Uno è una disciplina olistica originaria dell'antica India, l'altro un sistema fisico specifico ideato da un anatomista tedesco all'inizio del XX secolo: mentre potrebbero esserci molti incroci tra yoga e pilates, i due sono intrinsecamente molto diversi.
Come pratiche oggi, lo yoga e il Pilates sono entrambi celebrati per i...
Non ci sarà Carlos Alcaraz agli Internazionali d’Italia. Il prodigio di Murcia ha deciso concedersi una pausa dalle competizioni per guarire dagli strascichi rimediati nella sua campagna madrilena – campagna terminata ieri con un incredibile 6-3, 6-1 rifilato a Zverev, col tedesco critico nei confronti dell’organizzazione del torneo per...
Non la vede così rosea Rafa in vista della partita di oggi, preferisce ammettere di partire da sfavorito, guardarla in faccia la realtà. Non è qualcosa che gli riesce facile, indolore, gli fa male dover passare per queste strettoie obbligate cui lo costringe la sua precaria forma fisica. Ma...
L’attesissima sfida contro Djokovic agli ottavi del Master 1000 di Madrid è saltata perché Murray, ammalatosi nelle ore precedenti l’incontro, si è visto costretto a un ritiro. Una piega sfortunata, certo, tuttavia non si può negare che Murray non faccia che progredire quanto al suo stato di forma, un...
Domani al Master 1000 di Madrid si sfideranno nuovamente Novak Djokovic ed Andy Murray, dopo addirittura cinque anni dall’ultima volta – nel gennaio 2017 si scontrarono all’Open del Qatar, vinse il serbo 6-3, 5-7, 6-4.
Non era nei piani di Murray trovarsi nella capitale spagnola in occasione di quest’importante torneo,...
L'anno passato, durante la conferenza stampa, Gregorio Marenzi, presidente del Tennis Sporting Lesa, disse: “Per decenni, grazie a mio nonno Giuseppe Marenzi, Lesa è stata una piccola capitale del tennis, nella nostra lunga storia abbiamo ospitato manifestazioni internazionali di grande rilievo con i più grandi campioni della racchetta, da...
Domani tornerà in campo contro l’unica top 10 ancora in gara, la tunisina Ons Jabeur, ma già adesso si può parlare di una prestazione notevole di Simona Halep al Master 1000 di Madrid, che ancora non ha perso un solo set e al secondo turno si è disfatta di...
Come molti giocatori devoti sanno, il tennis è duro per il corpo. Il gioco richiede forza, flessibilità e concentrazione mentale. Molti tennisti, dai dilettanti ai professionisti, hanno scoperto che la combinazione di yoga e tennis crea una situazione vantaggiosa per molti.
A differenza di sport come la corsa e il...
In un’intervista a EurosportUk Nadal ha parlato del giovane connazionale Carlos Alcaraz, al momento in rampa di lancio sul palcoscenico ATP. Non solo, il maiorchino ha discusso anche della stagione sulla terra battuta e nello specifico del Master 1000 di Madrid, raccontando la difficoltà di dover approcciare questa parte...
L’ex n. 1 al mondo Victoria Azarenka vorrebbe “una reazione” da parte della WTA in modo da far revocare il divieto di partecipazione a Wimbledon per i tennisti russi e bielorussi. Anche dopo una chiamata su Zoom con Sally Bolton, l’amministratrice delegata dell’All England Club, Azarenka dice di non...
Oggi riproponiamo degli spezzoni di un’intervista rilasciata da Alejandro Davidovich Fokina a Tennis Major il 10 aprile, lo stesso giorno in cui è iniziata la sua corsa al Master 1000 di Monte Carlo, corsa che solo Tsitsipas in finale riuscirà ad arrestare. Ora come ora Fokina e Alcaraz sono...
Quando a Tennis Majors hanno chiesto a Rublev cosa debba migliorare la risposta è stata: “L’aspetto mentale del gioco”.
“Non posso permettermi di perdere tempo ed energie con robe senza senso che a volte faccio, è meglio concentrarsi sul gioco in sé e lottare su ogni pallina. Come gioco, ci...
Quando il vostro tennis non vuole saperne di funzionare, la conseguenza è un errore dopo l’altro.
Cosa fare per migliorare il proprio tennis? Cosa fare nelle giornate storte? Cosa fare per vincere il punto? Cosa fare per regolarsi rispetto alle condizioni ambientali, tra cui il gioco dell’avversario?
Sono molti i suggerimenti...
Non ha avuto vita lunga la collaborazione tra Emma Raducanu e il suo ultimo allenatore, Torben Beltz. Il tedesco, famoso per aver affiancato Angelique Kerber nei trionfi all’Australian Open e allo US Open del 2016, era stato assunto solo a novembre dello scorso anno; ora, dopo appena cinque mesi...
La schiena è spesso sottoposta a forti sollecitazioni nella maggior parte degli sport e fino al 20% di tutti gli infortuni sportivi comportano lesioni alla parte bassa della schiena o al collo, inoltre nel tennis le ripetute rotazioni del busto ed il differente utilizzo dei due arti superiori provoca...
Dopo che l’inaspettata eliminazione all’esordio a Monte Carlo aveva messo in luce le falle nella sua condizione fisica, Djokovic contava sul torneo di casa per tornare a far girare il contakilometri e riguadagnare una certa dose di fiducia in se stesso. Di minuti in campo non ne gliene sono...