Sono stati pubblicati nella sezione “classifiche nazionali-comunicati” del sito della FIT gli elenchi sulle promozioni di aprile 2022, per quanto riguarda il periodo che va dal 1° novembre 2021 al 27 marzo 2022.
Chi coinvolgono?
Le variazioni di classifica coinvolgono 978 donne e 3231 uomini, e sono state riconosciute in modo...
Con un divertente stile iconico di tennis, il 24enne Alexander Bublik ha raggiunto due finali dell'ATP Tour e un numero 47 in carriera nella classifica ATP.
1 - Ha sollevato il suo gioco nel 2019. Qualche anno fa, Bublik è passato alle sue prime due finali dell'ATP Tour a...
“Penso sia semplicemente perfetto, è sensazionale per Rafa perché lui è il più grande campione che abbiamo mai avuto. Adesso ha a che fare con questo ragazzo, e sa cosa gli passa per la testa, e Rafa avrà bisogno di spingersi al massimo per superarlo e batterlo. È perfetto...
Non è un segreto che a Nick Kyrgios non piaccia giocare sui lenti campi in terra battuta, tant’è che non partecipa all’Open di Francia dal 2017, quando perse al secondo turno contro Kevin Anderson. Anche quest’anno l’australiano non ci sarà, ma il prossimo sì. La notizia l’ha data lui...
La complessità dell'anatomia del cingolo scapolare rende difficoltosa la definizione esatta della patologia che spiega il dolore alla spalla, essa potrebbe essere di natura congenita, acquisita, traumatica o non; potrebbe riguardare la componente capsulo-legamentosa (nelle articolazioni tra sterno, clavicola, acromion, glena), potrebbe trattarsi di una sindrome da intrappolamento neurologico...
Caro talker,
come ti dicevamo settimana scorsa, esistono dei falsi miti nel tennis, tramandati da giocatore a giocatore e da allenatore ad atleta, che spesso ti impediscono di giocare al meglio.
Nell'articolo precedente abbiamo visto i primi due, se te li sei perso, eccoli qui! I successivi sono questi:
Mito#3
La tecnica del...
La finale del Masters 1000 di Miami Iga Swiatek la “tratterà come una qualsiasi altra partita”. Naomi Osaka, l’avversaria che si ritroverà dall’altra parte della rete il 2 aprile, ha toccato vette che di ordinario hanno molto poco. Ma questo Iga lo sa. Le due si sono persino affrontate...
Il ministro dello sport Nigel Huddleston ha affermato che gli atleti russi e bielorussi che intendano partecipare a eventi sportivi nel Regno Unito dovranno garantire, in forma di dichiarazione scritta, di non essere sostenitori dei loro rispettivi governi. Della possibilità di inserire questo criterio, ora diventato ufficiale, lo stesso...
Simone Eterno è un giornalista sportivo di Eurosport. Dal 2011 segue come cronista i più importanti eventi del circuito tennistico. La sua grande passione per questo sport lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo e ad intervistare i più grandi tennisti, ma il suo primo libro l’ha...
È cominciata come una partita serrata, estremamente competitiva. Alla pressione di dover essere il primo a difendere il proprio turno alla battuta Sinner ha reagito con sangue freddo, sventando nel primo set un break point al 3° e due al 5°. Primi scricchiolii invece per Kyrgios, evidentemente frustrato dal...
Esistono dei miti da sfatare nel tennis, che ad oggi ti impediscono di giocare al meglio. Molti di questi miti sul tennis sono così diffusi che si sono trasformati in lezioni di tennis tradizionali. Probabilmente hai sentito parlare di alcuni di questi.
La maggior parte dei miti del tennis vengono...
A proposito di Medvedev
Testa di serie al Miami Open, Medvedev si è liberato in successione di Murray e Pedro Martinez così da approdare agli ottavi, dove oggi se la vedrà con Jenson Brooksby. Con Djokovic impossibilitato a giocare negli USA per via della mancata vaccinazione, il russo è nuovamente...
“Lo stress dovrebbe essere una potente forza motrice, non un ostacolo”
Eccoci tornati con la rubrica di MENTAL TRAINING. La nostra mental coach Sara Bordo e il suo collaboratore Gabriele Costanzo continuano a parlarci della tematica dello stress.
Nei precedenti articoli abbiamo visto come lo stress faccia costantemente parte della nostra...
È possibile che l’aver giocato più doppi possa essere stata la chiave per sbloccare il vero potenziale di Nick Kyrgios?
Finora il 2022 è stato un buon anno per Kyrgios. All’Australian Open nel singolo è sì uscito al secondo turno ma per mano di Medvedev e non senza dargli del...
Abbiamo incontrato il Prof. Salvatore Buzzelli, figura nota nell’ambito internazionale della preparazione fisica. Una personalità oggi conosciuta e apprezzata anche nel mondo del tennis. Diverse sono le sue esperienze professionali e le innovazioni dallo stesso prodotte. Per queste semplici ragioni, e in particolare per l’importanza che ricopre la preparazione...
“Penso, per quel che mi riguarda, che Ash Barty rappresenti gli sport in generale più di quanto non rappresenti il tennis”.
“Così come penso abbia giocato più per il divertimento derivante dallo sport che per farne il proprio lavoro. A differenza sua, molte altre giocatrici nel Tour fondamentalmente sono stati...