Soffermandomi a riflettere sul fatto che mancano solo 147 giorni a Natale, consapevole che le cene coi parenti sono imminenti e anche le abbuffate correlate, ho pensato fosse interessante soffermarsi per un secondo sullo stress.
Lo stress, questo sconosciuto.. o forse, proprio per niente.
Hai presente quando lavori così tanto al...
Andrey Rublev, 19 anni, è stato ai quarti di finale degli United States Open, dove ha affrontato la testa di serie Rafael Nadal.
Due anni prima, durante l'Open, Rublev faceva onde molto diverse: quelle sonore.
Con tre amici, Rublev aveva formato una cover band dei One Direction chiamata Summer...
Oggi, abbiamo intervistato per voi Giorgio Clavico, consigliere del circolo ASD Tennis Altiora di Verbania, sul Lago Maggiore.
Domenica è prevista la finale del circuito. Infatti, i primi 8 giocatori saranno ammessi al Master Finale che si disputerà presso il Tennis Sporting Lesa la settimana prima del Torneo ITF 25$ Lesa Cup.
Il vincitore del Master avrà...
Negli ultimi 50 anni, gli US Open sono serviti da tela per artisti che impugnano la racchetta ai più alti livelli. Nella preparazione del torneo del 2018, cinque artisti professionisti si sono cimentati in campo, scambiando racchette con pennelli, mentre aiutavano a ripristinare cinque strutture pubbliche in tutto il...
Il tennis è uno sport antichissimo, che oltre ad aver ispirato tantissimi giovani talenti e regalando pezzi di storia a chi lo segue e al resto del mondo, ha ispirato anche diverse canzoni.
Vediamo quali:
Tennis court - Lorde: chi l'ha ascoltata, me compresa, sostiene che la canzone non faccia proprio...
Adidas sta costruendo un gigantesco campo da tennis galleggiante appena al largo della costa australiana e, in questo modo, sta cercando di aumentare la consapevolezza dell'inquinamento negli oceani.
Il gigante dell'abbigliamento sportivo ha svelato l'enorme campo a grandezza naturale, costruito su una chiatta galleggiante, che è stato spinto nella Grande...
Grande successo al Circolo Tennis Nautica di Arona dove ieri, domenica 26 Giugno, si è conclusa la seconda tappa del circuito del Lago Maggiore, la Lesa Cup Open, composto da tre tornei Open con montepremi di 3.000 euro ciascuno.
I primi 8 classificati, come da regolamento del circuito, disputeranno il...
Dai trionfi ai crolli psicologici, il tennis è tra gli sport più stressanti. Dinamico, richiede una grande preparazione fisica, a volte difficile da raggiungere, e un fallimento, specialmente per chi deve rendere conto ad allenatore, fan, sponsor e famiglia, può non essere semplice.
Alcuni studi dichiarano addirittura che il tennis...
Nella dismorfofobia, la preoccupazione legata alla percezione di uno o più difetti fisici inesistenti o lievi determina un grave disagio e/o una compromissione delle attività quotidiane.
Ma, che cos'è esattamente questa patologia?
Escludendo i termini tecnici e scientifici, che lasciamo a chi di competenza, di cosa si tratta nel quotidiano e quanto...
Il tennis, si sa, è la massima espressione per chi lo pratica e lo ama così tanto. Scendere in campo, è un po' come salire su un palco scenico. Anzi, non è 'un po'', è proprio così.
Gli sguardi del pubblico pagante, mesi e mesi di preparazione ripetendo sempre gli...
Mi piace pensare che, l'arte sia la culla per il mio riposo. Esatto, proprio così.
Per chi ama l'arte, in qualsiasi sua forma, è un ristoro, un sostegno, un aiuto, un punto fermo nel quale ci si sente capiti, accolti, dal quale si possono trarre spunti di riflessione e di...
Gli scacchi sono un gioco di strategia che si svolge su una tavola quadrata detta scacchiera, formata da 64 caselle di due colori alternati, sulla quale ogni giocatore dispone di 16 pezzi: 1 re, 1 donna, 2 torri, 2 alfieri, 2 cavalli ed 8 pedoni. L'obiettivo del gioco è quello di...
Il docufilm 'La Squadra', una produzione Sky Original, racconta la Coppa Davis vinta dall’Italia nel 1976 con Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Adriano Panatta, Tonino Zugarelli e Nicola Pietrangeli. E' andata in onda il 14 maggio alle 21.15 su Sky Documentaries e domenica 15 maggio al termine della finale degli Internazionali BNL d’Italia su Sky Sport Uno. E'...
Che cos'è?
Il salone della fama del tennis, più comunemente chiamato Tennis Hall of Fame, è un museo, nonché associazione no-profit, con sede negli Stati Uniti, a Newport.
Fondata nel '54, vede tra le sue più grandi missioni quella di conservare tutta la storia del tennis, facendo focus sullo sviluppo...
Attore, comico e doppiatore, Robin Williams, venuto a mancare nel 2014 nella sua casa californiana, è stato candidato agli Oscar come miglior attore per le sue interpretazioni in Good Morning (1987), L'attimo fuggente (1989), Will Hunting - Genio ribelle (1998), Vietman (1987) e La leggenda del re pescatore (1991)....
Diana Spencer, la principessa irriverente e anticonformista, tristemente nota per gli scontri con la famiglia reale, il matrimonio infelice, e la tragica morte avvenuta a Parigi il 31 agosto del 1997, amava il tennis.
Proprio così. Di indole estroversa e sportiva, non c'era sport che la duchessa non si accingesse...