More
    TennisTalker MagazineNewsSLAMWimbledon, Cocciaretto sfiora l'impresa, Bencic la punisce al super tie break
    Pubblicato in:

    Wimbledon, Cocciaretto sfiora l’impresa, Bencic la punisce al super tie break

    - Advertisement -

    Finisce tra i rimpianti la corsa dell’ultima italiana in gara nel tabellone femminile. Elisabetta, avanti 4-2 al terzo, subisce la rimonta della svizzera, che va agli ottavi per la quarta volta in carriera

    B. Bencic b. E. Cocciaretto 6-4 3-6 7-6(7)

    Sul prato del Court 18 Elisabetta Cocciaretto ha sfiorato la settimana buona di Wimbledon, ma Belinda Bencic le ha sbarrato la porta, al termine di un romanzo dal finale triste di quasi tre ore interrotto due volte dalla pioggia. L’ex stellina da Flawil, che aveva vinto il primo e ceduto il secondo all’azzurra, è risalita dal 2-4 nel set finale e dominato il super tiebreak nonostante l’estremo tentativo di rimonta tentato dalla giocatrice anconetana. Per Bencic, che al prossimo round se la vedrà con Ekaterina Alexandrova, si tratta del quarto viaggio della carriera agli ottavi di Wimbledon.

    IL MATCH – In un incontro che, analizzando le scheletriche statistiche relative a servizio e risposta (appena due break per parte nell’intero incontro) non ne ha ricordati molti altri visti di recente nel circuito femminile, i primi due parziali si sono svolti a specchio: in quello inaugurale, è stata la svizzera a fare breccia nel servizio dell’avversaria nel quinto game, per poi amministrare fino al 6-4.

    Ma nel secondo, la reazione messa in campo ha messo ancora una volta in evidenza come il verde di Church Road abbia totalmente rigenerato Elisabetta, che a inizio anno sembrava perduta in chissà quali meandri. Lucrato un perentorio 15/19 da una prima messa in campo il 70% delle volte nella frazione, la tennista marchigiana ha avuto buon gioco nel difendere il break piazzato nel sesto game, e nel condurre in porto il set dopo il primo scroscio d’acqua.

    - Advertisement -

    Sull’abbrivio, nel terzo Cocciaretto è volata sul 3-1 e, assorbita una nuova pausa imposta dalla pioggia, è salita fino al 4-2, a due soli game dalla qualificazione. Rimesso in sesto il servizio e drasticamente ridotto il numero dei gratuiti, la campionessa olimpica di Tokyo 2020 ha però riacciuffato la partita sul quattro pari, concedendosi una chance che poi è stata abile a cogliere al super tie break.

    Per Cocciaretto – che prima di Wimbledon nel 2025 aveva messo insieme un magro bilancio da 14 vittorie e 17 sconfitte con la semifinale a ‘s-Hertogenbosch come unico momento luminoso – la mini trasvolata all’All England Club ha rappresentato una boccata d’ossigeno preziosissima, al di là dei 130 punti incassati e del pesantissimo successo su Jessica Pegula, la numero 3 del mondo. Certo, oggi qualche lacrima deve aver bagnato il pavimento dello spogliatoio, ma esprimendo il tennis visto in questi giorni Elisabetta potrà definitivamente parlare al passato del lungo periodo buio vissuto.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari