Non è un nuovo sport, ma il trucco (ormai non più segreto) per avere riflessi da top player. E i tifosi lo chiamano già Sinner-Sommer!
Yann Sommer, portiere dell’Inter e MVP (Most Valuable Player) della semifinale di Champions contro il Barcellona, è stato protagonista di un curioso video pubblicato dall’Inter sui social. Niente parate acrobatiche su tiri di Lautaro, ma allenamenti a colpi di palline da tennis, servite da un “coach” d’eccezione: Gianluca Spinelli, preparatore dei portieri nerazzurri, ex PSG e mentore anche di Donnarumma.
Nel video si vede Sommer intento a respingere con grande prontezza le palline che gli vengono lanciate con la racchetta. Non una trovata pubblicitaria, ma una tecnica collaudata per migliorare i riflessi e la coordinazione: le palline da tennis, più piccole e più leggere di un pallone da football, sono molto più difficili da intercettare. Ma per Sommer, come scrive l’Inter, “pallone o palline da tennis, il risultato non cambia”.
⚽ o 🎾?
— Inter ⭐⭐ (@Inter) May 13, 2025
Per Sommer il risultato è sempre lo stesso 🧤 pic.twitter.com/YxoD9opNkg
E i tifosi si sono scatenati:
– “Oh, non sveliamo i trucchi!”
– “Altro che Sinner… noi abbiamo Sommer che è mille volte meglio!”
– “Ora capisco come ha parato quel missile di Yamal!”
Federer, Wawrinka e… Sommer
Per un elvetico, avere un buon rapporto con la racchetta è quasi un dovere patriottico. Sommer, cresciuto in un Paese che ha dato i natali a due Big del tennis, ha trovato il modo di unire due sport tanto diversi quanto simili nel richiedere tempismo, lettura del gioco e velocità di reazione.
C’è chi propone di iscriverlo al prossimo ATP di Torino e chi giura di averlo visto fare il serve&volley in area di rigore… ma, ironia a parte, per Sommer allenarsi con le palline da tennis sta portando ottimi frutti!