More
    TennisTalker MagazineNewsATPEcco il nuovo metodo di ranking ATP che sembra favorire i Top Players
    Pubblicato in:

    Ecco il nuovo metodo di ranking ATP che sembra favorire i Top Players

    - Advertisement -

    Il nuovo metodo di ranking ATP, annunciato negli ultimi giorni, sta facendo discutere.

    Vediamo nel dettaglio che cosa prevede questa nuova modifica:

    • La finestra del ranking verrà estesa a 22 mesi, da marzo 2019 a dicembre 2020. I giocatori avranno la possibilità di inserire i loro Best 18, i migliori 18 risultati, nell’arco di tempo che é stato prestabilito. Nel caso un torneo venga disputato due volte, non é possibile inserire entrambi i risultati ma si sceglierà il migliore.

    Perché questa scelta? L’ATP sembra aver pensato a una modifica del ranking per andare incontro a tutti quei giocatori che, a causa della pandemia di coronavirus, non se la sentono di scendere in campo. Potranno cosi conservare il risultato dell’edizione del torneo precedente in attesa di disputarne uno nuovo nel 2021.

    - Advertisement -

    Nadal favorito? – nuovo metodo di ranking ATP

    nuovo metodo di ranking ATP

    In tutto questo, sembra esserci un favorito, e sarebbe proprio Nadal. Come mai? Perché se decidesse di non andare a disputare i tornei di New York, avrebbe comunque i suoi 2000 punti a garantirgli di restare tra i Top Players.

    Un ulteriore fattore che sembra favorire i top players risiede nel fatto che i migliori possono permettersi di saltare un torneo, chi invece non é nella top 30, difficilmente potrà permetterselo. Un ulteriore fattore quindi che sembra favorire i migliori a discapito di chi invece sta ancora cercando di raggiungere le vette più alte.

    Oltre a Nadal, anche Federer sembra essere favorito da questa novità. Il campione ha infatti già preannunciato che non tornerà a giocare per quest’anno, ma il cambio di ranking gli consentirà di mantenere invariata la sua posizione, pur non giocando.

    La scelta dell’ATP é comprensibile. La pandemia di coronavirus ha creato tantissimi scompigli all’interno del mondo dello sport, e del tennis in particolare, per questo probabilmente si é optato per una scelta più conservativa possibile, volta a creare un sistema che si adatti a eventuali e successive modifiche del calendario.

    Cosa ne pensate di questa novità? Vi sembra che tuteli i giocatori? Fatecelo sapere, sempre qui su Tennistalker!

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari