò che conta (l’esercizio...
Le cause più comuni – crampi muscolari
Crampi muscolari - Il crampo muscolare è una contrattura involontaria e dolorosa di un muscolo o di una parte di esso. Le parti più comunemente colpite sono: il polpaccio, la parte posteriore della coscia e i piedi.Negli sportivi, le cause sono essenzialmente due. Da una...
Una corretta alimentazione ed un’adeguata integrazione sono fondamentali anche nel post-gara, un momento spesso sottovalutato e trascurato.Al termine di un match è importante fornire all’organismo nutrienti e sostanze che possano aiutarlo a reintegrare liquidi e sali persi, ma anche proteine, e carboidrati per recuperare a livello sia muscolare che...
Bentornati talkers. Oggi vi parlaremo di integrazione durante l'allenamento e durante il match, dopo l'articolo di qualche settimana fa sull'alimentazione pre incontro e pre allenamento, vedi link.
Il tennis è uno sport che coinvolge tutto il corpo, richiede potenza, rapidità e resistenza agli sforzi ripetuti, oltre che concentrazione e precisione....
L'equilibrio di potassio e magnesio è frequentemente alterato da condizioni patologiche comuni. Disturbi isolati dell'equilibrio del potassio non producono anomalie secondarie nell'omeostasi del magnesio. Al contrario, i disturbi primari nell'equilibrio del magnesio, in particolare l'esaurimento del magnesio, producono un esaurimento secondario del potassio.
Ciò sembra derivare da un'incapacità...
Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola...
Il tennis è uno sport intermittente, definito “aciclico”, che comprende brevi periodi di attività (4-10sec) intervallati da periodi di recupero attivo (10-20sec) e di recupero passivo (60- 90sec), in cui l’imprevedibilità è la protagonista assoluta. Nonostante le partite possano durare molte ore, solo il 15-20% circa è effettivamente match attivo.
Il...
La Glutammina è un importante amminoacido con molte funzioni nel corpo. È un elemento costitutivo delle proteine e una parte fondamentale del sistema immunitario. Inoltre, ha un ruolo speciale nella salute intestinale. Il tuo corpo produce naturalmente questo amminoacido e si trova anche in molti alimenti. Tuttavia, potresti non...
L'acqua è essenziale per una buona salute. Ne stai ricevendo abbastanza? Queste linee guida possono aiutarti a scoprirlo.
Quanta acqua dovresti bere ogni giorno? È una domanda semplice senza una risposta facile. Gli studi hanno prodotto raccomandazioni diverse nel corso degli anni. Ma il tuo fabbisogno idrico individuale dipende...
Barrette energetiche - Attorno a che cosa si possa, o si debba mangiare prima di un allenamento ci sono tanti falsi miti, tante leggende metropolitane che si tramutano in verità anche quando in realtà, di vero, resta poco.
Avere un'alimentazione sana e bilanciata é importante per chiunque voglia vivere una...
Integratori per lo sport -
Ti sei mai chiesto perché uno sportivo prende integratori extra nonostante abbia una regolare alimentazione?
Sapete tutti quanto sia corretto fare esercizio per il corpo, spesso sottoposto a programmi rigorosi, allenamenti estenuanti e quant’altro e alcune volte ci sente stanchi, si avverte rigidità muscolare, leggere...
Cos'è la carenza di vitamina D?
La carenza di vitamina D sta a significare che non si sta assumendo abbastanza vitamina per rimanere in salute.
Perché ho bisogno della vitamina D e come la ottengo?
Questa vitamina aiuta il tuo corpo ad assorbire il calcio. Il calcio è uno dei...
Cartilagini - Il tennis come in molti saprete é uno sport completo. Allenarsi é un toccasana per la salute fisica e mentale e contribuisce, assieme a uno stile di vita sano, a mantenere in equilibrio il nostro corpo.
Nonostante sia uno sport completo il tennis é anche uno sport che...