Intervista TT – il dietro le quinte della progettazione e sviluppo di una nuova racchetta da tennis.
Da che cosa nasce la motivazione a creare nuovi modelli di racchetta?
Posso solo fornire la nostra motivazione in Snauwaert, penso sia condivisa da tanti ma non da tutti. Un nuovo modello...
I consigli di Snauwaert - Oggi affrontiamo un tema, quello della tipologia e della scelta delle corde, per cui più volte avete già manifestato interesse sul nostro blog. Ne abbiamo discusso con Roberto Gazzara, progettista delle racchette Snauwaert, nonché titolare e CEO della stessa Snauwaert.
Roberto Gazzara ha un’esperienza...
Snauwaert - we serve tennis. Snauwaert è tornata sul mercato, con il motto #weservetennis, grazie a Roberto Gazzara, ex capo della Ricerca e Sviluppo di Prince.
We serve tennis, che cosa significa? - Snauwaert we serve tennis
Il team di Snauwaert lavora a stretto contatto con il tennista. A lui offre...
Snauwaert - Tutto inizia nel 1928, in una officina per telai d’auto in legno quando i cugini Valler Snauwaert and Eugeen Depla decisero di produrre canoe, mazze da hockey su prato e racchette da tennis. Nel dopoguerra, già con 40 dipendenti, Snauwaert continua a crescere e decide di focalizzarsi...
Tennistalker day - Il tennistalker day si é tenuto mercoledi 23 settembre, a partire dalle ore 14, al circolo tennis San Giorgio del Sannio, in Campania.
Il circolo, che ringraziamo particolarmente per la partecipazione, é una struttura che vanta oltre ad una struttura ben organizzata, anche un percorso ben strutturato...
Per tutti gli appassionati di tennis come noi, é arrivato un primo vero appuntamento dal vivo: il Tennistalker day!
Sará una giornata interamente dedicata alla presentazione di Tennistalker e dei suoi partner ufficiali: Dolomy, Snauwaert, Doubleu e la Rafa Nadal Academy.
Dove avrà luogo l'evento?
L'evento dal vivo si terrà mercoledì 23...
Scegliere la prima racchetta per bambini é una scelta non sempre facile.
Come sappiamo, il tennis é uno sport completo che può talvolta portare a un sovraccarico delle articolazioni più utilizzate. Qui sul nostro blog ne abbiamo parlato spesso, citando, tra le tante, l'artrosi del pollice, il gomito del tennista...
Il dato associato alla rigidità misurato da un Diagnostic Center, è l’espressione del grado di flessione complessivo del telaio all'impatto con la pallina. Vi siete chiesti cosa succede in quel momento?
Si verifica una prima deflessione del piatto corde (incordatura) e in seconda battuta si flette la racchetta stessa, che...
Impugnando una racchetta o paragonando diverse racchette si ha subito una prima sensazione di differenza di peso ed è in genere uno dei primi fattori che prendiamo in considerazione e probabilmente è anche il dato più semplice da considerare in una racchetta.
Il peso delle racchette negli ultimi 50 anni...
Questa settimana, tra i numerosi contenuti pubblicati per voi dalla redazione di Tennistalker, abbiamo una novità: é ufficialmente online il nuovo e-commerce, un sito tutto nuovo dedicato ad acquisti facili e veloci.
La vendita online é stata pensata con cura, studiata in ogni dettaglio, affinché sia per gli utenti un'esperienza...
Tennis Talker ha incontrato in diretta sul profilo instagram ufficiale @tennistalker.it Roberto Gazzara, CEO e attuale proprietario di Snauwaert.
Sito ufficiale - Clicca qui per visitarlo
Snauwaert, per chi non la conoscesse, é un'azienda nata in Belgio nel 1928 da due imprenditori locali che lavoravano in una rimessa di telai in...