More
    TennisTalker MagazineNewsWTAIBI 2025: Un'ottima Cocciaretto al secondo turno, fuori Stefanini e le "pre-qualificate" Zucchini e Urgesi
    Pubblicato in:

    IBI 2025: Un’ottima Cocciaretto al secondo turno, fuori Stefanini e le “pre-qualificate” Zucchini e Urgesi

    - Advertisement -

    Nella seconda giornata degli Internazionali d’Italia rinfrancante prestazione della marchigiana, che batte al terzo Avanesyan. Zucchini lotta contro Mboko, Urgesi travolta da Andreescu, Stefanini bene ma non abbastanza con Veronika Kudermetova

    Elisabetta Cocciaretto ha inteso attendere gli Internazionali d’Italia per rifiorire. Reduce da un periodo molto poco prodigo di soddisfazioni, la ventiquattrenne marchigiana ha giocato la miglior partita da un po’ di tempo a questa parte e colto la vittoria più importante della stagione. Elina Avanesyan era un’avversaria difficile, avanti di quarantaquattro posizioni nel ranking WTA e due volte capace di arrivare agli ottavi al Roland Garros.

    L’abbinamento si è confermato non sfavorevolissimo, in ogni caso, dal momento che l’azzurra aveva vinto i due precedenti giocati sul rosso dei tre già in archivio. L’armena comunque è una che sull’argilla ci sa fare, e, se consideriamo il serbatoio non proprio colmo di fiducia di Elisabetta, il fatto che l’azzurra sia riuscita a vincere addirittura dominando il terzo set dopo aver perso in volata il secondo rende il suo successo odierno ancor più luccicante.

    Cocciaretto, che ha portato a casa la quarta vittoria stagionale nel tabellone principale di un evento del Tour maggiore, proseguirà dunque la propria avventura al Foro, ma il prossimo ostacolo è uno di quelli che fanno tremare i polsi e tutte le altre articolazioni: dall’altra parte del net Elisabetta troverà Iga Swiatek, seconda testa di serie in gara e tre volte campionessa a Roma.

    - Advertisement -

    La vittoria della giocatrice di Ancona ha reso un po’ meno pesante il bilancio delle wild card azzurre impegnate nel primo turno degli Internazionali. Oltre a Cocciaretto, l’unica altra giocatrice italiana capace finora di vincere un set è stata Giorgia Pedone, brava a lottare con tutte le proprie forze e a trascinare al terzo una top 50 come Lulu Sun. Per le altre ragazze, anche comprensibilmente, le difficoltà si sono rivelate enormi.

    Oggi hanno lasciato la Capitale le due giovani donne provenienti dalle pre-qualificazioni, Arianna Zucchini e Federica Urgesi. La 2003 ferrarese ha perso opponendo un’ostinata resistenza, specie nel secondo set, al notevolissimo prospetto canadese Victoria Mboko, diciottenne destinata all’ingresso tra le prime cento già entro la fine di quest’anno. La ventenne da Fano, invece, nonostante un’apprezzabilissima mini-rimonta nella seconda frazione, poco ha potuto al cospetto di Bianca Andreescu, che si starà pure divincolando da anni tra guai fisici dei più assortiti ma è pur sempre un ex campionessa Slam.

    Fuori dopo un match comunque in buona parte ben giocato anche Lucrezia Stefanini, battuta dalla ex numero nove del mondo Veronika Kudermetova. Nel primo set, molto equilibrato come dimostrano i cinque giochi conclusi ai vantaggi sui dodici complessivamente disputati, la tennista fiorentina ha rimontato per due volte un break di svantaggio, ed è capitolata solo dopo aver perso una terza volta la battuta nell’undicesimo game.

    Nel secondo, Stefanini ha smarrito la battuta nel terzo gioco, e dopo aver fallito la chance di rimediare nel quarto game ha lasciato strada libera alla giocatrice di Kazan, che al secondo turno se la vedrà con Amanda Anisimova.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari