More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Madrid: uno sguardo alle semifinali di oggi
    Pubblicato in:

    ATP Madrid: uno sguardo alle semifinali di oggi

    - Advertisement -

    L’ATP di Madrid si avvicina all’epilogo. Sul Manolo Santana alle 16:00 Cerundolo sfiderà Ruud, alle 20:00 la semifinale dei sogni Musetti vs Draper

    Sarà una giornata da terraioli veri quella di oggi al Mutua Madrid Open. Il tabellone maschile avrà i suoi due finalisti, ma fare un pronostico non è semplice per i valori dei giocatori in campo. La prima, quella fra Ruud e Cerundolo, sarà una semifinale fra due specialisti della terra battuta, ci si aspettano scambi lunghi e tanta lotta. La semifinale serale, che vedrà in campo il neo top 10 Lorenzo Musetti e il numero 5 del seeding Jack Draper, sarà invece uno stupendo confronto di stili.

    [14] C. Ruud vs [20] F. Cerundolo

    Il norvegese Ruud, che gioca per il ritorno in Top 10, affronta un Cerundolo che nel 2025 vanta il maggior numero di vittorie (24) insieme ad Alcaraz e De Minaur. L’argentino, che con una vittoria andrebbe a un passo dalla top 15, vanta anche il maggior numero di vittorie stagionali sulla terra (16). Restando sulla terra battuta, Ruud dal 2020 a oggi è il giocatore con il maggior numero di vittorie (123), finali (16) e titoli (11).

    I precedenti fra Ruud e Cerundolo vedono al comando l’argentino, con cinque vittorie su otto incontri, mentre sul rosso il conto è pari (2-2). Casper e Francisco si sono già affrontati in una semifinale 1000, a Miami nel 2022, e all’epoca vinse Ruud in due set per poi perdere in finale contro Alcaraz.

    - Advertisement -

    Cerundolo punta alla settimana finale in carriera, che sarebbe anche la più prestigiosa. In caso di vittoria del match di oggi, diventerebbe il secondo argentino in finale a Madrid dopo Nalbandian (2004, 2007) e il primo da quando nel 2009 il torneo passò sulla terra.

    Ruud ha invece nel mirino la 25esima finale ATP, che sarebbe la terza a livello 1000, e sarebbe il primo scandinavo a raggiungere la finale a Madrid. Con la finale il norvegese tornerebbe in top 10, posto che aveva perso dopo un avvio di stagione molto negativo.

    Cerundolo vince contro Zverev a Madrid
    Francisco Cerundolo batte Zverev a Madrid (dal profilo x: @TheTennisLetter)

    Francisco Cerundolo ha raccolto scalpi importanti nel corso del torneo. L’argentino ha estromesso dal torneo il numero 1 del seeding Zverev 7/5 6/3 e ha poi vinto nei quarti in tre set contro Mensik, già campione 1000 quest’anno. Nei primi due incontri Cerundolo ha fatto meno fatica, vincendo all’esordio contro il francese Halys e poi superando, ancora in due set, il connazionale Comesana.

    Ruud Madrid
    Ruud all’Atp 1000 di Madrid (foto presa da profilo x josè morgdo)

    Casper Ruud a Madrid sembra aver ritrovato la luce che aveva perso in questo avvio di stagione. Il norvegese, dopo aver superato Rinderknech all’esordio, ha vinto dei match importanti contro Korda, Fritz e Medvedev, tutti in due set. Un tabellone così sembrava un ostacolo insormontabile per il Ruud del 2025, che però è stato bravo piano piano a ricostruire il proprio tennis.

    [5] J. Draper vs [10] L. Musetti

    Jack Draper e Lorenzo Musetti condividono il sogno della seconda semifinale 1000 in stagione e in carriera. Il primo ha vinto il torneo di Indian Wells, in finale con Rune, mentre Lorenzo insegue la seconda finale 1000 consecutiva dopo Montecarlo. Con una vittoria oggi Draper raggiungerebbe Murray nella lista degli unici britannici a raggiungere una finale 1000 sia sul veloce che sulla terra, e salirebbe al numero 2 della Race. Musetti, con una vittoria oggi, salirebbe al numero 7 del ranking superando De Minaur. L’azzurro quest’anno ha disputato 11 incontri sulla terra, perdendo solo la finale di Montecarlo contro Alcaraz, e se raggiungesse la finale diventerebbe il primo italiano a ottenere più di una finale nei 1000 sulla terra.

    I precedenti dicono 3-0 Draper, cinque a zero contando anche i match a livello junior. I due giocatori però non si sono mai affrontati sulla terra, superficie più congeniale all’italiano.

    Draper Madrid
    Jack Draper (foto presa da pagina puntodebreak)

    Jack Draper arriva alla semifinale senza aver perso un set, con un percorso che l’ha visto faticare maggiormente contro Berrettini nel set vinto al tie-break prima del ritiro dell’azzurro. All’esordio il britannico ha superato 6/3 6/4 l’olandese Griekspoor e, dopo il match a metà con Berrettini, ha vinto con un doppio 6/2 contro Tommy Paul (11). Nei quarti ancora un italiano per Draper, che ha regolato Matteo Arnaldi con un netto 6/0 6/4.

    Musetti in azione a Madrid contro Tsitsipas
    Musetti in azione a Madrid contro Tsitsipas / dal profilo X di @BastienFachan

    Lorenzo Musetti ha fatto un po’ più di fatica, ma anche lui arriva in semifinale senza aver perso nemmeno un set. All’esordio l’azzurro ha vinto contro l’argentino Etcheverry, avversario ostico sulla terra, con il punteggio di 7/6 6/2. Il secondo incontro lo ha visto faticare non poco contro Stefanos Tsitsipas, già battuto a Montecarlo. L’azzurro era a un passo dall’andare sotto di due break nel primo set, prima di vincere 7/5 7/6 in un incontro fra i più belli del torneo. Negli ottavi Muso si è trovato di fronte uno dei giocatori più in forma della stagione, Alex de Minaur, vincendo però in maniera più netta contro ogni pronostico. L’azzurro si è portato a casa il match 6/4 6/2, perdendo solo un game in più (6/4 6/3) nei quarti contro la sorpresa Diallo.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari