Il pilates é un metodo di allenamento inventato nel '900 da Joseph Pilates. Il programma si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Lo scopo é quello di acquisire una completa padronanza dei muscoli del corpo...
Il magnesio (Mg) é un metallo. In quanto elemento chimico, é presente in natura in svariati composti e si trova nel nostro corpo in una quantità di circa 20 grammi. Questa, cambia in base all'età e al peso della singola persona, nonché in base alle abitudini di vita.
Il Mg...
Dopo avervi parlato del benefici della sauna post-allenamento, eccoci di nuovo a parlarvi di un altro toccasana: l'idromassaggio!
L'idromassaggio non é altro che una pratica che unisce i benefici della massoterapia, con quelli dell'idroterapia. É un massaggio idrico pressurizzato, che accorpa bolle d'aria, getti d'acqua e temperatura costante per rigenerare...
Il sovrallenamento é un problema che affligge i professionisti tanto quanto i principianti. Questo perché, soprattutto quando si é alle prime armi, é sufficiente un affaticamento eccessivo protratto nel tempo per sovraccaricare i muscoli e pagarne le conseguenze.
Il sovrallenamento, detto anche overtraining, non é altro che una sindrome...
La bella stagione é alle porte, e si porterà con sé la tanto attesa allergia. Si stima che soffrano di allergia stagionale 4 italiani su 10 e che lo starnuto tipicamente causato dagli allergeni colpisca l'80% della popolazione. É il momento perfetto questo, per starnutire, vista l'epidemia di coronavirus...
La sauna post allenamento è un'abitudine che molti sportivi si concedono. Chi non pratica sport a livello professionale difficilmente si concederà una sauna rilassante dopo una seduta di cardio, specialmente se ha una routine con impegni importanti e da non posticipare.
Un atleta deve invece dedicare maggior tempo alla cura...
L'importanza del sonno è tanto vera quando sottovalutata. La quotidianità della maggior parte di noi è fatta di ritmi serrati, di scadenze da rispettare e di orari a cui sottostare. Tutto questo toglie ovviamente e inevitabilmente tempo al riposo.
Se facessimo un sondaggio sulle abitudini degli italiani, ne risulterebbe che...
'Il gomito del tennista', a tanti di noi è capitato di sentirlo nominare o di sentirselo addirittura diagnosticare. Ma, che cos'é? Di cosa si tratta esattamente? Ma soprattutto, come si può prevenirlo?
Detta anche epicondilite laterale, il gomito del tennista altro non è che un'infiammazione dolorosa dei tendini che collegano...
Scopriamo insieme gli effetti del digiuno prima dell'attività fisica
Vi è mai capitato di soffermarvi a pensare se mangiare qualcosa o meno prima dell'allenamento? Allenarsi a digiuno in realtà non è così rischioso. Tutto dipende dal momento in cui si decide di allenarsi, dagli obbiettivi che si hanno e...
In cosa consiste il doping? Quali sono le sostanze più utilizzate? Scopriamolo!
Il doping consiste nell'utilizzo di sostanze usate solitamente in ambito medico per fini diversi da quelli terapeutici. L'obbiettivo di chi ne fa uso è aumentare la propria massa muscolare, ridurre la percezione dolorosa, modificare il peso, aumentare la...