More
    TennisTalker MagazineRubricheYou Cannot Be Serious

    You Cannot Be Serious

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Dieci cose che odio del Tennis. Oggi (parte seconda)

    Dall’Overtennis alla vergogna degli insulti alle giocatrici da parte degli scommettitori. Perché l’attuale Rinascimento del nostro sport certe volte ci fa rimpiangere … Potito Starace! You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati La settimana scorsa vi ho promesso altri cinque argomenti da detestare del Tennis attuale, cinque motivi che...

    Dieci cose che odio del Tennis. Oggi

    Dall’Overtennis alla vergogna degli insulti alle giocatrici da parte degli scommettitori. Perché l’attuale Rinascimento del nostro sport certe volte ci fa rimpiangere… Potito Starace! You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati Non è solo una questione di nostalgia. Ogni generazione tennistica è romanticamente affezionata ai miti che ne hanno...

    Sex & the Tennis

    Il Tennis è come New York nella notissima serie televisiva statunitense: una splendida scenografia per storie di amori, vanità e desideri. Ma con più sudore e meno tacco 12! You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati Il Tennis non è mai stato solo uno sport, ma anche un palcoscenico,...

    Gioca, vinci, calcola. Ripeti

    Il tennis moderno fra stress e aspettative porta giocatrici e giocatori al punto di rottura. Ma è l’affollamento del calendario il vero problema? You Cannot Be Serious - a cura di Paolo Porrati Iga Swiatek ha definito il calendario “troppo intenso” affermando che i giocatori e le giocatrici non dovrebbero essere...

    Il talento che si è perso da solo: Kyrgios come non l’avete mai letto

    Quando il problema non è avere un dono, ma saperlo gestire anche quando non serve più You Cannot Be Serious a cura di Paolo Porrati Tom Ripley, il protagonista del romanzo di Patricia Highsmith e dell’omonimo film con Matt Damon, ha un talento particolare, raro: quello di imitare, manipolare, adattarsi....

    You Cannot Be Serious: vuoi più bene alla mamma o al papà?

    I “veri” appassionati di tennis ad un bivio: tifare Sinner o Alcaraz? Dice bene Ivan Ljubicic. Noi appassionati di tennis, non ce lo aspettavamo. Appena “liberi da impegni”, dopo quasi vent’anni passati sulla barricata dei sostenitori di Federer o su quella di Nadal (non me ne voglia Nole, a torto...

    Da Tomba a Sinner: sportivamente parlando, siamo tutti esperti 

    Nel 1988, fu Tomba a farci diventare tutti esperti di sci. Oggi, grazie a Sinner, è il tennis a trasformare il Paese in una nazione di tecnici e appassionati. E noi, veterani con la racchetta, dobbiamo rispondere: 'presente!' "You Cannot Be Serious" a cura di Paolo Porrati 27 febbraio 1988 È la...

    Vi presentiamo: You Cannot Be Serious!

    La nuova rubrica di Tennistalker Magazine che racconta il lato (più) folle del tennis: ogni martedì, tutto ciò che non rimbalza… ma fa rumore. A cura di Paolo Porrati You cannot be serious Ogni martedì, dal 7 luglio, potrete prendervi una pausa di tre minuti dall’analisi dei risultati, dalla lettura delle...
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    più popolari