Tennis e tecnologia, un binomio che sta iniziando a frequentarsi, con intensità crescente. Ma ne vale davvero la pena?
You Cannot Be Serious - a cura di Paolo Porrati
“Out”. La voce metallica arriva prima ancora che tu abbia finito di esultare, o di disperarti. Nessun giudice di linea che sbaglia,...
Dall’entrata per le comparse, al Red Carpet di Venezia. Guida ragionata al passaggio del Tennis da accessorio a protagonista della settima arte
You Cannot Be Serious - a cura di Paolo Porrati
Siamo in Italia nel 1989: Felice, un ragazzo di 13 anni cresciuto sotto l'esigente perimetro del padre tennista, si...
Dall’insulto di John alle minacce di Serena, passando per il “ritardo cognitivo” di Roddick e le escandescenze di Medvedev. Quando i Giudici si guadagnano il Paradiso!
You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati
Sei “sotto” 3-6 5-7 4-5 e servizio contro, con uno che solo dodici messi fa avresti...
Dall’Overtennis alla vergogna degli insulti alle giocatrici da parte degli scommettitori. Perché l’attuale Rinascimento del nostro sport certe volte ci fa rimpiangere … Potito Starace!
You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati
La settimana scorsa vi ho promesso altri cinque argomenti da detestare del Tennis attuale, cinque motivi che...
Il tennis moderno fra stress e aspettative porta giocatrici e giocatori al punto di rottura. Ma è l’affollamento del calendario il vero problema?
You Cannot Be Serious - a cura di Paolo Porrati
Iga Swiatek ha definito il calendario “troppo intenso” affermando che i giocatori e le giocatrici non dovrebbero essere...
Quando il problema non è avere un dono, ma saperlo gestire anche quando non serve più
You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati
Tom Ripley, il protagonista del romanzo di Patricia Highsmith e dell’omonimo film con Matt Damon, ha un talento particolare, raro: quello di imitare, manipolare, adattarsi....
I “veri” appassionati di tennis ad un bivio: tifare Sinner o Alcaraz?
Dice bene Ivan Ljubicic. Noi appassionati di tennis, non ce lo aspettavamo. Appena “liberi da impegni”, dopo quasi vent’anni passati sulla barricata dei sostenitori di Federer o su quella di Nadal (non me ne voglia Nole, a torto...
Nel 1988, fu Tomba a farci diventare tutti esperti di sci. Oggi, grazie a Sinner, è il tennis a trasformare il Paese in una nazione di tecnici e appassionati. E noi, veterani con la racchetta, dobbiamo rispondere: 'presente!'
"You Cannot Be Serious" a cura di Paolo Porrati
27 febbraio 1988
È la...
La nuova rubrica di Tennistalker Magazine che racconta il lato (più) folle del tennis: ogni martedì, tutto ciò che non rimbalza… ma fa rumore. A cura di Paolo Porrati
You cannot be serious
Ogni martedì, dal 7 luglio, potrete prendervi una pausa di tre minuti dall’analisi dei risultati, dalla lettura delle...