TennisTalker MagazineRubricheBenessereArtrosi del pollice: come riconoscerla e curarla
Pubblicato in:

Artrosi del pollice: come riconoscerla e curarla

- Advertisement -

La rizoartrosi, più comunemente detta ‘artrosi del pollice’, é una patologia a carico delle cartilagini articolari. Una volta che queste sono compromesse, si avrà una diminuzione del movimento di tipo degenerativo.

L’articolazione trapezio-metacarpale è situata tra l’osso trapezio del carpo e il primo metacarpo. La particolare forma che il pollice ha, gli consente una svariata gamma di movimenti.

Come inizia – artrosi del pollice

Inizialmente il pollice subisce un’infiammazione dell’articolazione, seguita da un assottigliamento graduale della cartilagine articolare, per poi sfociare nella comparsa di osteofiti, speroni ossei sui margini articolari.

- Advertisement -

Con il passare del tempo il dolore é sempre più intenso, fino ad ostacolare movimenti che prima erano particolarmente semplici. In particolare, il pollice subirá con il tempo una deformazione denominata ‘pollice a zeta‘, per la sua particolare forma.

Le cause – artrosi del pollice

artrosi del pollice

La maggior parte dei movimenti che facciamo dipendono dall’articolazione del pollice. Una volta che la cartilagine inizia a deteriorarsi, l’infiammazione apparirà di conseguenza.

Tra i fattori di rischio ricordiamo l’età, il sesso, la menopausa e l’utilizzo frequente dell’articolazione, come può accadere per i giardinieri o i parrucchieri. Un ruolo chiave é anche giocato dall’ereditarietà.

Nel caso l’artrosi sia successiva a un trauma, si parla di artrosi post-traumatica.

I sintomi

Dolore, gonfiore, crepitii, rigiditá, deformità, riduzione del movimento e della forza sono tra i sintomi principali dell’artrosi del pollice.

Una visita specialistica e una radiografia saranno in grado di identificare il problema valutando anche il grado di degenerazione che l’articolazione sta subendo.

Le cure

In base alla gravità, la terapia può essere:

Conservativa: ghiaccio, riposo, utilizzo di un tutore, farmaci antinfiammatori e fisioterapia.

Chirurgica: in questo caso il problema é risolto in modo definitivo.

Soffrite di artrosi del pollice? Ne avete mai sentito parlare? Fatecelo sapere, sempre qui su tennistalker!

- Advertisement -

Newsletter

Ti potrebbe interessare...

 

Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

più popolari