Dove vedere il tennis oggi in TV: Jannik Sinner farà il suo esordio nel torneo di Vienna contro Daniel Altmaier. In Austria vedremo anche Flavio Cobolli e Matteo Berrettini. A Guangzhou invece ci sarà Elisabetta Cocciaretto
ATP Vienna
In Austria è arrivato il giorno del ritorno in campo di Jannik Sinner, ma anche di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, con questi ultimi che saranno osservati speciali per capitan Volandri che a Bologna probabilmente sceglierà fra uno dei due per prendere il posto del numero due al mondo come secondo giocatore.
Si inizia sul #glaubandich court alle 13:00, con Flavio Cobolli che affronterà Tomas Machac in un match complicato sulla carta ma non impossibile per il romano. I due si sono affrontati ad inizio anno alla United Cup, dove il ceco ha vinto con un rapido 6-1 6-2.
Sarà Berrettini ad aprire la sessione diurna sul centrale contro Alexei Popyrin alle ore 13:30. I precedenti fra i due dicono 2-1 per Matteo, la cui condizione fisica sulla lunga distanza è ancora da valutare.
Sinner scenderà in campo non prima delle 17:30 (o a seguire di Medvedev-Borges) contro Daniel Altmaier, avversario che Jannik conosce molto bene e che nel 2023 riuscì anche a batterlo al secondo turno del Roland Garros. I due si sono da poco affrontati a Shanghai. Chiuderanno il programma sul centrale De Minaur e Misolic, match da tenere d’occhio per Lorenzo Musetti che potrebbe anche pensare di superare l’australiano nella Race questa settimana.
ATP Basilea
A Basilea ci sarà una giornata importante in ottica Finals con Felix Auger-Aliassime e Casper Ruud ancora in corsa per un posto a Torino. Per quest’ultimo sarà molto difficile, ma dopo il fantastico successo di Stoccolma, non si può escluderlo del tutto. Sarà proprio Ruud ad aprire il programma sul campo centrale alle 14:00 contro il lucky loser Quentin Halys. A seguire toccherà ad Auger-Aliassime, che dovrà cercare di superare il connazionale Gabriel Diallo con il quale non ha mai giocato finora in carriera.
La sessione serale inizierà, come di consueto, alle ore 18:00, ed oggi vedrà protagonisti Taylor Fritz, testa di serie numero uno, e Valentin Vacherot, che torna in campo dopo aver compiuto una delle più grandi imprese del tennis contemporaneo. Chiuderanno la giornata Jakub Mensik e Joao Fonseca/Mpetshi-Perricard.
Sul secondo campo si parte alle 12:00 invece con Van De Zandschulp/Lehecka ed a seguire Humbert/Korda. In chiusura faranno il loro esordio nel torneo Jenson Brooksby e Alejandro Davidovich Fokina.
WTA Tokyo
In Giappone ci saranno tante sfide interessanti nell’ultimo WTA 500 dell’anno. Si parte alle 3:30 con McCartney Kessler contro Linda Noskova, numero 6 del seeding. A seguire ci sarà la giovane e talentuosa Victoria Mboko contro la tedesca Eva Lys. La canadese, ha ottenuto ieri la sua prima vittoria da dopo il sorprendente trionfo nel WTA 1000 Montreal. Concluderanno la giornata sul campo centrale il derby fra Diana Shnaider e Anna Kalynskaya e il match fra Karolina Muchova e la 19enne australiana Maya Joint, quest’ultimo programmato non prima delle 10:00 italiane.
WTA Guangzhou
In Cina dovremo invece seguire Elisabetta Cocciaretto, che sarà impegnata contro la giocatrice di casa Wang Xiyu, numero 163 al mondo. La sfida, prevista come terzo incontro a partire dalle 7:00, sarà la quarta in carriera fra le due con Cocciaretto che conduce per 2-1 e che ha trionfato anche nell’unico incontro disputato sul cemento a Guadalajara nel 2021. La partita dell’italiana sarà preceduta da Osorio-Li e Sun-Wang, mentre chiuderà il programma il match fra Shuai Zhang e Veronika Erjavec.
La programmazione in TV – Mercoledì 22 ottobre
WTA Tokyo: dalle ore 3:30 su Sky Sport Tennis e Supertennis, canale 64 del digitale terrestre, Supertennix, piattaforma gratuita per i tesserati FITP, e in streaming su Now TV.
WTA Guangzhou: dalle ore 7:00, Sky Sport Tennis, Sky Sport Max, Sky Sport Mix e Supertennis, in streaming su Supertennix e Now Tv.
ATP Vienna: dalle 13:00, Sky Sport uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Max e Sky Sport Mix, e in streaming su Now TV.
ATP Basilea: dalle ore 12:00 sessione diurna/ dalle 18:00 sessione serale, su Sky Sport uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport Max e Sky Sport Mix, e in streaming su Now TV.