La russa fa fuori la favorita del torneo. Dayana conferma il suo stato di forma.
In Alta Austria fuori la testa di serie numero 1 Karolina Muchova, eliminata da un’ottima Ekaterina Alexandrova. Continua a testa alta Dayana Yastremska. La tennista ucraina avanza senza perdere set ed elimina in due Tauson.
[4] E. Alexandrova b. [1] K. Muchova 6-0 6-4
Non una gran Muchova in campo oggi. La probabilità di vittoria ad inizio match era nettamente a suo favore (72% a 28%), ma non era la sua giornata.
La ceca si è presentata con una fasciatura alla coscia destra, che ha fatto subito pensare ad una condizione fisica non ottimale per la giocatrice, sensazione infatti confermata dal risultato finale.
Alexandrova, che raggiunge qui la finale per la terza volta, ha iniziato molto propositiva fin da inizio match e ha annichilito la favorita, sempre troppo scomposta e fallosa.
A penalizzare la tennista ceca, che giocava per la prima volta come testa di serie numero 1 in un torneo nel circuito maggiore, è stato oggi decisamente il servizio: nel primo parziale Karolina non ha vinto neanche un punto con la seconda e ne ha conquistati solo quattro con la prima palla, una prestazione horror corredata dalle sole sette prime messe in campo. Alexandrova è leggermente calata nel secondo parziale, ma grazie al break messo a segno nel settimo gioco è comunque riuscita a condurre in porto la vittoria. 62 punti a 39 il bilancio finale dei punti vinti dalle due giocatrici.
[5] D. Yastremska b. [8] C. Tauson 6-1 6-4
Nell’altra semifinale, Yastremska ha ribaltato Tauson. Strana la previsione pre-match, le quote davano favorita la seconda (1.53 contro 2.50). Ad ingannare è stato, probabilmente, il loro ranking Wta: numero 39 Tauson, numero 72 Yastremska. Da valutare, però, che la vincitrice di oggi e prossima finalista ha perso ben 39 posizioni nel ranking a causa della sconfitta al terzo turno degli Australian Open (nel 2024 aveva raggiunto la semifinale).
Anche per la tennista danese sono state cruciali le percentuali al servizio: un punto su 9 vinto dopo la seconda di servizio nel primo set; 5 su 16 nel secondo parziale. Yastremska ha salvato tutte le palle break affrontate: 4 su 4 nel primo set, 5 su 5 nel secondo. Tre break incassati sono stati fatali invece per Tauson.
La finale
La finale del torneo Wta 500 di Linz vedrà scendere in campo, quindi, la testa di serie numero 4 Alexandrova contro la numero 5 Yastremska domani mattina alle ore 10:00.
Sesto testa-a-testa per loro, con la tennista ucraina in vantaggio per 3 vittorie a 2. Terza finale però a Linz per Alexandrova, che, forse, entrerà con una confidenza maggiore.
Per Yastremska sarebbe la quarta vittoria sul circuito maggiore e la prima di un Wta500. Situazione simile per Alexandrova, in cerca del suo quinto titolo Wta (vanta 3 vittorie 250 e un International, vinto a Shenzhen nel 2020 in finale contro Rybakina).