Best ranking anche per Rinderknech. Carlos e Sinner guidano la classifica con vantaggi siderali. Si infiamma la lotta per le Finals: “Muso” mantiene più di 500 punti di vantaggio sul canadese, l’avversario più pericoloso
Se sulla strada verso le WTA Finals di Riyad la corsa è agli sgoccioli, per la destinazione di Torino mancano ancora diversi chilometri (e parecchi punti a disposizione). Già qualificati i dominatori del Tour Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, messi benissimo o benino Novak Djokovic, Sascha Zverev e Taylor Fritz, gli ultimi tre slot in palio per partecipare al torneo dei “maestri” sono ambiti da una mezza dozzina di giocatori, tra questi Lorenzo Musetti.
Il giocatore da Carrara al momento è ottavo nella race con 3,435 punti, 530 in più di Felix Auger-Aliassime, decimo e rivale più pericoloso considerato che il nono, Jack Draper, ha annunciato già da qualche settimana la conclusione anticipata della propria stagione. Davanti a Musetti, ma ancora costretti a impegnarsi, ci sono Ben Shelton, sesto a 3,720 punti e Alex De Minaur a 3,545. Subito dietro a Felix troviamo invece Casper Ruud (2,945), Holger Rune (2,490), e via via Andrey Rublev, Sasha Bublik e Daniil Medvedev, tutti con possibilità digradanti di qualificazione.
ATP Race to Turin — Top 15 (aggiornata al 13 ottobre 2025) | |||
Posizione | Giocatore | Punti | Stato |
1 | Carlos Alcaraz | 11,040 | ✅ Qualified |
2 | Jannik Sinner | 8,500 | ✅ Qualified |
3 | Novak Djokovic | 4,580 | |
4 | Alexander Zverev | 4,280 | |
5 | Taylor Fritz | 3,835 | |
6 | Ben Shelton | 3,720 | |
7 | Alex De Minaur | 3,545 | |
8 | Lorenzo Musetti | 3,435 | |
9 | Jack Draper | 2,990 | |
10 | Felix Auger-Aliassime | 2,905 | |
11 | Casper Ruud | 2,495 | |
12 | Holger Rune | 2,490 | |
13 | Andrey Rublev | 2,420 | |
14 | Alexander Bublik | 2,380 | |
15 | Daniil Medvedev | 2,360 |
Nel ranking ATP, sempre governato da Carlos Alcaraz con 11340 punti davanti a Sinner assestato a 10000 tondi, tutti i riflettori sono per Valentin Vacherot: il ventiseienne monegasco, clamorosamente vincitore del Masters 1000 di Shanghai, scala 164 posizioni fino alla 40 del ranking: di tutti i record infranti in una sola settimana da Valentino di Monaco parliamo in un pezzo dedicato. Anche l’altro inaspettato protagonista della finale tra cugini in Cina, Arthur Rinderknech, fa un bel salto in classifica, e con le 26 posizioni raggranellate grazie all’incredibile torneo disputato tocca lui pure il best ranking alla 28 ATP.
Per il resto, pochi movimenti di rilievo tra i primi 20 e in generale nella top 100, se eccettuiamo le 4 posizioni – un brodino, per carità – riguadagnate da Daniil Medvedev, che risale in quattordicesima posizione: considerati gli ultimi avvenimenti e le più recenti dichiarazioni, dubitiamo che la cosa gli interessi molto.
ATP Ranking — Top 10 (aggiornata al 13 ottobre 2025) | |||
Posizione | Giocatore | Punti | Variazione |
1 | Carlos Alcaraz | 11,340 | = |
2 | Jannik Sinner | 10,000 | = |
3 | Alexander Zverev | 5,930 | = |
4 | Taylor Fritz | 4,645 | = |
5 | Novak Djokovic | 4,580 | = |
6 | Ben Shelton | 4,100 | = |
7 | Alex De Minaur | 3,935 | = |
8 | Lorenzo Musetti | 3,645 | +1 |
9 | Jack Draper | 3,590 | -1 |
10 | Karen Khachanov | 3,190 | = |
Gli italiani
Sempre nove i giocatori azzurri all’interno della top 100 ATP. Dietro a Sinner e Musetti troviamo Flavio Cobolli stabile in ventiduesima posizione, mentre Luciano Darderi scala altri tre posti e si assesta alla piazza numero 26. Scendono di uno scalino Lorenzo Sonego (47), di due Matteo Berrettini (61) e Mattia Bellucci (71) e di tre Matteo Arnaldi (74). Guadagna invece cinque posti Luca Nardi, ora ottantatreesimo. Chiude la top 10 del tennis italiano Francesco Passaro, questa settimana alla posizione 141 del ranking.
Posizione | Giocatore | Punti | Variazione |
---|---|---|---|
2 | Jannik Sinner | 10.000 | = |
8 | Lorenzo Musetti | 3.645 | +1 |
22 | Flavio Cobolli | 1.950 | = |
26 | Luciano Darderi | 1.649 | +3 |
47 | Lorenzo Sonego | 1.105 | -1 |
61 | Matteo Berrettini | 905 | -2 |
71 | Mattia Bellucci | 837 | +2 |
74 | Matteo Arnaldi | 818 | -3 |
83 | Luca Nardi | 747 | +5 |
141 | Francesco Passaro | 462 | -2 |