Il benessere, mentale e fisico, inteso come un insieme di caratteristiche che non possono essere scisse ma che nell’insieme portano l’organismo ad un equilibrio psicofisico
Come affrontare al meglio la ripresa dopo il lockdown? - Sabato 25 aprile si é tenuto sul nostro profilo Instagram @tennistalker.it un Health meeting. Un vero e proprio appuntamento con la salute, con il farmacologo ed esperto di nutrizione Giulio Torello.
Durante la diretta Instagram sono state trattate differenti tematiche,...
All'interno dell'organismo umano si distinguono due grandi tipologie di muscoli: la muscolatura striata o volontaria, regolata dalla volontà del soggetto, e la muscolatura liscia o involontaria, la cui attività contrattile è autonoma e indipendente dalla volontà del soggetto.
La funzione dei muscoli volontari, che sono quelli che interessano a noi, è sempre la stessa: consentire...
Hai paura di ammalarti? Ti senti senza armi di difesa, specialmente in questo periodo? Se sì, non preoccuparti. Il nostro corpo ha un'arma speciale, che é il sistema immunitario, molto più potente di quanto tu non creda.
Di questi tempi, in cui il coronavirus imperversa, non é raro sentirsi...
Credi di avere un metabolismo lento? Le hai provate tutte per riattivarlo ma nulla sembra funzionare? Beh forse.. non lo conosci abbastanza!
9 utenti su 10 ne hanno sentito parlare, ma solo una minima parte di loro sa realmente di cosa si tratti. Conoscere che cos'é e come funziona ti...
Avete presente una fitta improvvisa e inaspettata? Un dolore pungente che vi immobilizza? Sono i crampi muscolari. Ernest Hemingway ne sapeva qualcosa, tanto da arrivare a definirli un tradimento del corpo.
Che cosa sono i crampi muscolari?
I crampi muscolari sono contrazioni improvvise, involontarie e transitorie di uno o più muscoli....
Che cosa sono gli aminoacidi?
Gli aminoacidi sono molecole organiche che, unite tra loro da un legame peptidico, formano le proteine. Si dividono in essenziali, ovvero quelli che l'organismo umano non riesce a sintetizzare (produrre tramite sintesi) in quantità sufficiente per far fronte ai propri bisogni, e non essenziali....
Il taping é un particolare tipo di cerotto che viene applicato sulla cute, in prossimità di tenditi, muscoli o articolazioni che necessitano di essere mantenute nella loro sede. É stato inventato oltre 35 anni fa dal dottor Kenzo Kase.
Il suo obbiettivo era quello di creare un tape che...
Vi piace questo sport? Lo praticate o preferite seguirlo in TV? Vi siete mai chiesti quali siano i benefici del tennis? Vediamoli insieme!
Il tennis é uno sport praticato in tutto il mondo, da giocatori di qualsiasi età e livello. Dai bambini, agli adulti, dai professionisti ai principianti. La possibilità...
La cuffia dei rotatori é il termine utilizzato in ambito medico per riferirsi a quell'insieme di muscoli e tendini che circondano la spalla.
La spalla é una struttura complessa. Nonostante sia la parte più mobile del corpo umano, é caratterizzata da una notevole instabilità. Nella struttura della spalla, infatti, l'omero...
Il pilates é un metodo di allenamento inventato nel '900 da Joseph Pilates. Il programma si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Lo scopo é quello di acquisire una completa padronanza dei muscoli del corpo...
Il magnesio (Mg) é un metallo. In quanto elemento chimico, é presente in natura in svariati composti e si trova nel nostro corpo in una quantità di circa 20 grammi. Questa, cambia in base all'età e al peso della singola persona, nonché in base alle abitudini di vita.
Il Mg...
Dopo avervi parlato del benefici della sauna post-allenamento, eccoci di nuovo a parlarvi di un altro toccasana: l'idromassaggio!
L'idromassaggio non é altro che una pratica che unisce i benefici della massoterapia, con quelli dell'idroterapia. É un massaggio idrico pressurizzato, che accorpa bolle d'aria, getti d'acqua e temperatura costante per rigenerare...
Il sovrallenamento é un problema che affligge i professionisti tanto quanto i principianti. Questo perché, soprattutto quando si é alle prime armi, é sufficiente un affaticamento eccessivo protratto nel tempo per sovraccaricare i muscoli e pagarne le conseguenze.
Il sovrallenamento, detto anche overtraining, non é altro che una sindrome...
La bella stagione é alle porte, e si porterà con sé la tanto attesa allergia. Si stima che soffrano di allergia stagionale 4 italiani su 10 e che lo starnuto tipicamente causato dagli allergeni colpisca l'80% della popolazione. É il momento perfetto questo, per starnutire, vista l'epidemia di coronavirus...
La sauna post allenamento è un'abitudine che molti sportivi si concedono. Chi non pratica sport a livello professionale difficilmente si concederà una sauna rilassante dopo una seduta di cardio, specialmente se ha una routine con impegni importanti e da non posticipare.
Un atleta deve invece dedicare maggior tempo alla cura...
L'importanza del sonno è tanto vera quando sottovalutata. La quotidianità della maggior parte di noi è fatta di ritmi serrati, di scadenze da rispettare e di orari a cui sottostare. Tutto questo toglie ovviamente e inevitabilmente tempo al riposo.
Se facessimo un sondaggio sulle abitudini degli italiani, ne risulterebbe che...