Instagram e tik tok di recente sono due social media che stanno particolarmente spopolando, il primo già da anni, il secondo da tempi più recenti.Per chiunque di voi fosse pratico di social network, e se non lo siete ve ne parliamo noi, i social media sono un veicolo per...
E’ stato pubblicato il 10 novembre il metodo classifiche che sarà valido per i tornei conclusi tra il 1 novembre 2021 e il 30 ottobre 2022 e che servirà a definire le classifiche 2023 (e da quest’anno faranno fede le date del PUC anche per i tornei finiti oltre...
Ecco l’esito della fase a gironi: a passare il turno nel gruppo A sono Alcaraz (1°) e Nakashima (2°), mentre nel gruppo B la spuntano Korda (1°) e, a sorpresa, Baez (2°).
Da tenere a mente che il torneo presenta regole particolari: i set sono composti da soli quattro game...
Abbiamo incontrato Luca Bottazzi in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro Break Point, Colori di Primavera agli Internazionali d’Italia.Luca Bottazzi, già autore di libri quali: “Dal bambino al campione di se stesso”, “Il Codice del Tennis Bill Tilden arte e scienza del gioco”, “TENNIS 100 anni di storie”,...
A seguito del passo indietro deciso dalla Cina causa Covid le WTA Finals (10-17 novembre) si sono accasate a Guadalajara, nel Messico occidentale. A rendere singolare quest’ambientazione è l’altitudine - ben 1566 metri sul livello del mare. Si tratta di una condizione decisamente atipica, in grado di creare non...
Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola è...
Intervista a Stefano Semeraro
Oggi abbiamo il piacere e l’onore di incontrare Stefano Semeraro, una delle firme più conosciute nell’ambito del giornalismo sportivo.
Nato e cresciuto a Bologna inizia nel 1971 la sua passione per il tennis, quando all’età di 7 anni con suo padre al torneo ATP di Bologna vide...
La risicata vittoria del polacco sull’australiano (6-2, 6-7, 7-5) sancisce il suo approdo alle semifinali dell’ATP1000 di Parigi-Bercy e, ancor più importante, gli assicura matematicamente l’ultimo posto disponibile per le Nitto ATP Finals di Torino. A qualificazioni concluse resta però uno spiraglio per Sinner: l’eventuale ritiro di uno dei...
Il gioco interiore nel tennis è un libro di Thimothy Gallwey, leggiamone un estratto:
“Il gioco interiore nel tennis” è stato scritto all’inizio degli anni ’70, diventando da subito un testo di riferimento di Psicologia dello sport, apprezzato da intere generazioni di tennisti e sportivi in genere. E' un perfetto manuale di consapevolezza, ispirato...
Premessa e contesto - Al suo debutto nel prestigioso torneo parigino Sinner – primo turno saltato grazie al bye – ha affrontato lo spagnolo classe ‘03 Carlos Alcaraz, uno dei migliori prospetti giovanili del panorama internazionale (nazionalità e stile di gioco alimentano i paragoni con Nadal). La sfida –...
Cari talkers,
nell'articolo precedente vi abbiamo parlato di quanto sia difficile ma divertente giocare a tennis, sentendosi a volte proprio come una pallina, costantemente rimbalzati tra un allenamento e l'altro, cercando di dare il meglio di sé e tentando di soddisfare le aspettative altrui.
Dietro ad ogni grande campione c'è un...
Il titolo se l’aggiudica il n.4 al mondo dopo un’ora e mezza di gioco - piegato 7-5, 6-4 un Tiafoe in gran spolvero. Il percorso dell’americano a Vienna l’ha visto passare per le qualificazioni e scalare turno dopo turno mettendo in fila giocatori come Tsitsipas, Schwartzman e Sinner; non...
Cari talkers:
state pensando di studiare in America? Vi piacerebbe allontanarvi da tutto ciò che vi è famigliare e riscoprire voi stessi in un ambiente completamente nuovo? Un viaggio potrebbe fare al caso vostro.
Se la passione vi guida in ogni passo della vostra quotidianità e vorreste farne una realtà di...
I due italiani scendono in campo alla ricerca del pass per i quarti. A sbarrare la strada a Sonego è Casper Ruud, n. 8 al mondo e vincitore a inizio ottobre dell’ATP250 di San Diego (piegato in finale il novello campione a Indian Wells, Cameron Norrie). Appare più agevole...
Uno degli argomenti più trattati nel mese di ottobre è quello del “fare gli ultimi punti dell’anno”.
In questo articolo andremo a spiegare le date, come funziona per i punti fatti oltre la data limite, le classifiche da considerare e quando saranno aggiornate le classifiche realmente.
Le date
Per la questione date,...
Cari talkers,
vi siete mai sentiti come una pallina da tennis?
Lasciateci spiegare meglio.
Se ci riflettiamo, una pallina da tennis deve essere particolarmente resistente. E' costantemente rimbalzata da un campo all'altro, colpita con un fervore che potrebbe ridurre in mille pezzettini chiunque fosse sulla traiettoria della racchetta.
Il tennis è uno sport...