Si è concluso nella notte l’ultimo turno di qualificazione per il tabellone principale degli Australian Open. Fra di loro c'è l'avversaria di Jasmine Paolini
Al secondo turno delle qualificazioni femminili degli Australian Open, tutte le italiane sono state eliminate. Sara Errani, ultima rimasta in tabellone, ha perso nettamente contro la giovane ceca Brenda Fruhvirtová. Anche le altre partite sono state molto combattute, con diverse tenniste che hanno ceduto solo al terzo set.
Matteo Gigante e Francesco Passaro avanzano al terzo turno delle qualificazioni degli Australian Open, con vittorie rispettivamente contro Neumayer e Barranco Cosano. Mattia Bellucci, invece, è stato eliminato da Atmane. Continuano il loro percorso giocatori come Fonseca e Landaluce, mentre Fucsovics è stato sconfitto. Nel match atteso tra Garin e Djere, il cileno ha vinto in tre set.
A Melbourne proseguono le qualificazioni per gli Australian Open, con l'Italia che festeggia la vittoria di Mattia Bellucci su Pavle Marinkov, accedendo al secondo turno. Bellucci affronterà il francese Terence Atmane. Sale a tre il numero di italiani al secondo turno, insieme a Francesco Passaro e Matteo Gigante. Tra gli altri risultati spiccano le vittorie di August Holmgren, Leo Lajal, e Joao Fonseca. Il brasiliano Thiago Monteiro avanza, mentre Cruz Hewitt, figlio di Lleyton Hewitt, viene eliminato.
Nel secondo giorno di qualificazioni per gli Australian Open 2025, Sara Errani ha superato la giovane russa Alina Korneeva in tre set. Sorte diversa per Nuria Brancaccio, eliminata dalla tedesca Tamara Korpatsch dopo un match combattuto di tre set. Tra gli altri risultati, spicca l'eliminazione della testa di serie numero 1, Alycia Parks, sconfitta da Bjorklund. Altre teste di serie, tra cui Shibahara e Lin, hanno lasciato il torneo, mentre gli altri pronostici sono stati rispettati.
Cruz Hewitt, il figlio di Lleyton Hewitt pronto per il debutto nello Slam con una wildcard. Anche Simona Halep parteciperà alle qualificazioni dopo la sospensione per doping. Max Purcell invece è stato sospeso per violazione del programma antidoping
Cruz Hewitt, figlio dell'ex numero 1 del mondo Lleyton Hewitt, ha ricevuto...
L’australiano prepara il rientro dopo due anni di assenza e giocherà anche agli Australian Open con Kokkinakis, il partner con cui vinse nel 2022
Nick Kyrgios è pronto a tornare in campo dopo aver disputato una sola partita nelle ultime due stagioni. Problemi fisici e polemiche lo hanno tenuto lontano...
L'entry list degli Australian Open: nove azzurri e tre azzurre nei tabelloni principali
Con l’ufficializzazione della entry list degli Australian Open 2025, cresce l’attesa per il primo Slam dell’anno che vedrà l’Italia ancora una volta protagonista. A guidare la spedizione azzurra c’è Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo e...
Per prepararsi agli Australian Open, Musetti e Arnaldi voleranno in Australia; Cobolli, Darderi e Sonego in Nuova Zelanda
Sono state ufficializzate le entry list dei tornei ATP 250 di Adelaide e Auckland, in programma dal 6 all’11 gennaio 2025, rivelando la partecipazione di diversi tennisti italiani in vista dell’inizio...
La numero uno del mondo trionfa con quattro titoli, tra cui due Slam, e conquista il prestigioso riconoscimento per la prima volta
Aryna Sabalenka, attuale numero uno del mondo, è stata premiata come Giocatrice dell’Anno WTA 2024. Un riconoscimento meritato, arrivato dopo una stagione straordinaria in cui la bielorussa ha...
Grazie al ranking protetto, il giocatore di Canberra si prepara per l'Australian Open 2025
Nick Kyrgios è pronto a fare il suo ritorno nei tornei del Grande Slam dopo due anni lontano dai campi a causa di una serie di infortuni. Il 29enne australiano farà parte del tabellone principale...
E arriva il primo rimprovero al serbo dal suo nuovo coach...
Novak Djokovic, 37 anni, ha sorpreso il mondo del tennis annunciando una collaborazione con Andy Murray, storico avversario e tre volte campione Slam, che sarà il suo nuovo coach agli Australian Open 2025. Sebbene il duo non sembri un'accoppiata...
Complice l’abbassamento del limite di età ai giocatori under 20, per la prima volta, non ci saranno tennisti italiani tra i partecipanti
Dal 18 al 22 dicembre 2024, Gedda, in Arabia Saudita, ospiterà l'ottava edizione delle Next Gen ATP Finals, un torneo che quest'anno presenta alcune novità. Per la prima...
Lo scozzese entra nello staff del serbo per gli Australian Open
Djokovic e Murray hanno solo una settimana di differenza (15 maggio 1987 Andy e 22 maggio dello stesso anno Nole), si sono affrontati in campo 36 volte tra cui le finali degli US Open 2012 e Wimbledon 2013, entrambe...
Con questa vittoria Fognini rafforza la sua posizione nel ranking mondiale e mantiene vive le speranze di accedere direttamente al tabellone principale degli Australian Open 2025
Fabio Fognini ha conquistato il titolo al Challenger 75 di Montemar, in Spagna, aggiungendo un altro capitolo alla sua carriera. Con questa vittoria, l’ottava...
Una finale piuttosto semplice contro uno stanco Francesco Maestrelli regala a Luca Nardi il sesto Challenger in carriera. Grazie a questo successo conquista il main draw dell'Australian Open
Il momento più emozionante è arrivato dopo l'ultimo punto. Al termine di una partita quasi a senso unico, Luca Nardi e Francesco...