Il benessere, mentale e fisico, inteso come un insieme di caratteristiche che non possono essere scisse ma che nell’insieme portano l’organismo ad un equilibrio psicofisico
Giocare a tennis quando fa molto caldo può far calare rapidamente i livelli di prestazione che sei solito avere: le gambe iniziano a sentirsi più pesanti e ogni colpo viene colpito con meno potenza.
Questo tipo di affaticamento colpisce sia i professionisti del tennis che i dilettanti. È successo...
Molte teorie sui benefici psicologici dell'esercizio sono emerse dalla fisiologia dell'esercizio e dalla psicologia dello sport. Un'area di studio comune è la neurochimica. Gli scienziati ritengono che durante l'esercizio fisico, delle sostanze chimiche chiamate endorfine vengano prodotte nel cervello e rilasciate nel corpo.
Si pensa che le endorfine allevino lo...
Lo yoga per il tennis é stato pensato perché questo sport include molti affondi veloci, oscillazioni e torsioni sul campo, per non parlare della richiesta di concentrazione e di una mente chiara durante le partite.
Il tennis di solito è uno sport unilaterale, il che significa che un lato...
8 italiani su 10 hanno annuito quando gli é stato chiesto se facessero uso di sport drink, e la maggior parte di loro non si é vergognata nel dire che li preferisce all'acqua.
Ma.. gli sport drink servono davvero agli sportivi? Al giorno d'oggi sono pubblicizzati come un must have,...
I primi ad usare l’argilla a scopo curativo furono gli uomini preistorici.La storia ci dimostra che i “Pellerossa Americani”, gli Aztechi, le popolazioni indigenesudamericane e gli aborigeni la utilizzavano per le qualità antinfiammatorie, disintossicanti, riequilibranti e rimineralizzanti.
Al contrario di quanto possiamo pensare, l’utilizzo non avviene solo per uso esterno,...
Le calze compressive non sono un’invenzione del mondo sportivo e ne esistono numerosi modelli medicali specifici per patologie venose.Rappresentano infatti uno dei rimedi maggiormente utilizzati nei casi di insufficienzavenosa, ovvero quando si verifica un ridotta capacità di ritorno del sanguevenoso al cuore (per esempio le vene varicose).
Vengono utilizzate anche a scopo preventivo,...
La distorsione, chiamata anche comunemente storta o slogatura, é una lesione a danno di legamenti, capsule articolari e cartilagini delle articolazioni, provocata da movimenti innaturali che portano l’articolazione stessa a compiere un movimento non fisiologico.
La distorsione comporta quindi una modificazione anatomica dell’articolazione di pochi istanti per poi tornare nella...
Lo stair climbing è una tecnica di allenamento molto diffusa. Abbiamo tutti presente gli allenamenti di squadre su e giù dalle gradinate dello stadio, tra cui la famosissima scalinata di Rocky.
Lo stair climbing non è altro che un salire e scendere le scale.
Questa pratica ha dato origine a veri e...
Addormentarsi velocemente non é così semplice, molti di voi ne sapranno qualcosa. Che ci si senta stanchi e si abbia così tanto bisogno di dormire poco importa, a volte gli occhi non si chiudono proprio e passano anche ore intere prima di riuscire a prendere sonno.
Perché succede? Dipende. A...
Pratica da portare in giro, ricca di carboidrati e di sali minerali, la banana è una grande alleata della performance sportiva.Può essere utile consumarla prima dopo e durante l’allenamento o l’attività agonistica.
In tanti si ricordano del tennista Americano Michael Chang. Durante il match al Roland Garros del 1989, contro...
Bere acqua è una parte fondamentale dell'alimentazione, infatti, l’acqua è indispensabile per la vita. L'organismo cerca solitamente di mantenere una quantità costante di liquidi al suo interno trovando il giusto equilibrio tra apporto e cessione.
La quantità prodotta con il metabolismo (circa 350ml/die) non basta a coprire il fabbisogno giornaliero.Senza...
É lunedì mattina, 4 maggio 2020, ed é iniziata ufficialmente la fase 2, quella della (graduale) ripresa.
Riaprono i battenti le attività attive nei settori dell'edilizia, delle manifatture, delle costruzioni edili e del commercio all'ingrosso collegato a questi comparti, mentre il commercio al dettaglio dovrà attendere il 18 maggio.
Non é...
Per chi fa abitudinariamente attività sportiva, è normale pensare a una merenda o uno spuntino prima di una sessione di allenamento.
Per esempio, se ci si allena la sera dopo una giornata di lavoro, si ricerca qualcosa da mangiare al volo, che sia digeribile e nutriente.
Cosa più semplice della...
'Come stai vivendo la quarantena?' é il titolo del secondo health meeting, l'appuntamento con la salute sul profilo instagram di Tennis Talker, @tennistalker.it, questa volta con il tecnico nazionale Antonio Pepe.
Ripercorriamo insieme i momenti salienti dell'intervista fatta ieri pomeriggio alle 18,30 in diretta live.
Quando si tornerà ad allenarsi?...
Sei stressato? Ti senti gonfio? Continui a preoccuparti ossessivamente per la tua forma fisica e non riesci a far scendere l'ago della bilancia? Forse il trucco é solo smettere di pensarci e vi sveleremo il perché in questo articolo!
La quarantena sta per concludersi e le porte stanno per essere...
“Ad alzarmi ci sono riuscito, il problema è rimanere in piedi". Dormire meglio non é sempre così semplice. Il sonno é un elemento fondamentale per la vita, ne avevamo parlato qualche mese fa qui sul nostro blog .
Avere ritmi sonno-veglia regolari é uno dei fattori imprescindibili per vivere una vita...