TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniRace to Turin: Alcaraz è il nuovo re
Pubblicato in:

Race to Turin: Alcaraz è il nuovo re

- Advertisement -

Berrettini e Sinner restano in corsa per le Finals

Gli US Open hanno rivoluzionato la Race. In vetta Carlos Alcaraz ha superato Rafael Nadal e Stefanos Tsistipas, con il finalista di New York Casper Ruud salito in terza posizione.

Guadagna un posto anche Andrey Rublev, ora sesto.

I quarti di finale raggiunti da Matteo Berrettini e Jannik Sinner agli US Open portano ai due tennisti azzurri punti preziosi per la nuova Pepperstone ATP Live Race To Turin, la classifica compilata sui risultati stagionali che determinerà i qualificati per la seconda edizione italiana delle Nitto ATP Finals, in programma dal 13 al 20 novembre al Pala Alpitour.

- Advertisement -

I due leader del tennis nazionale sono posizionati al n.13 e 14 della Race, sempre separati da soli 5 punti.

Rispetto alla classifica precedente, si accorcia leggermente (da 830 a 635 punti) la distanza del primo dei nostri alfieri dalla prima posizione utile per la qualificazione, la settima ora occupata da Felix Auger-Aliassime, sempre alla luce del fatto che Novak Djokovic ha un posto garantito a Torino essendo campione degli Australian Open e nella top 20 del ranking.

PEPPERSTONE ATP RACE TO TURIN, TOP 15

1. Carlos Alcaraz (ESP) – 6.460 punti

2. Rafael Nadal (ESP) – 5.810

3. Casper Ruud (NOR) – 4.885

4. Stefanos Tsitsipas (GRE) – 4.630

5. Daniil Medvedev (RUS) – 3.375

6. Andrey Rublev (RUS) – 3.055

7. Felix Auger-Aliassime (CAN) – 2.860

8. Alexander Zverev (GER) – 2.700

9. Hubert Hurkacz (POL) – 2545

10. Taylor Fritz (USA) – 2.385

11. Cameron Norrie (GBR) – 2.320

12. Pablo Carreno Busta (ESP) – 2.270

13. Matteo Berrettini (ITA) – 2.225

14. Jannik Sinner (ITA) – 2.220

15. Novak Djokovic (SRB) – 1.970

Nella nuova Pepperstone ATP Doubles Teams Ranking stilata dopo gli US Open Simone Bolelli e Fabio Fognini cedono la nona posizione alla coppia colombiana formata da Juan Sebastian Cabal e Robert Farah.

I due azzurri, campioni all’edizione 2015 degli Australian Open, restano ancora in corsa per un posto alle Finals di Torino, staccati di 425 punti dall’ottava piazza, ora occupata dalla coppia Tim Puetz/Michael Venus.

Grazie alla vittoria a New York, Ram/Salisbury salgono al secondo posto nella Race, appena dietro alla coppia finalista Koolhof/Skupski, saldamente al comando nella classifica stagionale.

PEPPERSTONE ATP DOUBLES TEAM RANKINGS, TOP 10

1. Wesley Koolhof (NED)/Neal Skupski (GBR) – 6.450

2. Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR) – 5.710

3. Marcelo Arevalo (ESA)/ Jean-Julien Rojer (NED) – 4.915

4. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) – 3.620

5. Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG) – 3.380

6. Thanasi Kokkinakis (AUS)/Nick Kyrgios (AUS) – 2.970

7. Lloyd Glasspool (GBR)/Harri Heliovaara (FIN) – 2.940

8. Tim Puetz (GER)/Michael Venus (NZL) – 2.870

9. Juan Sebastian Cabal (COL)/Robert Farah (COL) – 2595

10. Simone Bolelli (ITA)/Fabio Fognini (ITA) – 2.445

Jannik Sinner si conferma n.1 azzurro nella nuova Pepperstone ATP Rankings. L’altoatesino grazie ai quarti di finale raggiunti agli US Open scala due posizioni, piazzandosi al n.11.

Matteo Berrettini perde posto, nuovo n.15 al mondo, mentre è stabile al n.30 Lorenzo Musetti. Fabio Fognini guadagna cinque posizioni, salendo al n.55, mentre Lorenzo Sonego scende uno scalino, un passando al n.64.

I movimenti più interessanti sono quelli dei NextGen azzurri che, grazie agli ottimi risultati nei tornei challenger scalano molte posizioni toccando il proprio best ranking.

Francesco Passaro sale al n.125 (+21 posti), Luca Nardi alla posizione n.142 (+33), Matteo Arnaldi è n.161 (+26) e Francesco Maestrelli, in questi giorni sparring degli azzurri di Coppa Davis a Bologna, entra per la prima volta nella top 200 ATP insediandosi al n.180 (+25)

Francesco Maestrelli

RANKING ATP: LA TOP 20 DEGLI ITALIANI

11. Jannik Sinner – 3.200 punti

15. Matteo Berrettini – 2.360

30. Lorenzo Musetti – 1.367

55. Fabio Fognini – 817

64. Lorenzo Sonego – 755

125. Francesco Passaro – 431

142. Luca Nardi – 381

146. Marco Cecchinato – 364

147. Franco Agamenone – 373

152. Flavio Cobolli – 359

161. Matteo Arnaldi – 330

165. Giulio Zeppieri – 319

167. Gianluca Mager – 317

168. Andrea Pellegrino – 315

174. Riccardo Bonadio – 303

180. Francesco Maestrelli – 298

187. Stefano Travaglia – 275

191. Luciano Darderi – 280

203. Andrea Arnaboldi – 255

204. Raul Brancaccio – 254

Fonte Ufficio Stampa FIT

- Advertisement -

Newsletter

Ti potrebbe interessare...

 

Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

più popolari