Qualche giorno fa Tennistalker ha intervistato Stefano Pescosolido, ex tennista italiano. É stato il più giovane tennista italiano nell'Era Open ad aver vinto un titolo sul cemento e vanta 2 titoli ATP.
Durante l'intervista si sono toccati diversi temi, tra i quali il ritorno graduale all'attività sportiva.
In particolare, si é...
Addormentarsi velocemente non é così semplice, molti di voi ne sapranno qualcosa. Che ci si senta stanchi e si abbia così tanto bisogno di dormire poco importa, a volte gli occhi non si chiudono proprio e passano anche ore intere prima di riuscire a prendere sonno.
Perché succede? Dipende. A...
La ripartenza non é più un miraggio lontano. Si é ripreso a giocare e dal 18 verranno definitivamente aperte le porte degli ultimi centri sportivi che al momento non possono ancora allenarsi.
Secondo le disposizioni regionali, specificate negli articoli precedenti, il tennis é uno sport che tende ad essere giocato...
Pratica da portare in giro, ricca di carboidrati e di sali minerali, la banana è una grande alleata della performance sportiva.Può essere utile consumarla prima dopo e durante l’allenamento o l’attività agonistica.
In tanti si ricordano del tennista Americano Michael Chang. Durante il match al Roland Garros del 1989, contro...
I tornei estivi sarebbero dovuti essere ormai alle porte, ma a causa della pandemia di coronavirus molti di essi sono stati rimandati o addirittura cancellati.
Siamo entrati ufficialmente nella fase 2 e sembra che qualcosa, con calma, inizi a ritornare alla normalità.
Sono stati riaperti infatti i circoli permettendo a molti...
Si torna in campo, questo momento é finalmente arrivato. Sul sito della FIT, la federazione italiana tennis, si legge chiaramente:
"Dal 4 maggio i prima e seconda categoria di tennis, padel e beach tennis si possono allenare, (..), su tutto il territorio nazionale. Il Veneto e la Liguria con...
Bere acqua è una parte fondamentale dell'alimentazione, infatti, l’acqua è indispensabile per la vita. L'organismo cerca solitamente di mantenere una quantità costante di liquidi al suo interno trovando il giusto equilibrio tra apporto e cessione.
La quantità prodotta con il metabolismo (circa 350ml/die) non basta a coprire il fabbisogno giornaliero.Senza...
La fase 2 é iniziata e quello che può essere un graduale ritorno alla normalità procede in modo particolarmente lento. I luoghi di assembramento sono ancora chiusi e la prospettiva di passare una serata in compagnia di amici é ancora lontana.
Ecco una lista dei film sportivi più visti del...
É lunedì mattina, 4 maggio 2020, ed é iniziata ufficialmente la fase 2, quella della (graduale) ripresa.
Riaprono i battenti le attività attive nei settori dell'edilizia, delle manifatture, delle costruzioni edili e del commercio all'ingrosso collegato a questi comparti, mentre il commercio al dettaglio dovrà attendere il 18 maggio.
Non é...
Per chi fa abitudinariamente attività sportiva, è normale pensare a una merenda o uno spuntino prima di una sessione di allenamento.
Per esempio, se ci si allena la sera dopo una giornata di lavoro, si ricerca qualcosa da mangiare al volo, che sia digeribile e nutriente.
Cosa più semplice della...
'Come stai vivendo la quarantena?' é il titolo del secondo health meeting, l'appuntamento con la salute sul profilo instagram di Tennis Talker, @tennistalker.it, questa volta con il tecnico nazionale Antonio Pepe.
Ripercorriamo insieme i momenti salienti dell'intervista fatta ieri pomeriggio alle 18,30 in diretta live.
Quando si tornerà ad allenarsi?...
Sei stressato? Ti senti gonfio? Continui a preoccuparti ossessivamente per la tua forma fisica e non riesci a far scendere l'ago della bilancia? Forse il trucco é solo smettere di pensarci e vi sveleremo il perché in questo articolo!
La quarantena sta per concludersi e le porte stanno per essere...
“Ad alzarmi ci sono riuscito, il problema è rimanere in piedi". Dormire meglio non é sempre così semplice. Il sonno é un elemento fondamentale per la vita, ne avevamo parlato qualche mese fa qui sul nostro blog .
Avere ritmi sonno-veglia regolari é uno dei fattori imprescindibili per vivere una vita...
Come affrontare al meglio la ripresa dopo il lockdown? - Sabato 25 aprile si é tenuto sul nostro profilo Instagram @tennistalker.it un Health meeting. Un vero e proprio appuntamento con la salute, con il farmacologo ed esperto di nutrizione Giulio Torello.
Durante la diretta Instagram sono state trattate differenti tematiche,...
All'interno dell'organismo umano si distinguono due grandi tipologie di muscoli: la muscolatura striata o volontaria, regolata dalla volontà del soggetto, e la muscolatura liscia o involontaria, la cui attività contrattile è autonoma e indipendente dalla volontà del soggetto.
La funzione dei muscoli volontari, che sono quelli che interessano a noi, è sempre la stessa: consentire...
Roger Federer, il fuoriclasse attualmente n.4 nel ranking, ha di recente twittato le seguenti parole:
Just wondering…..am I the only one thinking that now is the time for men’s and women’s tennis to be united and come together as one? // Mi stavo chiedendo.. sono l'unico che pensa che sia...