Oggi risponderemo alla domanda più ricorrente che viene posta agli insegnanti che lavorano nel mondo del tennis, cercando di dare una risposta più esaustiva e sintetica possibile: dipende
Facciamo un passo indietro e scopriamo subito che il tennis nel passato non era uno sport adattato ai bambini. Questi, infatti, utilizzavano...
Potrebbe trattarsi di stress!
Eccoci a un altro appuntamento con la nostra rubrica dedicata al mental coaching. Negli ultimi articoli abbiamo descritto la nostra società, Perform-Up S.R.L (LINK) e in particolare vi abbiamo parlato dell’importanza nello sport della componente mentale (LINK) Oggi vogliamo addentrarci in questo mondo e parlare di...
I consigli di Davide Zambrano, chinesiologo clinico e Maestro Nazionale FITP
Dopo aver analizzato il movimento del servizio nel tennis (link all’articolo), Davide Zambrano ci spiega quali sono gli esercizi corretti per la prevenzione, il potenziamento e il mantenimento della spalla.
Nell’articolo precedente avevamo analizzato le fasi del servizio dal punto...
Eccoci a un altro appuntamento con la nostra rubrica dedicata al mental coaching. Nell’articolo precedente vi abbiamo parlato di noi e della nostra società Perform-Up S.R.L, una società di consulenza in ambito sportivo. Oggi, invece, parleremo dell’importanza nello sport, e in particolare nel tennis, della componente mentale.
Il tennis è...
Ne parliamo con Filippo Ferraris, preparatore atletico al Circolo Tennis Sanremo
I tennisti di oggi sono un mix equilibrato di talento, tecnica, preparazione atletica e forza mentale. Difficilmente si può emergere se non ci sono tutte queste caratteristiche dosate nelle giuste proporzioni.
Oggi vi vogliamo parlare dell’importanza della preparazione atletica, fin...
L'azienda che vi farà esplorare gli aspetti mentali del tennis
Continua la nostra rubrica sul mental coaching. Oggi vi presentiamo meglio l'azienda Perform-UP che collabora con noi e che ci permetterà di addentrarci nel mondo della psicologia dello sport.
Perform-UP S.r.l. è un'azienda di consulenza che si impegna a promuovere il...
Il movimento del servizio comporta dei rischi di sovraccarico per la spalla. Davide Zambrano, chinesiologo clinico e Maestro Nazionale FITP, ha pubblicato un libro che parla proprio di questa tematica
Per noi chinesiologi clinici, non è raro trovarci a dover affrontare nei tennisti, delle problematiche legate alla spalla.
Facciamo un passo...
A grande richiesta, tornano gli articoli scritti da Sara Bordo, fondatrice di Perform-Up, una società che si occupa di psicologia del benessere e di tecnologie positive. Un valido aiuto per gestire in campo, e fuori dal campo, il benessere fisico e mentale degli sportivi
In tanti ci avete scritto chiedendoci consigli e...
Stanno per cominciare gli open day dei corsi gratuiti legati all’iniziativa “Evergreen over 65” promosso dalla FITP. Come stanno andando le adesioni? Vediamo anche i pro e i contro del tennis nella terza età
L'Istat dice che negli ultimi dieci anni in Italia le nascite sono calate del 30 per...
Oggi parliamo della stretta collaborazione che ci dovrebbe essere tra il fisioterapista e il preparatore fisico e dei vantaggi che possiamo ottenere da questa collaborazione
Ne abbiamo parlato con il dottor Gianluca Piccoli - fisioterapista e osteopata nonché giocatore di 2a categoria - e Maristella Parisi – chinesiologa clinica, preparatore...
Abbiamo incontrato la dott.ssa Cecilia Castiglione che ci ha regalato dei preziosi consigli alimentari
Nell’ultimo articolo avevamo parlato con il dott. Alessio Menna che ci aveva dato dei suggerimenti sull’alimentazione pre e post partita. Oggi vi diamo qualche indicazione pratica su cosa mangiare.
Abbiamo incontrato la dott.ssa Cecilia Castagnone, biologa nutrizionista laureata...
Apriamo il primo capitolo dedicato all’incontro allenatore - nutrizionista, parlando dell’alimentazione del tennista nel giorno della competizione con il dott. Alessio Menna, biologo nutrizionista, laureato in Scienze Motorie, tennista 2a categoria e IS2
Buongiorno Alessio, cosa pensi del rapporto tennis – alimentazione?
Il tennis è uno sport intermittente caratterizzato da periodi...
Il Team Working: quanto è importante e che risultati può dare. Scopriamo insieme quali sono le soluzioni vincenti per formare una squadra di successo.
TennisTalker insieme a Maristella Parisi - esperta di preparazione fisica nelle attività di Alto Livello CONI con qualifiche PF2 e IS2 - ci porta attraverso un...
L’esercizio fisico sembra esercitare i suoi effetti preventivi agendo su molteplici fattori di rischio cardiovascolari. Esso, infatti, determina il miglioramento del profilo lipidico plasmatico, riduce la pressione arteriosa, diminuisce il peso corporeo e migliora la sensibilità insulinica, la funzione respiratoria e la fitness cardiovascolare. L’esercizio fisico ha anche un...
Come per ogni sportivo che vuole raggiungere risultati importanti in termini di prestazione sportiva, ogni tennista deve sfruttare al meglio i benefici dell’integrazione.
Ricordiamo che gli effetti benefici dell’integrazione nel Tennis possono essere apprezzati se all’allenamento viene accompagnato un corretto piano alimentare: per questo è necessario ottimizzare le calorie e...
Il tennis è uno sport che richiede una grandissima quantità di energie fisiche e mentali, è esplosivo, completo, molto tecnico e necessita di molte capacità mentali, tattica, strategia ed una buona visione di gioco.
Ovviamente per affrontare lunghi allenamenti, lunghi incontri o peggio tornei, è necessaria una buona alimentazione e...