More
    TennisTalker MagazineToronto by night: ci sarà una semifinale tutta a stelle e strisce

    Toronto by night: ci sarà una semifinale tutta a stelle e strisce

    - Advertisement -

    Taylor supera Rublev con 20 ace, Ben non concede vie di fuga a De Minaur. Il Canadian Open è per metà americano

    Fritz c’è e si avvicina sempre di più a Torino

    L’aria del cemento nordamericano esalta il gioco di Taylor Fritz che, dopo le ottime sensazioni a Wimbledon, si conferma anche sul duro centrando la semifinale al Masters 1000 di Toronto. A farne le spese è il russo Andrey Rublev, battuto 6-3, 7-6(4) in un match in cui il n.2 del seeding ha fatto valere il suo servizio mettendo a segno ben 20 ace.

    Fritz ha dominato il primo set, partendo fortissimo e strappando il servizio al russo già nel secondo game. Nel secondo parziale, però, qualche incertezza mentre serviva per il match sul 5-4 ha rimesso momentaneamente in corsa Rublev, ma l’americano ha poi chiuso nel tie-break con un’ultima classica bordata di servizio.

    Il mio cervello si è spento in quel game sul 5-4, ma l’unica cosa che puoi fare è rimetterti lì e cercare di vincere comunque il set”, ha dichiarato Fritz dopo la vittoria. “È stata una partita pulita, sono soddisfatto del mio livello”.

    - Advertisement -

    Per Fritz si tratta della quinta semifinale stagionale, la settima in un Masters 1000. Grazie a questo successo, Fritz scala ulteriormente il ranking della Race consolidando la sua candidatura per le ATP Finals di Torino.

    Shelton show e prima semifinale 1000 in carriera

    In semifinale, Fritz se la vedrà con il connazionale Ben Shelton, che ha battuto Alex De Minaur 6-3, 6-4. Un match praticamente dominato dal 22enne di Atlanta, che ha servito 13 ace e ha vinto 12 dei 19 scambi più lunghi di 9 colpi, dimostrando di non essere solo un bombardiere al servizio.

    Spesso mi considerano solo un battitore, ma quando entro in modalità lockdown, riesco a sorprendere anche da fondo”, ha detto Shelton, che diventa il più giovane americano a raggiungere la semifinale in un Masters 1000 dai tempi di Andy Roddick nel 2005.

    Se dovesse conquistare il titolo, Shelton potrebbe addirittura superare Novak Djokovic nel ranking, salendo al n°6 del mondo.

    Per De Minaur, i giocatori che occupano la Top 10 rimangono un tabù: ha perso tutti gli ultimi 12 incontri contro un giocatore che occupa una delle prime posizioni del ranking.

    Derby americano per un posto in finale

    Quella tra Fritz e Shelton sarà una semifinale tra due giocatori che si conoscono benissimo, ma anche una battaglia generazionale.

    Taylor è uno che sa come si vincono le partite importanti“, ha detto Shelton. “È uno dei simboli del tennis americano degli ultimi anni. Per me sarà una grande occasione, ma so che dovrò giocare il mio miglior tennis.”

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari