More

    tagmustread - Pagina 24

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER

    Integrazione durante l’allenamento e durante il Match

    Bentornati talkers. Oggi vi parlaremo di integrazione durante l'allenamento e durante il match, dopo l'articolo di qualche settimana fa sull'alimentazione pre incontro e pre allenamento, vedi link. Il tennis è uno sport che coinvolge tutto il corpo, richiede potenza, rapidità e resistenza agli sforzi ripetuti, oltre che concentrazione e precisione....

    Che tipo di genitore sei? Part 2 – le mamme degli sportivi!

    Buongiorno e bentornati, la settimana scorsa vi abbiamo parlato di quelli che erano i classici papá che siamo soliti incontrare alle partite di tennis, bene, oggi tocca alle mamme! Ovviamente si tratta di sana ironia, non prendetevela sul personale se vi ritrovate in qualche descrizione, fatti e avvenimenti trattati non hanno...

    Lesa Cup: Cosa sta succedendo dietro le quinte?

    Lesa Cup - Bentornati e buon lunedi, anche se, per chi ha la fortuna di essere in vacanza, il conto dei giorni inizia un po' a perdersi! Ed é proprio per questo che siamo qui noi, per ricordarvi che oggi é iniziata una nuova settimana, di relax o meno,...

    Il tennis ai giochi olimpici: la storia

    Il tennis ai giochi olimpici - Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896. È stato poi escluso a partire dei Giochi della IX Olimpiade del 1928 per rientrarne ai Giochi della XIX Olimpiade di Città del Messico del 1968, ma solo come torneo...

    Rapporto padre – figlio: Che tipo di genitore sei? Divertiamoci!

    Rapporto padre - figlio: Bentornati cari Talkers, oggi, affronteremo un argomento ad alcuni molto caro, il rapporto padre - figlio quando si tratta di scendere in campo. Non preoccupatevi, non stiamo anticipando un'analisi psicosociale delle questione inconsce e irrisolte che portano il genitore a traslare sul proprio figlio le sue aspettative piú...

    Cos’é la tecnica?

    Luca Bottazzi - Nell’insegnamento del tennis, non di rado, la tecnica è stata confusa con lo stile, alienandola irragionevolmente dalle componenti strategiche e tattiche della disciplina. Per tecnica tradizionalmente si intende l’aspetto esecutivo delle azioni proprie di uno sport, ma a seconda delle caratteristiche delle varie discipline questa assume...

    Qual é la differenza tra magnesio e potassio? Cosa é meglio?

    L'equilibrio di potassio e magnesio è frequentemente alterato da condizioni patologiche comuni. Disturbi isolati dell'equilibrio del potassio non producono anomalie secondarie nell'omeostasi del magnesio. Al contrario, i disturbi primari nell'equilibrio del magnesio, in particolare l'esaurimento del magnesio, producono un esaurimento secondario del potassio. Ciò sembra derivare da un'incapacità...

    Alimentazione e integrazione pre-allenamento e pre-match

    Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola...

    Tennis: Tuo figlio gioca a tennis come vuoi tu?

    Tennis - Sei preoccupato per il comportamento e/o le prestazioni di tuo figlio nel tennis, sia durante le lezioni di tennis che durante le partite di tennis? Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui potresti sentirti ansioso/preoccupato o addirittura "stressato". Puoi percepire tuo figlio o tua figlia:...

    Palline da tennis: Come usare le palline da tennis per i massaggi

    Come usare le palline da tennis per il massaggio del dolore lombare fai da te? Le palline da tennis agiscono come rulli di gommapiuma e possono essere utili per alleviare il dolore lombare. Massaggiare la parte bassa della schiena con palline da tennis può aiutare a sciogliere i tessuti...

    COMUNICATO STAMPA

    Lesa Cup - Il grande tennis internazionale torna sul lago Maggiore Dal 22 agosto 2021 parte la LESA CUP. La 1° edizione della LESA CUP torneo ITF maschile con montepremi 15.000 $ si svolgerà dal 22 al 28 agosto 2021 Il torneo è organizzato dallo Sporting Tennis Lesa in collaborazione con Tennistalker,...

    Old school: conosci questi tennisti? Vestono tutti old school!

    Old school é un marchio di abiti tecnici specifici per lo sport, in particolare per il tennis. Offre una gamma molto omogenea di prodotti adatti a qualsiasi tipo di esercizio tu voglia svolgere. Nello specifico, date le sue caratteristiche quali la qualità, la versatilità, o lo stile particolarmente accattivante, molti...

    Crampi muscolari – come evitare che arrivino

    Che cosa sono i crampi muscolari? I crampi muscolari sono spasmi involontari dei muscoli. Di solito non durano per troppo tempo. Il primo sintomo grazie al quale si può riconoscerli é il dolore nella zona localizzata che non consente di effettuare il movimento voluto in modo corretto. I crampi muscolari possono venire...

    Perché il tennis si chiama cosi?

    Tennis deriva dal francese tenez, forma imperativa plurale del verbo tenir, tenere, che significa "tenere!", "ricevere!" o "prendi!", un'interiezione usata come chiamata dal server al suo avversario per indicare che sta per servire. Quanto é vecchio il gioco? Origine e primi anni. Ci sono state molte controversie sull'invenzione del tennis...

    Cos’é la strategia?

    Luca Bottazzi - Per introdurre questo argomento, mi avvalgo di quanto avevo già scritto nel 2010, insieme al Prof. Carlo Rossi e al Prof. Michele Pisaturo, nel libro “Dal bambino al campione di se stesso”. Sono passati diversi anni, eppure il testo risulta ancora assolutamente innovativo. Il tema in...

    VITAS 100 – Che racchetta é? Ce lo spiega l’ingegner Gazzara

    Vitas 100 - Passata alla storia la sua mania di cambiare il grip del manico della racchetta ad ogni cambio di campo, Vitas Gerulaitis è stato un giocatore dotato di un carattere estroverso e brillante e giocava con una delle mitiche Snauwaert. Oggi con Roberto Gazzara, progettista di Snauwaert nonché...

    più popolari

    Newsletter