Alla scoperta del gioco: Angoli, Traiettorie, Velocità - Luca Bottazzi
Conoscere i principi generali in grado di regolare fattori quali gli angoli, le traiettorie e le velocità della palla, sono saperi fondamentali alla base dello sport del tennis. Nella speranza di risultare di qualche utilità per il miglioramento del gioco...
Bentornati talkers. Oggi vi parlaremo di integrazione durante l'allenamento e durante il match, dopo l'articolo di qualche settimana fa sull'alimentazione pre incontro e pre allenamento, vedi link.
Il tennis è uno sport che coinvolge tutto il corpo, richiede potenza, rapidità e resistenza agli sforzi ripetuti, oltre che concentrazione e precisione....
Luca Bottazzi - Nell’insegnamento del tennis, non di rado, la tecnica è stata confusa con lo stile, alienandola irragionevolmente dalle componenti strategiche e tattiche della disciplina. Per tecnica tradizionalmente si intende l’aspetto esecutivo delle azioni proprie di uno sport, ma a seconda delle caratteristiche delle varie discipline questa assume...
L'equilibrio di potassio e magnesio è frequentemente alterato da condizioni patologiche comuni. Disturbi isolati dell'equilibrio del potassio non producono anomalie secondarie nell'omeostasi del magnesio. Al contrario, i disturbi primari nell'equilibrio del magnesio, in particolare l'esaurimento del magnesio, producono un esaurimento secondario del potassio.
Ciò sembra derivare da un'incapacità...
Il tennista deve sapersi alimentare e nutrire nel modo corretto prima di una partita di tennis. Ovviamente molto dipende dal livello di gioco, dall’orario, dall’intensità, dalle condizioni climatiche e dall’attività svolta durante la giornata.Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante evitare di consumare cibi pesanti e poco digeribili. La regola...
Luca Bottazzi - Parlare di tattica senza prima conoscere cosa sia la strategia, sarebbe come pretendere di giocare una partita di tennis calzando una sola scarpa. Per cui, esorto gli appassionati a prendere visione del precedente articolo, dove viene trattata la strategia, qual’ora non l’abbiate già fatto.
La tattica è...
Come usare le palline da tennis per il massaggio del dolore lombare fai da te? Le palline da tennis agiscono come rulli di gommapiuma e possono essere utili per alleviare il dolore lombare.
Massaggiare la parte bassa della schiena con palline da tennis può aiutare a sciogliere i tessuti...
Il tennis è uno sport intermittente, definito “aciclico”, che comprende brevi periodi di attività (4-10sec) intervallati da periodi di recupero attivo (10-20sec) e di recupero passivo (60- 90sec), in cui l’imprevedibilità è la protagonista assoluta. Nonostante le partite possano durare molte ore, solo il 15-20% circa è effettivamente match attivo.
Il...
Sudare é utile per perdere calorie? - PANORAMICA
La sudorazione è il modo naturale del corpo di regolare la temperatura corporea. Lo fa rilasciando acqua e sale, che evapora per aiutarti a rinfrescarti. La sudorazione di per sé non brucia una quantità misurabile di calorie, ma sudare abbastanza liquidi ti...
Che cosa sono i crampi muscolari?
I crampi muscolari sono spasmi involontari dei muscoli. Di solito non durano per troppo tempo.
Il primo sintomo grazie al quale si può riconoscerli é il dolore nella zona localizzata che non consente di effettuare il movimento voluto in modo corretto.
I crampi muscolari possono venire...
Luca Bottazzi - Per introdurre questo argomento, mi avvalgo di quanto avevo già scritto nel 2010, insieme al Prof. Carlo Rossi e al Prof. Michele Pisaturo, nel libro “Dal bambino al campione di se stesso”. Sono passati diversi anni, eppure il testo risulta ancora assolutamente innovativo.
Il tema in...
Luca Bottazzi - Quando i giocatori di tennis entrano in campo si prospetta loro un orizzonte con due possibilità: la vittoria e la sconfitta.
Un destino segnato, al quale nessuno può sfuggire. Aspetti opposti, dunque, dei quali si occupava lo scrittore inglese Rudyard Kipling nella poesia “Se”, dedicata al...
Fare esercizio fisico è più o meno importante della giusta dieta alimentare se si vuole perdere peso in modo sostenibile e graduale?
Uno studio della Loyola University di Chicago, pubblicato su PeerJ, facente parte di una ricerca denominata Met (Modeling the Epidemiologic Transition Study) evidenzia che "I risultati indicano che...
La Glutammina è un importante amminoacido con molte funzioni nel corpo. È un elemento costitutivo delle proteine e una parte fondamentale del sistema immunitario. Inoltre, ha un ruolo speciale nella salute intestinale. Il tuo corpo produce naturalmente questo amminoacido e si trova anche in molti alimenti. Tuttavia, potresti non...
L'acqua è essenziale per una buona salute. Ne stai ricevendo abbastanza? Queste linee guida possono aiutarti a scoprirlo.
Quanta acqua dovresti bere ogni giorno? È una domanda semplice senza una risposta facile. Gli studi hanno prodotto raccomandazioni diverse nel corso degli anni. Ma il tuo fabbisogno idrico individuale dipende...
Nel gioco del tennis nessuno è immune dall’errore. Anche nella finale di Wimbledon, quando si affrontano i primi due giocatori del mondo, gli sbagli sono sempre presenti. Si tratta di un semplice fatto! Del resto, il campione sa come fuggire dalla forza gravitazionale dell’errore. Grazie al suo sapere e...