More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP Houston: all-in dei tennisti a stelle e strisce sulla terra di casa
    Pubblicato in:

    ATP Houston: all-in dei tennisti a stelle e strisce sulla terra di casa

    - Advertisement -

    A Houston nessun problema per i giocatori statunitensi, che hanno riempito interamente i quarti del 250 di casa per la felicità del pubblico USA

    Risultati particolari nell’ATP 250 di Houston, dove si registra il 100% di giocatori statunitensi nei quarti di finale. Si tratta di un record storico per questo evento, e nella storia dell’ATP era successo l’ultima volta nel 1991 a Orlando. Erano tre i giocatori non USA ancora in corsa, ma negli ottavi sono stati tutti eliminati senza particolari sorprese. Dopo Smith, Paul, Brooksby e Kovacevic si sono aggiunti alla compagnia anche Tiafoe, Nakashima, Eubanks e Michelsen. I derby inizieranno oggi alle 19:00 (ora italiana) con Brooksby vs Kovacevic, per terminare con il match nella notte italiana (01:00) fra Michelsen e Tiafoe.

    [5] A. Michelsen b. [LL] A. Mannarino 6-7(0) 6-4 6-2

    Nel primo set l’equilibrio nella tenuta dei servizi dura fino al 4-4, quando una serie di break e contro break porta il match al tie-break. Nel mini parziale però crolla totalmente il giocatore di casa, che subisce un parziale di sette punti a zero e di conseguenza il set a Mannarino. Particolare anche l’andamento del secondo set, dominato da Michelsen fino al 5-1. Nel game decisivo lo statunitense spreca tre set point, e poi cede il contro break sul 5-2. I break di vantaggio però erano due, e andando a servire per il set sul 5-4 il giocatore di casa non fallisce la seconda chance rimandando tutto al terzo. Nel set decisivo l’inizio non è dei migliori per nessuno dei due, ma fa peggio Mannarino che fa un break e ne subisce due. Sul 4-2 il 20enne statunitense vince un game fiume e alla terza chance piazza il terzo break del set. È solo una formalità l’ultimo game al servizio, con Michelsen che chiude 6-2.

    [2] F. Tiafoe b. A. Walton 7-5 6-3

    Parte meglio Walton sul diesel Tiafoe, con un break sull’1-0 che mette in guardia il pubblico di casa. Ci mette un attimo però a rimettersi in corsa Tiafoe, che piazza subito il contro break. Fallita un’altra palla break per parte, il game chiave è quello del 5-5 in cui Big Foe piazza il break che lo manda a servire agilmente per chiudere il parziale 7-5. Secondo set in discesa per Tiafoe che alza la percentuale al servizio (82% di punti con la prima e 88% con la seconda) e piazza 18 vincenti. Il risultato sono due break in favore di Tiafoe e un 6-3 senza storia.

    - Advertisement -

    [4] B. Nakashima b. M. McDonald 6-1 7-5

    Ancora un ottimo risultato per Brandon Nakashima, che dopo i quarti a Delray Beach e la semi ad Acapulco arriva (per ora) nei migliori 8 anche a Houston. Per compiere questa impresa Nakashima si è liberato del connazionale McDonald in 1h19′. Primo set a senso unico, con McDonald che muove il punteggio quando è ormai sotto 0-5 e questo non gli evita di subire un netto 6-1. Più equilibrato il secondo set, in cui però Nakashima non ha mai rischiato realmente e ha piazzato il break decisivo sul 5-5 per poi chiudere 7-5 con il servizio.

    C. Eubanks b. [8] K. Nishikori 6-1 rit.

    Dura appena un set uno dei match più attesi del programma. A causa di problemi fisici già in essere prima dell’inizio del match, il nipponico si è ritirato dopo 23 minuti concedendo a Eubanks un buon riposo prima dei quarti contro Nakashima.

    Eubanks scende in campo a Houston
    Eubanks scende in campo a Houston / X @BlackSpinGlobal foto Andrew Wevers [Getty]

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari