Maria Sakkari batte in quasi tre ore di partita l’azzurra e al prossimo turno affronterà Gauff che non ha avuto nessuna pietà contro Sofia Kenin
[28] M. Sakkari b. L. Bronzetti 6/3 5/7 6/4
E’ stata una battaglia fino all’ultimo punto, ma nel tennis,si sa, è proprio l’ultimo punto a fare la differenza. Maria Sakkari ha iniziato la partita con maggiore determinazione, dominando il primo set grazie a un servizio quasi perfetto (14 punti su 15 con la prima) e sfruttando gli errori di rovescio di Lucia Bronzetti. La greca vola rapidamente sul 3-0 e, nonostante un buon rendimento al servizio dell’azzurra, chiude il primo parziale 6-3 senza particolari difficoltà.
Nel secondo set, però, la situazione si ribalta. Bronzetti annulla una palla break in apertura e inizia a trovare maggiore profondità nei colpi. La lotta si fa serrata, e nel dodicesimo game, con un doppio fallo, la greca regala a Bronzetti il set: 7-5 e match in equilibrio.
L’ultimo parziale è una continua altalena di emozioni e un break concesso dall’azzurra nei primi game del set sarà determinante per l’esito della partita. Nel decimo game, un doppio fallo della greca regala un’opportunità di controbreak all’azzurra, che però non riesce a concretizzarla. Alla fine, è un errore di rovescio di Bronzetti a consegnare a Sakkari la vittoria per 6-4.
A. Krueger b. [7] E. Rybakina 6/4 2/6 6/4
Clamoroso colpo per Caroline Kruger che ha battuto l’ex finalista Elena Rybakina. Un risultato inaspettato che mette in luce il talento dell’americana.
Dopo aver perso il secondo set 2-6, sembrava che Rybakina, numero 7 del mondo e due volte finalista a Miami, potesse chiudere la partita a suo favore. Invece, Kruger ha reagito vincendo il set decisivo 6-4 e firmando la sua prima vittoria contro una top-10.
[3] C. Gauff b. S. Kenin 6/0 6/0
Coco Gauff ha ottenuto il secondo “double bagel” della sua carriera con una vittoria schiacciante su Sofia Kenin. Nel suo match d’esordio nel torneo, Gauff ha surclassato la sua connazionale, ex campionessa Slam, in soli 47 minuti. Un successo ancora più rapido rispetto al suo precedente doppio 6-0 contro Arantxa Rus, arrivato in 51 minuti lo scorso anno a Madrid.
Il dominio della numero tre del mondo è stato totale: Kenin ha racimolato appena 18 punti in tutto l’incontro e non è riuscita a sfruttare la sua unica palla break. Per Gauff, che ha compiuto 21 anni la settimana scorsa, questa era la 57ª vittoria in un evento WTA 1000.
N. Osaka b. [24] L. Samsonova 6/2 6/4
H. Baptiste b. [12] D. Kasatkina 3/6 6/4 7/5
Naomi Osaka sembra essersi completamente ripresa dall’infortunio addominale che aveva rallentato il suo inizio di stagione, e questo Miami Open 2025 potrebbe rappresentare un punto di svolta per lei. La giapponese ha convinto nel suo match contro Liudmila Samsonova e si è guadagnata un posto al terzo turno, dove affronterà la giovane Hailey Baptiste, protagonista della sorpresa del giorno con la sua vittoria su Kasatkina.
[9] Q. Zheng b. L. Davis 6/1 7/5
T. Townsend b. [19] Y. Putintseva 7/6(2) 1/6 6/1
Come previsto, Qinwen Zheng ha superato senza difficoltà Lauren Davis nel secondo turno del Miami Open. La cinese ha imposto il suo ritmo fin dall’inizio, portandosi rapidamente sul 3-0 nel primo set e lasciando pochissimo spazio alla sua avversaria. Grazie alla sua potenza e precisione, Zheng ha vinto il primo parziale senza mai concedere una palla break.
Il secondo set è stato più combattuto. Zheng ha ottenuto un break iniziale, ma Davis ha reagito, riuscendo persino a strappare il servizio alla cinese per il 3-3. Ma nel momento decisivo, Zheng ha ritrovato il controllo e ha chiuso il match con un 7-5. Ora affronterà Taylor Townsend che ha sconfitto Yulia Putintseva.
[14] D. Collins b. S. Cirstea 6/4 7/6(3)
R. Masarova b. [21] D. Vekic 6/1 6/3
[31] O. Jabeur b. K. Siniakova 6/4 7/6(7)
M. Linette b. [18] E. Alexandrova 7/6(5) 6/2
Danielle Collins ha iniziato la difesa del titolo con una vittoria convincente su Cirstea e ora affronterà Rebeka Masarova, autrice di una delle sorprese del giorno grazie al suo netto successo su Vekic.
Fierce.
— Miami Open (@MiamiOpen) March 21, 2025
The defending champ has made her return 🔥 pic.twitter.com/Z48Yy9KGrl
Tra le protagoniste della giornata anche giocatrici con un passato nei piani alti della classifica che stanno cercando di ritrovare fiducia, come Ons Jabeur e Magda Linette, tutte qualificate per il terzo turno.
[1] A. Sabalemka b. V. Tomova 6/3 6/0
[26] L. Fernandez b. A. Parks 7/6(1) 6/3
L. Fruvirtova b. [16] Haddad Maia 6/0 6/2
Nessun problema, come era prevedibile, per la numero uno del torneo che liquida facilmente una spaesata Tomova. Ottima prestazione di Fruivirtova che non lascia scampo alla più quotata brasiliana Haddad Maia e le concede solo due game. Ogni tanto torna a vincere anche Leyla Ferandez che, lontana dall’exploit del 2021 quando arrivò in finale all’US Open contro Raducanu, sta comunque mantenendo un buon livello di gioco e super il turno contro l’americana Parks.