Cosa vuol dire veramente allenare la testa?
Quante volte hai sentito queste frasi?
“..non hai la testa per vincere la gara”“..sarai anche forte fisicamente, ma ti manca la testa”
Vi suonano familiari?
Il contributo della Psicologia dello Sport parte proprio da qui. Dal cercare di aiutare l’atleta ad allenare la propria mente oltre...
Cari talkers,nell’articolo precedente vi ho parlato di un libro che un giovane ragazzo stava leggendo, intitolato ‘Fatti il letto’. Se non avete letto l’articolo, lo trovate qua: clicca qui!
Il tema principale dello scritto era la carenza di motivazione, che a volte ci sovrasta e ci costringe a rinchiuderci...
Terminate le ATP Finals il tennis maschile entra nel vivo della Coppa Davis, o meglio, quella che oggi molti definiscono la Piquet Cup. Senza entrare direttamente nello specifico di questa nuova avventura, volta al rilancio dell’insalatiera più celebre dello sport mondiale, è possibile osservare come la disciplina stia vivendo...
Sorteggiati i gironi di coppa Davis è venuto fuori che la compagine italiana a guida Filippo Volandri dovrà vedersela con americani e colombiani nella rincorsa alle fasi a eliminazione diretta, di cui semifinali e finale in programma a Madrid. La capitale spagnola è una delle tre città ospitanti, insieme...
È confermato in via definitiva. Agli Australian Open 2022 (in programma dal 17 al 30 gennaio) potranno partecipare solo i giocatori del tutto vaccinati contro il COVID-19 – è il primo torneo del Grande Slam a esigere una copertura vaccinale completa contro il COVID. Si tratta di una misura...
Scuolaonline -
Cari talkers,
siete genitori? Figli? Fratelli? Zii?
Vi è capitato di sentire pronunciare questa frase da qualche vostro parente o amico che della scuola non ne può proprio più?
Che sogna le scuole americane, quelle in cui lo sport ti fa fare carriera, e non è l'ora settimanale di educazione...
Carenza di motivazione -
Qualche tempo fa mi è capitato di sedermi in metropolitana a fianco di un giovane studente che stava leggendo un libro importante, che già conoscevo, intitolato ‘Fatti il letto’, di William McRaven.Incuriosito da quanto stesse leggendo e chiedendomi quali fossero le motivazioni che lo avessero...
Il norvegese ha la meglio su Andrey Rublev (2-6, 7-5, 7-6 ), assicurandosi così un posto in semifinale. Si tratta di un traguardo doppiamente storico: già primo norvegese a partecipare alle ATP Finals, Ruud si spinge oltre superando la fase a gironi.
A dispetto dello scricchiolante stato di forma di...
Cari talkers, la società che segue la comunicazione per Yoxoi ha organizzato uno shooting con Bublik a Padova qualche giorno fa, a cui il team di tennistalker ha preso parte.
Il tennista si è dimostrato particolarmente disponibile, caratteristica che da sempre lo contraddistingue, e ci ha rilasciato un'intervista, qui apposta...
Instagram e tik tok di recente sono due social media che stanno particolarmente spopolando, il primo già da anni, il secondo da tempi più recenti.Per chiunque di voi fosse pratico di social network, e se non lo siete ve ne parliamo noi, i social media sono un veicolo per...
E’ stato pubblicato il 10 novembre il metodo classifiche che sarà valido per i tornei conclusi tra il 1 novembre 2021 e il 30 ottobre 2022 e che servirà a definire le classifiche 2023 (e da quest’anno faranno fede le date del PUC anche per i tornei finiti oltre...
Ecco l’esito della fase a gironi: a passare il turno nel gruppo A sono Alcaraz (1°) e Nakashima (2°), mentre nel gruppo B la spuntano Korda (1°) e, a sorpresa, Baez (2°).
Da tenere a mente che il torneo presenta regole particolari: i set sono composti da soli quattro game...
Abbiamo incontrato Luca Bottazzi in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro Break Point, Colori di Primavera agli Internazionali d’Italia.Luca Bottazzi, già autore di libri quali: “Dal bambino al campione di se stesso”, “Il Codice del Tennis Bill Tilden arte e scienza del gioco”, “TENNIS 100 anni di storie”,...
A seguito del passo indietro deciso dalla Cina causa Covid le WTA Finals (10-17 novembre) si sono accasate a Guadalajara, nel Messico occidentale. A rendere singolare quest’ambientazione è l’altitudine - ben 1566 metri sul livello del mare. Si tratta di una condizione decisamente atipica, in grado di creare non...
Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola è...
Intervista a Stefano Semeraro
Oggi abbiamo il piacere e l’onore di incontrare Stefano Semeraro, una delle firme più conosciute nell’ambito del giornalismo sportivo.
Nato e cresciuto a Bologna inizia nel 1971 la sua passione per il tennis, quando all’età di 7 anni con suo padre al torneo ATP di Bologna vide...