Oliviero Palma ha presentato le wild card della 36^ edizione dei Palermo Ladies Open, al suo fianco Giorgia Pedone. Fra gli inviti Trevisan e Tyra Grant
I Palermo Ladies Open sono alle porte e oggi, con una conferenza stampa al Country Time Club Palermo, sono state presentate le wild card ufficiali. Al fianco di Oliviero Palma, storico direttore del torneo, la palermitana Giorgia Pedone, fra le tenniste invitate a prendere parte al tabellone principale del WTA 125.
Il Palermo Ladies Open 2025, torneo WTA 125 dotato di un montepremi di 115 mila dollari, avrà un tabellone principale di 32 giocatrici, mentre 16 saranno le coppie che parteciperanno al torneo di doppio. Le partite delle qualificazioni si giocheranno sabato 19 e domenica 20 luglio, mentre da lunedì 21 prenderanno il via i match del tabellone principale. Si giocherà su 5 campi a partire dalle 17:00, con orario limite alle 24. La finale del singolare è in programma domenica 27 luglio alle 20.30. La RAI trasmetterà in diretta il match clou della giornata, oltre che integralmente semifinali e finale.

Le Wild Card del tabellone principale
Fra i ritorni più graditi Giorgia Pedone, tennista palermitana cresciuta proprio sulla terra rossa sulla quale fra pochi giorni sarà protagonista. Giorgia Pedone, 20 anni, 5 titoli ITF in carriera e un best ranking da 183 al mondo (adesso 209), non sarà però l’unica italiana in tabellone. L’organizzazione ha infatti rilasciato altre tre wild card ad altrettante tenniste azzurre.
Una di esse è Martina Trevisan, semifinalista al Roland Garros nel 2022 ed ex 18 al mondo, che al Country vanta una finale di doppio nel 2020 con Elisabetta Cocciaretto. La 31enne fiorentina è rientrata nel circuito lo scorso primo luglio a Bastad, dopo uno stop di 8 mesi.

Le altre due Wild Card del tabellone principale sono state, invece, assegnate al talento emergente della 17enne Tyra Caterina Grant – che grazie ai quarti raggiunti nel WTA 125 in corso al Circolo Tiro al Volo di Roma centrerà il best ranking (nella classifica live è 249) – e alla 28enne Silvia Ambrosio, nata in Germania da genitori di Salerno, attualmente n. 278 della WTA.

Giorgia Pedone cerca l’impresa in casa
La giovane Pedone è stata protagonista indiscussa di questa conferenza stampa, in cui le sono state poste domande sul presente e sul futuro, su stimoli ed emozioni.
Riguardo alla possibilità di giocare i Palermo Ladies Open.
“È un sogno sin da quando ero piccola, da quando facevo la raccattapalle in questo torneo“.

Sul bagaglio di esperienza accumulato nell’ultimo anno.
“Questo è stato l’anno in cui ho giocato più tornei, piano piano sto prendendo confidenza in questi tornei. Agli Internazionali d’Italia ho fatto tanta esperienza. Giocare qui a casa può essere un’arma a doppio taglio, giocherò davanti ad amici e parenti che mi sosterranno, ma ci sarà tanta emozione“.
A Giorgia Pedone è stato chiesto del feeling con la superficie, e lei ha risposto che ha avuto più opportunità di giocare e quindi adattarsi alla terra, sulla quale si trova a proprio agio.
Come si percepisce da giocatrice il periodo d’oro del tennis italiano?
“Sicuramente la spinta è tanta, questi risultati sia a livello maschile che femminile ci danno tanta forza, ci spingono a fare sempre meglio. Io mi ispiro al modello della Paolini, che mi spinge a fare giorno dopo giorno sempre meglio“.
Dove si sente maggiormente migliorata sotto l’aspetto tecnico?
“Insieme al mio staff abbiamo lavorato su molte cose, dentro al campo abbiamo posto molto l’attenzione sul dritto, colpo con il quale mi sentivo più insicura. Abbiamo lavorato sull’essere più propositiva, venire più avanti a prendermi il punto e su servizio e risposta che sono fondamentali a livello femminile“.
DA WIMBLEDON AL COUNTRY
Dal prato verde di Wimbledon alla terra rossa del Country, dove tra l’altro è di casa. Il 12 luglio sul centrale più prestigioso del circuito mondiale ha diretto la finale femminile tra Iga Świątek e Amanda Anisimova, nei prossimi giorni Miriam Bley, prima donna tedesca ad aver ottenuto la Gold badge, sarà a Palermo. La squadra dei giudici di sedia del Palermo Ladies Open, guidata dal referee Cecilia Alberti, è composta, oltre che da Miriam Bley, da Adelka Cinko (Cro) Gold badge, Federica Simongini (Ita) Bronze, Yan Bo (Chn) Bronze, Alfonso Fratta (Ita) Bronze, e Chiara Casula White (Ita).
Biglietti
Sono oltre 5.000 i tagliandi complessivamente venduti per l’intera durata del torneo. Si ricorda che i biglietti sono in vendita sul circuito Vivaticket e al Country Time Club: il costo dei singoli tagliandi va da 5 a 55 euro, mentre per gli abbonamenti da 80 a 120 euro.
Fonte: Ufficio Stampa Palermo Ladies Open