Shelton interrompe la striscia positiva di Luciano Darderi. Lo statunitense raggiunge la seconda semi in carriera sulla terra, affronterà Cerundolo
[2] B. Shelton b. L. Darderi 6/4 6/3
Ben Shelton va contro i pronostici, forzati dalla superficie più congeniale a Luciano Darderi, e vince 6/4 6/3 in 1h16′. Ottima partita dello statunitense, capace di mettere a segno 28 vincenti e contenere gli errori (17). Saldo negativo invece per Darderi (12/18), che non è mai riuscito a impensierire l’avversario nel primo set e non ha sfruttato il break di vantaggio nel secondo. Shelton mette fine così alla striscia di sette vittorie consecutive di Darderi, e si regala inoltre la seconda semifinale in carriera sulla terra. Un dato che fa ben sperare per il 22enne, che a Houston 2024 aveva giocato la prima semifinale sul rosso vincendo poi il torneo.

Il riassunto del match
Primo set molto equilibrato, Shelton guida il gioco a suon di vincenti e Darderi risponde con una solidità da terraiolo puro. Il primo momento di difficoltà tocca all’azzurro, che sul 2-3 fronteggia e annulla una pericolosa palla break. Sul 4-5 Darderi serve per allungare il set, ma con un doppio fallo e uno smash sbagliato parte sotto 0-30. L’azzurro riesce a recuperare i due punti di svantaggio, ma quando sul 30-40 Shelton ha l’occasione di chiudere lo fa con una strepitosa risposta vincente di dritto. Lo statunitense chiude il primo parziale con 16 vincenti e 10 errori, mentre Darderi risponde con gli stessi errori ma con soli 3 vincenti.
Nel secondo set Luciano reagisce prontamente, piazzando un break nel terzo gioco. Il vantaggio è però solo momentaneo e infatti, con grande autorità, Ben Shelton ottiene l’immediato contro break valido per il 2-2. Lo statunitense non lascia a Darderi nemmeno il tempo di respirare, e con un tennis sempre più offensivo piazza il doppio break poi confermato con il game del 5-2. Dopo un tranquillo game di servizio di Darderi, Shelton serve sul 5-3 e chiude agilmente con tanto di ace sul match point.