Crescita, tornei internazionali e primi successi: gli azzurri guidano il gruppo dei nuovi borsisti
L’estate 2025 ha regalato emozioni e risultati al programma benefico Little Tennis Champions, che sostiene 12 giovani talenti provenienti da Italia, Kosovo, Albania e Montenegro. Per i ragazzi è stato un percorso di crescita dentro e fuori dal campo, fatto di allenamenti, esperienze internazionali e prime vittorie significative.
Dopo una settimana di full immersion a Torino con i coach Tartarini, Arbino e Massari, i borsisti hanno vissuto una tournée che li ha portati in Francia, Svizzera, Spagna e Albania, accompagnati dal team manager e mental coach Simone Bongiovanni. A rendere unico il viaggio, anche la presenza dell’ex n.18 ATP Omar Camporese, che ha condiviso con i ragazzi consigli tecnici e visione del tennis maturata sul circuito professionistico.
I successi degli italiani
Tra le tappe più prestigiose, la settimana alla Emilio Sánchez Academy di Barcellona, luogo simbolo del tennis mondiale. Un’esperienza che ha permesso ai borsisti di misurarsi in un contesto di eccellenza e di consolidare i quattro pilastri del tennis moderno: tecnica, tattica, preparazione fisica e mentalità.
I progressi si sono tradotti in risultati concreti, con protagonisti soprattutto i giovani azzurri:
- Demetra Mazzarella ha conquistato il titolo nel singolare femminile del Torneo Tennis Europe U14 di Agno.
- Paolo Toscano ha raggiunto la finale di doppio nel TE U14 di Basilea, sul campo dedicato a Roger Federer.
- Davide Dagnino ha trionfato nel doppio al TE di Tirana, battendo in finale i compagni Croceru-Dano.
- In chiave internazionale, il montenegrino Petar Stankovic ha centrato la finale in singolare sempre a Tirana.
Prossime tappe
Il percorso di crescita non si ferma: a breve i borsisti si ritroveranno in Sardegna, al Forte Village Resort, per sessioni speciali dedicate alla preparazione atletica guidate da Damiano Fiorucci, preparatore di Lorenzo Musetti.
Un segnale chiaro: i Little Tennis Champions stanno crescendo, e l’Italia è pronta a fare da traino a una generazione che sogna di scrivere il futuro del tennis europeo.
TennisTalker è media partner di I Tennis foundation
