Caro talker,
buongiorno e ben tornato. Se il titolo ti ha incuriosito e hai aperto questo articolo, forse sei in cerca di una nuova racchetta, per cambiare magari quella storica che stai usando da tanto tempo, le cui prestazioni forse vengono meno, oppure semplicemente per scoprire quali modelli abbiamo da...
“Non so per quale motivo io abbia avuto tutto questo successo. Non puntavo a vincere 20 Slam. La cosa in cui credo davvero è provare a non sprecare il proprio talento. Dando il massimo e non lasciando nessun rimpianto sulla tua strada, potendo essere così sempre orgoglioso di ciò...
Ma questo è tennis?
“La cultura non salva niente né nessuno, non giustifica. Ma è un prodotto dell’uomo: egli vi si proietta, vi si riconosce, questo specchio critico è il solo ad offrirgli la sua immagine.”Diceva il filosofo francese Jean Paul Sartre. Del resto, se la cultura si fonda attraverso...
In quest’intervista - rilasciata a dicembre a Eurosport e che qui riproponiamo, - Paula Badosa ripercorre l’annata appena vissuta e parla dei suoi obiettivi futuri, da quelli più immediati (il prossimo Australian Open) a quelli più lontani (i Giochi Olimpici di Parigi 2024).
D (domanda) R (risposta)
D. Come sono...
Il tennis è un gioco affascinante al quale è possibile accostare diversi registri, suggerisce il Prof. Alessandro Tosi storico dell’arte dell’università di Pisa. Per intenderci, ampiezze capaci di comprendere le varie estensioni artistiche per arrivare fino a quelle scientifiche. Una consuetudine antica, osservando le vicende del Caravaggio e addirittura...
La concentrazione è la capacità di dedicare la propria attenzione al compito che si sta svolgendo, mettendo da parte tutte le distrazioni interne ed esterne a noi. La concentrazione è un’abilità mentale che serve sempre e ovunque nella vita. I migliori atleti prestano attenzione a ciò che conta (l’esercizio...