Un potente strumento di definizione di obiettivi realistici ed efficaci
Riprende la nostra rubrica sul mental coaching. Nell’ultimo articolo prima delle vacanze vi abbiamo parlato di stress e ansia in ambito sportivo (link all'articolo).
Oggi, vogliamo parlarvi di uno strumento particolarmente adatto in questo periodo di ripresa dell’attività sportiva, che...
Potrebbe trattarsi di stress!
Eccoci a un altro appuntamento con la nostra rubrica dedicata al mental coaching. Negli ultimi articoli abbiamo descritto la nostra società, Perform-Up S.R.L (LINK) e in particolare vi abbiamo parlato dell’importanza nello sport della componente mentale (LINK) Oggi vogliamo addentrarci in questo mondo e parlare di...
Eccoci a un altro appuntamento con la nostra rubrica dedicata al mental coaching. Nell’articolo precedente vi abbiamo parlato di noi e della nostra società Perform-Up S.R.L, una società di consulenza in ambito sportivo. Oggi, invece, parleremo dell’importanza nello sport, e in particolare nel tennis, della componente mentale.
Il tennis è...
L'azienda che vi farà esplorare gli aspetti mentali del tennis
Continua la nostra rubrica sul mental coaching. Oggi vi presentiamo meglio l'azienda Perform-UP che collabora con noi e che ci permetterà di addentrarci nel mondo della psicologia dello sport.
Perform-UP S.r.l. è un'azienda di consulenza che si impegna a promuovere il...
“Lo stress dovrebbe essere una potente forza motrice, non un ostacolo”
Eccoci tornati con la rubrica di MENTAL TRAINING. La nostra mental coach Sara Bordo e il suo collaboratore Gabriele Costanzo continuano a parlarci della tematica dello stress.
Nei precedenti articoli abbiamo visto come lo stress faccia costantemente parte della nostra...
Eccoci con la nostra rubrica di MENTAL TRAINING. Nell’articolo precedente abbiamo parlato dell’importanza di gestire lo stress (link) oggi la nostra mental coach Sara Bordo e il suo collaboratore Gabriele Costanzo del PERFORM-UP TEAM ci racconteranno qualcosa in più sullo stress.
“Coach aiutami! Sono stressato..”
Come rispondereste voi a questa frase?Potrebbero...
Torniamo con la rubrica di MENTAL TRAINING in collaborazione con la nostra Mental Coach Bordo Sara e il suo PERFORM-UP TEAM.
Oggi parliamo di stress e di come è possibile gestirlo grazie al Mental Training. Ma per scoprirlo dobbiamo provare ad immergerci proprio in quegli attimi in cui le sensazioni...
“Non so per quale motivo io abbia avuto tutto questo successo. Non puntavo a vincere 20 Slam. La cosa in cui credo davvero è provare a non sprecare il proprio talento. Dando il massimo e non lasciando nessun rimpianto sulla tua strada, potendo essere così sempre orgoglioso di ciò...
Visualizzazione mentale o Imagery : una tecnica al passo coi tempi e che si rifà a principi scientifici ben specifici
Negli ultimi articoli ci siamo addentrati nella tecnica della visualizzazione mentale. Oggi la nostra mental coach Sara Bordo e il suo collaboratore Gabriele Costanzo ci portano alla scoperta dei principi scientifici alla...
“If you can imagine it, you can do it”. Negli articoli precedenti abbiamo approfondito la tecnica di visualizzazione mentale e i suoi benefici. Oggi insieme alla nostra mental coach Sara Bordo e al suo collaboratore Gabriele Costanzo cercheremo di capire come utilizzarla.
La visualizzazione mentale è un termine spesso utilizzato...
“Quando mi alleno, creo anche un’immagine mentale di come poter passare al meglio la palla a un compagno, che magari si trova solo davanti al portiere della squadra avversaria.
Ciò che faccio sempre - prima di ogni partita, ogni giorno e ogni notte - è cercare di pensare alle cose...
Nell’articolo precedente abbiamo parlato dell’importanza della Psicologia dello Sport e di lavorare sulla componente mentale (link).
In questo articolo approfondiremo una delle tecniche di Mental Ttraining: la visualizzazione mentale. Si tratta di una specifica tipologia di allenamento mentale che permette all’atleta di potenziare la propria performance.
La nostra Psicologa dello Sport...
Oggi Sara Bordo la nostra mental coach ci spiega la relazione tra tennis e mente, tennis e cervello. Un aspetto molto importante ma spesso difficile da allenare.
“Il tennis è mentale per il 50%, fisico per il 45% e tennistico per il 5%” .
Se la componente mentale rappresenta uno degli...
Cosa vuol dire veramente allenare la testa?
Quante volte hai sentito queste frasi?
“..non hai la testa per vincere la gara”“..sarai anche forte fisicamente, ma ti manca la testa”
Vi suonano familiari?
Il contributo della Psicologia dello Sport parte proprio da qui. Dal cercare di aiutare l’atleta ad allenare la propria mente oltre...
Training autogeno di Schultz - Ciao sono Sara Bordo, Psicologa dello Sport e Mental Coach. Negli articoli precedenti vi ho parlato dell’importanza delle tecniche di mental training come la respirazione (link articolo 2 e 3) e il rilassamento (link articolo 4).
Molti tennisti utilizzano tecniche di rilassamento e meditazione nella...
Ciao sono Sara Bordo, Psicologa dello Sport e Mental Coach. Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell’importanza delle tecniche di mental training come la respirazione (Clicca qui per leggere gli articoli 2 e 3) e il rilassamento (Clicca qui).
Lo sai che molti tennisti utilizzano queste tecniche nella propria pratica quotidiana?...