More
    TennisTalker MagazineNewsATPCarlos Alcaraz dopo la semifinale: "Non voglio pensare al Roland Garros, ma sono contento delle...
    Pubblicato in:

    Carlos Alcaraz dopo la semifinale: “Non voglio pensare al Roland Garros, ma sono contento delle parole di Lorenzo”

    - Advertisement -

    Dopo la semifinale, Carlos Alcaraz parla delle sue sensazioni sul match e sulla possibile finale. “Con Sinner c’è rispetto, non amicizia”

    Subito dopo la prima semifinale degli internazionali BNL d’Italia, Carlos Alcaraz ha espresso le sue opinioni sul match, sulla finale e su Sinner. Prima ha parlato della partita contro Lorenzo Musetti, riconoscendo le difficoltà affrontate in campo.

    Le sensazioni nel match

    Lo spagnolo ha evidenziato l’influenza delle condizioni atmosferiche avverse, soprattutto il vento, che ha reso difficile l’adattamento dei due e, per esperienza e tranquillità, Alcaraz è riuscito a non dare troppo peso alla situazione. Lo spagnolo è stato più paziente e consapevole rispetto a Musetti, che si è surriscaldato troppo celermente per tutti gli inconvenienti e, nonostante una buona ripresa dell’italiano nel secondo set, Alcaraz è stato più concreto nei momenti decisivi e meno falloso, vincendo al tiebreak 7-4.

    Una crescita costante

    Il tennista di El Palmar sta attraversando un periodo di lavoro intenso, puntando a migliorare l’aspetto mentale della partita. Carlos è sempre stato tentato dal forzare i colpi e provare spesso a far esaltare il pubblico. Ora sta cambiando e i progressi iniziano a notarsi: il giocatore che è adesso ricerca la concretezza e l’efficacia, in modo più maturo, provando a prendere le giuste decisioni tattiche.

    - Advertisement -

    Sul futuro e su Sinner

    Con questa vittoria, lo spagnolo arriva a 77 partite vinte su 100 nei tornei Masters 1000 in carriera e punta alla finale, che sarà contro Jannik Sinner. Alcaraz ha ammesso di non aver parlato troppo con Sinner, hanno un buon rapporto fuori dal campo, ma rimangono sempre rivali. Carlos sa che l’italiano non sta attraversando un periodo facile e che ci possono essere idee differenti tra i tennisti sul caso che l’ha riguardato. Alcaraz è contento che Jannik sia tornato, ma la rivalità viene prima di tutto: “Lo rispetto, abbiamo un buon rapporto, ma non posso essere troppo amico di un rivale che voglio provare a battere“.

    Il classe 2003 ha anche avuto modo di ringraziare Musetti delle parole su di lui; è molto felice che ci siano giocatori della qualità di Lorenzo che lo definiscono il favorito su terra rossa, ma non vuole pensare al Roland Garros. Adesso è il momento di concentrarsi su questa finale, e di riposare almeno per cena cena… assistendo però al match tra il numero 1 e Tommy Paul, con ogni probabilità.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari