Alberto Guerini ed il suo staff sfidano nuovamente Giove Pluvio e, con l'usuale temerarietà e sicurezza, concludono sui rossi dell'Aprilia Tennis Center gare Open combined e premiazioni nei tempi previsti. Non essendo stata una progressione di semplice fluidità temporale, nella giornata conclusiva si sono dovute consumare semifinali e finali, visto che...
Matias è un giocatore argentino professionista e maestro di padel che da più di quattro anni vive e lavora a Torino.
MATIAS, RACCONTACI UN PO’ LA TUA STORIA
Sono nato nel 1981 a Laboulaye Cordoba, una piccola città argentina. Già a 9 anni ho iniziato a giocare a padel perché nel...
Ancora il circolo del presidente Andre Lugo a far gli onori di casa alle gonnelle in corsa per le Prequalificazioni Bnl nel giardino dell'Open regionale. Il livello organizzativo fuso con la costante assistenza e gli apparati scenici sono le piacevoli peculiarità per le giocatrici piovute da disparate località, sollecitate...
RACCONTACI LA TUA CARRIERA
Sono nato in provincia di Alessandria da papà russo e mamma italiana. Mio padre è un maestro di tennis e io sono praticamente nato con la racchetta in mano. Nel 2009 ho vinto i campionati italiani under 16 e da lì in poi ho iniziato a...
Maristella Parisi è laureata in scienze motorie, triennale e magistrale, è maestra di tennis e preparatrice atletica di giocatori di tennis e di padel.
Maristella ha iniziato a giocare a tennis da piccola, ma un’infiammazione alle braccia l’ha portata ad avere una paralisi temporanea che per diversi anni le ha...
Lo scorso anno si è tenuto un ITF, la Lesa Cup, a Lesa, sul Lago Maggiore.
Una settimana di tornei in cui si sono sfidati grandi nomi del panorama tennistico mondiale, come Alessandro Bega, da poco ritiratosi dalle competizioni per dedicarsi all'allenamento di altri grandi campioni.
Grazie allo Sporting Club Lesa,...
ELEONORA ALVISI, è nata in Puglia, terra di grandi campionesse come Flavia Pennetta e Roberta Vinci ed è giovanissima, ha da pochi giorni compiuto 19 anni. Attualmente è al n.891 della classifica WTA e nel 2021 ha raggiunto la posizione n.36 del ranking ITF Juniors. Nel 2020 ha vinto...
Sono stati pubblicati nella sezione “classifiche nazionali-comunicati” del sito della FIT gli elenchi sulle promozioni di aprile 2022, per quanto riguarda il periodo che va dal 1° novembre 2021 al 27 marzo 2022.
Chi coinvolgono?
Le variazioni di classifica coinvolgono 978 donne e 3231 uomini, e sono state riconosciute in modo...
Simone Eterno è un giornalista sportivo di Eurosport. Dal 2011 segue come cronista i più importanti eventi del circuito tennistico. La sua grande passione per questo sport lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo e ad intervistare i più grandi tennisti, ma il suo primo libro l’ha...
Abbiamo incontrato il Prof. Salvatore Buzzelli, figura nota nell’ambito internazionale della preparazione fisica. Una personalità oggi conosciuta e apprezzata anche nel mondo del tennis. Diverse sono le sue esperienze professionali e le innovazioni dallo stesso prodotte. Per queste semplici ragioni, e in particolare per l’importanza che ricopre la preparazione...
Oggi, 21 marzo, festeggiamo il compleanno della ex n.41 al mondo. Maria Elena Camerin è una tennista veneta che ha raggiunto la sua classifica più alta nel 2004 raggiungendo la posizione numero 41 della classifica WTA, come scritto sopra. Oggi è Tecnico Federale e maestro di tennis.
MEGLIO MARIA ELENA,...
Thomas Fabbiano è un giocatore italiano, ex numero 70 della classifica ATP che a 32 anni ha ancora tanta voglia di giocare e di divertirsi sui campi da tennis. Conosciamolo un po’ di più.
QUANDO E GRAZIE A CHI HAI COMINCIATO A GIOCARE A TENNIS? Da quando avevo 3 anni...
Franco Bonaiti è stato un ottimo giocatore a livello nazionale e ha una lunga carriera da allenatore che lo ha visto responsabile delle squadre nazionali giovanili e del settore tecnico regionale della Lombardia. E’ stato il Direttore Tecnico del Centro del Foro Italico di Roma e della scuola tennis...
Il colore non è riferito solamente alla presenza della vegetazione che ingentilisce il circolo adagiato sulle vicine rive del fiume Isonzo, ma la rilassante tinta richiama la preminenza del tennis agonistico delle leve giovanili quale indicatore della missione sportiva del circolo goriziano. La società tennistica da anni primeggia in...
L’ultimo mezzo secolo di tennis visto e raccontato dai campi di Alghero e Settimo San Pietro, Arzachena e Olbia. La storia del tennis in Sardegna dal 1968 ad oggi la narra Lazzaro Cadelano, giornalista di Cagliari, che ha appena pubblicato «Lungolinea - Il tennis in Sardegna dal 1968 al...
Il Tennis Club Padova nasce nel 1912 e dal 2012 fa parte dell’associazione Centenary Tennis Clubs. E’ uno degli 80 circoli affiliati a questa prestigiosa Associazione, riconosciuta dall’ITF, presente in 24 paesi e 4 continenti.
Si trova vicino al centro storico di Padova, e ha 10 campi in terra rossa,...