Allenamento - Il tennis é uno sport faticoso. Richiede massima concentrazione sia mentale che fisica e una preparazione atletica non indifferente. Spesso, bisogna cambiare direzione, cambiare velocità, allungarsi, ritornare sui propri passi etc etc.
Chi gioca a tennis, presumibilmente la maggior parte di voi, lo sa meglio di chiunque altro....
Mal di schiena da ufficio - La maggior parte di noi svolge lavori di ufficio ed é 'costretto' su una sedia per una quantità non minore di tempo: all'incirca 8 ore.
Che si lavori da remoto o dall'ufficio non importa, la postura é sempre quella.
I dolori alla schiena sono spesso...
D: C’è differenza tra una racchetta con un profilo accentuato ed una con poco profilo? - l'angolo dell'esperto
L'angolo dell'esperto - R: La risposta è: Assolutamente Sì. Da una prima analisi di due telai con differente profilo, si può constatare subito che inquello più profilato (più largo) c’è più materiale,...
L'esperto risponde - Un paio di settimane fa vi abbiamo chiesto sui nostri canali social di fare una domanda al nostro esperto Alessio Foresti, incordatore Pro, Racquet Technician IRSA, nonché docente nazionale.
Abbiamo selezionato 3 domande tra quelle che ci sono pervenute, e l'esperto ha dato le sue risposte.
Ecco di...
Allergie alimentari, metà delle persone che pensa di averne una... si sbaglia!
Leggiamo nel documento “Allergie alimentari e sicurezza del consumatore - documento di indirizzo e stato dell’arte”, elaborato con la collaborazione di un gruppo di esperti e pubblicato sul sito del Ministero della Salute, che l’allergia alimentare (AA), reazione...
Il cervello: un divoratore esigente - Secondo la dott.ssa Mosconi,"la neuro-nutrizione è il modo in cui il nostro lavoro interno si traduce in esterno, per esempio quali prestazioni abbiamo, come ci comportiamo e usiamo la nostra forza, al contrario di 'dieta' che ha un obiettivo esterno (estetico)".
Una parte...
Ciao sono Sara Bordo, Psicologa dello Sport e Mental Coach. Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell’importanza dell’attenzione e dei diversi stili attentivi.
Clicca qui per leggere il primo articolo!
Abbiamo approfondito l’importanza, per molti atleti, di spostare il focus attentivo interno-ristretto durante il cambio campo.
Clicca qui per leggere...
Bruciare calorie, quando?
Come definiamo una caloria? - bruciare calorie
Troviamo sui dizionari medici e non solo la definizione della caloria come una quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5°C. In fisiologia è impiegata come unità di misura della quantità di...
Cosa succede al nostro corpo quando facciamo sport? - Abbiamo parlato molto dei benefici dell'esercizio e di come faccia bene alla salute generale. Questo argomento è stato citato dai media sempre di più ogni anno. Cosi tanto che un numero sempre più crescente di persone hanno iniziato a partecipare...
Sport e fumo - Quando fumi, danneggi la tua capacità di fare esercizio e di essere fisicamente in forma. Il fumo danneggia le tue prestazioni atletiche in diversi modi.
Effetti sul sangue - sport e fumo
La nicotina e il monossido di carbonio del fumo possono rendere il sangue "appiccicoso" e...
Cosa ne pensi della frase: 'Lo sport è un bene essenziale?' Si può secondo te trasformare una criticità in un fattore di opportunità?
Risulta indispensabile partire dalla sfida del cambiamento, un cambiamento soprattutto di mentalità.
"E’ importante concentrarci sul passaggio dalla fase 1 (emergenza sanitaria)alla fase 2 (convivenza con il virus...
Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti più rilevanti del ginocchio e ha un ruolo fondamentale nella stabilizzazione dello stesso.
Traumi distorsivi diretti o indiretti che provocano rotazioni forzate o un’eccessiva estensione del ginocchio possono provocarne la rottura completa o parziale. Un danno del legamento crociato anteriore anche detto LCA è...
La settimana scorsa vi abbiamo raccontato di quanto la scienza nel tennis abbia avuto un impatto incredibile, offrendo agli atleti una serie innumerevole di strumenti per giocare al meglio delle loro prestazioni. Vi abbiamo parlato anche di come si sia inserita nel calcolo dei punteggi, nella registrazione live dell'impatto...
Stile attentivo - Ciao sono Sara Bordo, Psicologa dello Sport e Mental Coach. Nell’articolo precedente abbiamo parlato dell’importanza dell’attenzione e dei diversi stili attentivi. Lo sai che la tua attenzione si sposta continuamente su stimoli rilevanti e poco rilevanti? e che la tua attenzione può essere ampia e ristretta?...
Occhiali o lenti a contatto? - Il tennis é uno sport nel quale sono previsti movimenti rapidi e talvolta contorti. Chi soffre di problemi alla vista può trovarsi impreparato e non sapere come gestirsi.
Che cosa é meglio secondo voi? Gli occhiali o le lenti a contatto?
Lenti a contatto: pro...
Scienza nel tennis - Grazie a giocatori come Maria Sharapova, Serena Wiliams, Rafael Nadal e Roger Federer, il tennis ha suscitato molto interesse pubblico. I giocatori di tennis sono diventati superstar, i loro nomi vengono menzionati insieme a quelli di musicisti e attori famosi. Dietro il glamour, tuttavia, c'è...