More
    TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniA Parma dopo le donne è il turno degli uomini
    Pubblicato in:

    A Parma dopo le donne è il turno degli uomini

    - Advertisement -

    Molti i punti in palio per accedere alle Next Gen Finals

    Archiviato il WTA 250 con la vittoria di Mayar Sherif in finale su Maria Sakkari, il TC Parma è ora teatro del Parma Challenger presented by Iren.

    L’evento ATP Challenger 125, in programma da domenica 2 a domenica 9 ottobre, è un passaggio importante per i giovani azzurri impegnati nella corsa alle Next Gen Finals.

    Francesco Passaro, Giulio Zeppieri e Flavio Cobolli sono gli italiani che questa settimana proveranno a conquistare punti per garantirsi un posto nel torneo riservato ai migliori otto under 21 della stagione.

    - Advertisement -

    Nelle qualificazioni sono cinque gli azzurri che si sono proiettati al turno decisivo.

    Luca Potenza vince 6-3 6-1 il derby contro Federico Salomone e si guadagna la sfida contro Fausto Tabacco per un posto in main draw.

    Queste le sue parole al termine dell’incontro: “Queste condizioni mi permettono di esprimere un buon tennis. La prestazione mi lascia ancora più contento del risultato. A livello Challenger ho giocato bene quest’anno, anche se dopo il quarto di finale di Perugia ho avuto il covid e ci ho messo cinque settimane a riprendere condizione. L’obiettivo per il 2023? Giocare le qualificazioni slam”.

    Nell’altro derby di giornata Stefano Napolitano ha inflitto un doppio 6-4 ad Andrea Guerrieri.

    Convince Alexander Weis, recentemente approdato all’Enjoy Sporting Club di Roma, che per 6-4 7-5 batte lo svedese Filip Bergevi.

    Infine successo in lotta per Francesco Forti che con lo score di 4-6 7-6(5) 6-4 ha eliminato Brandon Walkin.

    A Parma Francesco Passaro sogna di poter chiudere la stagione qualificandosi per le Next Gen Finals. Attualmente è nono nella “Race to Milan” e a qualificarsi sono i primi otto, ma con Alcaraz e Sinner nelle prime due posizioni già certi di non esserci, sarà la decima piazza ad assegnare l’ultimo pass.

    Francesco Passaro-Foto Daniele Combi
    Francesco Passaro-Foto Daniele Combi

    “Quello che un anno fa sarebbe stato un sogno, ora è un obiettivo – ammette il tennista umbro -. La stagione è stata lunga ma voglio spingere fino alla fine per prendere punti. Ci tenevo a venire qui a Parma per chiudere il filone di tornei italiani sul rosso, poi le prossime settimane giocherò le qualificazioni a Firenze, Napoli e proverò a giocare uno tra Basilea e Vienna”.

    Al via da numero 5 del seeding, Passaro esordirà contro Zdenek Kolar. Tra gli azzurri in corsa (oltre a Musetti terzo della race) ci sono Giulio Zeppieri, Luca Nardi, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli e Francesco Maestrelli che ricoprono le posizioni dalla 12 alla 17, saltando solo la sedicesima.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari