More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Marrakech: tra tabellone principale e di qualificazione
    Pubblicato in:

    ATP Marrakech: tra tabellone principale e di qualificazione

    - Advertisement -

    Ecco chi accede al tabellone principale e chi passa al secondo turno al Grand Prix Hassan II

    Scopriamo i qualificati

    Due dei quattro qualificati sono argentini: Juan Manuel Cerundolo, fratello di Francisco, e Federico Coria, fratello di Guillermo, entrano di diritto nel tabellone principale, battendo rispettivamente i francesi Titouan Droguet e Calvin Hemery: il primo la porta al terzo, vincendo per 6-2, 3-6, 6-1, mentre Coria vince in due set con il punteggio di 6-4, 6-2.

    Ora Cerundolo affronterà Hugo Gaston al primo turno; per l’altro argentino c’è un altro qualificato, sempre francese, ovvero Pierre-Hugues Herbert, che ha sconfitto il connazionale Harold Mayot per 6-1, 6-4, dopo la partita travagliata con il portoghese Henrique Rocha.

    L’ultimo qualificato è il polacco, ex 75 ATP, Kamil Majchrzak: abbatte il muro, recentemente pericolante, dell’indiano Sumit Nagal con il punteggio di 7-5, 6-1 ed accede al tabellone principale dove sfiderà lo spagnolo Jaume Munar, numero 6 del seed.

    - Advertisement -

    I primi turni del tabellone principale

    [5]R. Carballes Baena b. [WC]T. Baadi 7-6(3), 6-3

    R. Collignon b. F. Fognini 6-3, 6-3

    Prima della sconfitta di Fabio Fognini, con il doppio 6-3 a favore del belga Raphael Collignon (leggi QUI l’articolo), è andata in scena la partita tra la wild card marocchina, Taha Baadi, contro la testa di serie numero 5, finalista dello scorso anno, Roberto Carballes Baena, che aveva vinto l’edizione del 250 del Marocco nel 2023 contro il francese Alexandre Muller al terzo set.

    La vittoria dello spagnolo non è stata poi così schiacciante, se andiamo a vedere la partita in sé, e il giocatore marocchino, cittadino canadese, ha dato del filo da torcere all’ex campione, ormai vice in carica. Complice la disattenzione dello spagnolo, Baadi è riuscito a fare una buona partita e a regalare qualche gioia al pubblico di casa.

    H. Dellien b. A. Vukic 7-5, 4-6, 7-5

    Era prevista una battaglia sul lungo tra i due e così è stato: il boliviano Hugo Dellien riesce a portare allo sfinimento l’australiano Aleksandar Vukic, superando le due ore e mezza di match. Il punteggio e le statistiche parlano chiaro: la partita è stata una vera e propria lotta di nervi e la tensione è stata forse la chiave dell’ex 64 ATP, che ha sfruttato le sue qualità di “rematore” contro un giocatore offensivo come Vukic, che su terra rossa fatica ancora parecchio.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari