Ciao sono Sara Bordo, Psicologa dello Sport e Mental Coach. Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell’importanza dell’attenzione e dei diversi stili attentivi.
Clicca qui per leggere il primo articolo!
Abbiamo approfondito l’importanza, per molti atleti, di spostare il focus attentivo interno-ristretto durante il cambio campo.
Clicca qui per leggere...
Bruciare calorie, quando?
Come definiamo una caloria? - bruciare calorie
Troviamo sui dizionari medici e non solo la definizione della caloria come una quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5°C. In fisiologia è impiegata come unità di misura della quantità di...
Cosa succede al nostro corpo quando facciamo sport? - Abbiamo parlato molto dei benefici dell'esercizio e di come faccia bene alla salute generale. Questo argomento è stato citato dai media sempre di più ogni anno. Cosi tanto che un numero sempre più crescente di persone hanno iniziato a partecipare...
Sport e fumo - Quando fumi, danneggi la tua capacità di fare esercizio e di essere fisicamente in forma. Il fumo danneggia le tue prestazioni atletiche in diversi modi.
Effetti sul sangue - sport e fumo
La nicotina e il monossido di carbonio del fumo possono rendere il sangue "appiccicoso" e...
Cosa ne pensi della frase: 'Lo sport è un bene essenziale?' Si può secondo te trasformare una criticità in un fattore di opportunità?
Risulta indispensabile partire dalla sfida del cambiamento, un cambiamento soprattutto di mentalità.
"E’ importante concentrarci sul passaggio dalla fase 1 (emergenza sanitaria)alla fase 2 (convivenza con il virus...
Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti più rilevanti del ginocchio e ha un ruolo fondamentale nella stabilizzazione dello stesso.
Traumi distorsivi diretti o indiretti che provocano rotazioni forzate o un’eccessiva estensione del ginocchio possono provocarne la rottura completa o parziale. Un danno del legamento crociato anteriore anche detto LCA è...
La settimana scorsa vi abbiamo raccontato di quanto la scienza nel tennis abbia avuto un impatto incredibile, offrendo agli atleti una serie innumerevole di strumenti per giocare al meglio delle loro prestazioni. Vi abbiamo parlato anche di come si sia inserita nel calcolo dei punteggi, nella registrazione live dell'impatto...
Stile attentivo - Ciao sono Sara Bordo, Psicologa dello Sport e Mental Coach. Nell’articolo precedente abbiamo parlato dell’importanza dell’attenzione e dei diversi stili attentivi. Lo sai che la tua attenzione si sposta continuamente su stimoli rilevanti e poco rilevanti? e che la tua attenzione può essere ampia e ristretta?...
Occhiali o lenti a contatto? - Il tennis é uno sport nel quale sono previsti movimenti rapidi e talvolta contorti. Chi soffre di problemi alla vista può trovarsi impreparato e non sapere come gestirsi.
Che cosa é meglio secondo voi? Gli occhiali o le lenti a contatto?
Lenti a contatto: pro...
Scienza nel tennis - Grazie a giocatori come Maria Sharapova, Serena Wiliams, Rafael Nadal e Roger Federer, il tennis ha suscitato molto interesse pubblico. I giocatori di tennis sono diventati superstar, i loro nomi vengono menzionati insieme a quelli di musicisti e attori famosi. Dietro il glamour, tuttavia, c'è...
Calo delle temperature - Fino a poche settimane fa vi stavamo dando consigli su come giocare quando si deve convivere con il grande caldo, viste le alte temperature che abbiamo avuto durante tutto l'arco dell'estate.
Ora però, la stagione é cambiata e le basse temperature, che vi piacciano o no,...
Sindrome di De Quervain - La tenosinovite di De Quervain è una condizione dolorosa che colpisce i tendini sul lato del pollice del polso. Se hai la tenosinovite di de Quervain, probabilmente ti farà male quando giri il polso, afferri qualcosa o fai un pugno. Sebbene la causa esatta...
Stili attentivi: “Sara durante le partite sembra spegnersi, perde quell'intensità necessaria per giocare bene nei periodi lunghi della partita. Sembra non essere coinvolta dal gioco!”
Quante volte vi capita di perdere la concentrazione durante la partita? Di non essere pronto nei momenti decisivi del match? Lo sai che la nostra...
Soffri di crampi alle gambe? Vediamo quali sono i rimedi più efficaci.
Le cause più comuni - crampi
“Il crampo è una contrattura involontaria e dolorosa di un muscolo o di una parte di esso”. Le parti più comunemente colpite sono: il polpaccio, la parteposteriore della coscia e i piedi....
Le mani dei tennisti:
La riconoscete questa foto? É stata scattata poco tempo fa e mostra come sono ridotte le mani dei tennisti di Wimbledon dopo giorni e giorni di partite sul campo.
Ogni sport lascia un segno, basti pensare ai piedi delle ballerine classiche o alle mani delle pallavoliste.
Anche il...
Di che cosa é fatto il sudore? Ve lo siete mai chiesti? É una domanda interessante che noi di tennistalker ci siamo posti, decidendo di documentarci apposta per voi.
A volte le cose più ovvie sono quelle sopravvalutate più spesso. Di cosa é composto il sudore e cosa gli da...