L’ungherese vince 7-6, 6-3 e centra la quarta vittoria su quattro confronti diretti. Quinta sconfitta nelle ultime sei per il pesarese, eliminato all’esordio
Luca Nardi non riesce a sfatare il tabù Fabian Marozsan. Il tennista ungherese si impone ancora una volta sull’azzurro, questa volta all’ATP 250 di Almaty, con il punteggio di 7-6(3), 6-3 in un’ora e 20 minuti di gioco. È la quarta vittoria su quattro confronti diretti per Marozsan, dopo quelle al Roland Garros di quest’anno, nell’ATP 250 di Hangzhou nel 2024 e nel Challenger di Cagliari del 2023.
Un primo set di rimpianti
Nardi parte male e concede subito il break all’ungherese, ma nel corso del parziale riesce a ritrovare il ritmo e, approfittando di qualche errore inatteso di Marozsan, riesce a riportarsi in parità. Il set si decide al tie-break: Luca parte bene e si porta sul 3-1, ma da lì si spegne improvvisamente cedendo per 7-3.
Il secondo set senza storia
L’avvio del secondo set rispecchia perfettamente la fine del primo. Nardi perde subito il servizio a zero e non riesce più a rientrare in partita. Marozsan, molto incisivo con la prima controlla agevolmente gli scambi e chiude con un ulteriore break nel finale per il 6-3 conclusivo.
I numeri del match
Luca Nardi | Fabian Marozsan | |
---|---|---|
Risultato finale | 6-7(3), 3-6 | 7-6(3), 6-3 |
Ace | 6 | 8 |
Doppi falli | 4 | 1 |
% prime in campo | 57% | 78% |
Punti totali vinti | 58 | 71 |
Errori non forzati | 27 (17 di dritto) | — |
Confronti diretti totali | 0 vittorie | 4 vittorie |
Durata dell’incontro | – | 1h 20min |
Break subiti / Break ottenuti | 2 / 1 | 2 / 2 |
Momento difficile per il pesarese
Per Luca Nardi è la quinta sconfitta nelle ultime sei partite, un periodo complicato che conferma le difficoltà di continuità del giovane azzurro.
In tabellone anche Cobolli e Darderi
Eliminato così il primo dei tre italiani presenti nel torneo kazako, i riflettori si spostano su Flavio Cobolli e Luciano Darderi, teste di serie n. 3 e n. 4 del tabellone, che debutteranno al secondo turno: Cobolli affronterà il vincente tra Jarry e Skatov, mentre Darderi se la vedrà con Cazaux o Michizuki.