I tornei WTA di Charleston e Bogotà hanno portato diversi cambiamenti nel ranking. Pegula è terza, Bronzetti è di nuovo tra le prime 60 al mondo
Il ranking WTA aggiornato non ha visto cambiamenti per le due giocatrici in vetta alla classifica: Aryna Sabalenka e Iga Swiatek mantengono il passo. I tornei WTA di Charleston e di Bogotà hanno però cambiato alcune posizioni: Pegula ha scavalcato Gauff, e alcune stelle stanno iniziando a brillare come la classe 2009 Pareja. A livello italiano, Lucia Bronzetti è riuscita a rientrare tra le prime 60 del ranking.
Le novità dopo il WTA 500 di Charleston: Pegula, Kenin e Alexandrova
Jessica Pegula, grazie alla vittoria del WTA 500 di Charleston supera Coco Gauff ed è la terza giocatrice del ranking mondiale.
Ottimo balzo per Sofia Kenin, che avendo raggiunto la finale avanza di ben 10 posizioni andando alla 34esima. Grazie allo stesso torneo, anche Ekaterina Alexandrova fa quattro passi avanti dopo aver perso solo in semifinale ed il prossimo obiettivo è entrare tra le prime 20.
L’attuale numero 100 al mondo è la ventenne statunitense Robin Montgomery, che per la prima volta in carriera ha la possibilità di vedere la classifica a due cifre.
Le conseguenze del WTA 250 di Bogotà: attenzione alla giovane Pareja
In cerca di entrare nella top 100 è anche la francese Leolia Jeanjean, che balza di 9 posizioni andando alla 107 dopo aver raggiunto i quarti di finale di Bogotà.
Interessante è il salto della polacca Katarzyna Kawa che scala 67 posti avvicinandosi alle prime 150 WTA dopo aver raggiunto la finale del torneo colombiano. Da fare attenzione anche alla sua avversaria della semifinale, la statunitense classe 2009 Julieta Pareja, che nell’ultima settimana è passata dalla 550esima alla 335esima posizione. Anche l’altra semifinalista, l’argentina Julia Riera, si sta avvicinando alle prime 130 al mondo.
Balzi indietro
A rischio di uscire dalle top 50 Vika Azarenka, che si trova proprio nella 50esima posizione facendo tre salti indietro. Balzo non indifferente anche per Jaqueline Cristian e Maria Sakkari: la prima indietreggia di 9 posti andando alla 66, mentre la seconda di 18 posizioni uscendo dalle prime 80 WTA. Taylor Townsend esce dalle prime 100.
Le italiane
Per quanto riguarda la bandiera azzurra, abbiamo tre giocatrici tra le prime 100 WTA. Nessuna novità per la nostra 1 Jasmine Paolini che resta alla sesta posizione del ranking. Lucia Bronzetti entra tra le top 60 avanzando di un passo andando alla 59esima, mentre Elisabetta Cocciaretto fa quattro passi indietro andando alla 89esima. Fuori dalla top 100 ci sono Martina Trevisan e Lucrezia Stefanini. Brutto indietreggiamento per Sara Errani di 28 posizioni, che esce dalle prime 150.
6 WTA | Jasmine Paolini |
59 WTA | Lucia Bronzetti |
89 WTA | Elisabetta Cocciaretto |
146 WTA | Martina Trevisan |
149 WTA | Lucrezia Stefanini |
152 WTA | Sara Errani |
208 WTA | Nuria Brancaccio |
229 WTA | Giorgia Pedone |
259 WTA | Nicole Fossa Huergo |
292 WTA | Camilla Rosatello |