More

    Featured - Pagina 27

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Jasmine Paolini conquista il WTA 1000 di Dubai ed è numero 14 al mondo

    Per conoscerla un po’ di più, vi riproponiamo l’intervista fatta al suo coach Renzo Furlan pochi giorni dopo gli Australian Open Jasmine Paolini ha vinto il WTA 1000  di Dubai contro la russa Kalinskaya (6-4, 5-7, 5-7). Dopo aver perso il primo set è riuscita con grande determinazione a rimontare...

    Padel: Inizia oggi a Riyadh il primo torneo della stagione

    Dove vedere tutti i tornei del circuito mondiale Il 2024 si prospetta come l'anno di volta per il padel a livello mondiale: con la fusione tra Premier Padel e World Padel Tour, non ci saranno più due ma un unico circuito internazionale, con un sistema strutturato in modo analogo al...

    Imparare il metodo di chi ha allenato 24 giocatori nei primi 100 Atp? Ora è possibile!

    Intervista doppia ad Alberto Castellani e Alessio Fiorucci, ideatori dell’accademia online “The Emotional Coaching of Tennis” Lo scorso dicembre vi avevamo presentato la Castellani Academy, società fondata insieme al coach e mental coach Alessio Fiorucci, dove propone la sua metodologia d’insegnamento denominata “The Emotional Coaching”. (Alberto Castellani, la storia di...

    I libri di Tennis: molto più che diritti e rovesci

    Piccola guida ragionata per sorprendenti letture di tennis Complici gli inattesi successi del Peccatore, nel Natale appena passato, sotto gli alberi di molti italiani hanno fatto capolino dalla carta che li ricopriva molti libri di tennis. Manuali, biografie e in un caso anche romanzi sono atterrati nelle mani dei destinatari,...

    Hai mai pensato di diventare Istruttore FITP? Ecco cosa devi fare

    Ti piacerebbe trasformare la tua passione per gli sport di racchetta in un lavoro? Qui ti spieghiamo come devi fare Roberto Lombardi è stato un giocatore di tennis che ha raggiunto la posizione numero 7 della classifica italiana, è arrivato al numero 226 del ranking ATP, ha allenato numerosi giocatori...

    La scelta di Rafael Nadal: diventare ambasciatore del tennis in Arabia Saudita

    Il dibattito sullo sportwashing non si ferma La storia dello sportwashing è lunga e complessa con esempi che risalgono agli anni '30 quando, nel 1936 durante i Giochi Olimpici di Berlino organizzati dalla Germania nazista, Hitler utilizzò l’evento per mostrare al mondo un’immagine positiva del suo regime. Negli anni ’70 e...

    A Sanremo non c’è solo il Festival

    Abbiamo chiesto ad Alessandro Petrone, coach di Matteo Arnaldi, di raccontarci qualcosa di più su uno dei tennisti del momento nato e cresciuto nella città dei fiori Alessandro Petrone è un ex giocatore professionista, vincitore in singolo di 3 titoli ITF 15,000$ e che ha spesso giocato nei main draw...

    Sono uscite le classifiche di febbraio 2024!

    Ci sono quasi 1.700 variazioni… ci sei anche tu? Sono stati pubblicati gli elenchi riguardanti le promozioni per le classifiche federali di febbraio 2024, che prendono in considerazione i primi tre mesi di attività (dal 30 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024). Sono considerati i tornei interamente conclusi entro il 28 gennaio (se conclusi...

    L’importanza delle proteine nell’alimentazione

    Oggi ne parliamo con la nutrizionista Camilla Orlandi e Federico Allamprese, titolare de Il Granaio delle Idee, che ci svela i segreti delle farine proteiche. Se volete provarle, in fondo all’articolo troverete anche la ricetta per la pizza light e proteica Sentiamo spesso parlare delle proteine e dell’importanza che hanno...

    Sostenibilità e Sport: alcuni dati statistici di crescita

    Il percorso verso la sostenibilità non è (ancora) scontato Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema sempre più importante nel mondo dello sport. Il termine sostenibilità, oggi inflazionato e usato spesso in modo improprio, appare nei documenti ufficiali per la prima volta nel 1987, quando presidente della Commissione Mondiale...

    AO 2024, guida per un sogno possibile. Parte Terza: il segreto lo conoscono i Ball Boys

    I dieci motivi che fanno degli AO lo Slam preferito di molti appassionati (segue) Nella seconda puntata di questo breve trittico australiano (link all'articolo), vi ho raccontato dei dieci motivi per i quali a mio giudizio vale la pena di mettere lo Slam Down-Under nel cassetto dei desideri, prima o...

    Perché Sinner piace (e ci piace) così tanto

    Le dichiarazioni di Sinner durante la conferenza stampa presso la sede della FITP Appena tornato dall’Australia, Jannik Sinner è stato catapultato in mondo tutto nuovo per chi è solitamente abituato a vivere in pantaloncini corti e con una racchetta in mano. Ha incontrato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro...

    Da Pinerolo a Melbourne passando per Halle

    Abbiamo intervistato Andrea Vavassori, finalista degli Australian Open 2024 in coppia con Simone Bolelli Andrea Vavassori è nel circuito professionistico da alcuni anni e, fra titoli di doppio ed importanti partite vinte in singolare, è ormai diventato uno dei nomi più conosciuti del tennis internazionale. L’apice della carriera, fino ad oggi,...

    AO 2024, guida per un sogno possibile. Parte Seconda: dieci cose da sapere

    Perché l’Happy Slam è davvero speciale e con la vittoria di Sinner lo è ancora di più! È finita come meglio non poteva, per noi italiani, l’edizione 2024 degli Australian Open. Ma al di là del fatto sportivo, che renderà questo Slam indimenticabile, ci sono davvero molti altri motivi per cui...

    Si scrive Sinner, si legge Winner!

    Agli Australian Open Jannik Sinner sconfigge Medvedev in 5 set ed è il primo italiano a vincere l’Happy Slam di Melbourne Un pensiero alla mia famiglia, ai miei genitori, auguro a tutti di avere genitori come i miei, che non mi hanno mai messo sotto pressione anche quando giocavo ad...

    Ai ragazzi dico: “Allenatevi bene, curate i particolari, date il massimo e vi stupirete di dove riuscirete ad arrivare”

    Abbiamo intervistato Renzo Furlan, attuale coach di Jasmine Paolini ed ex numero 19 al mondo Renzo Furlan è appena tornato dall’Australia dove ha trascorso le ultime settimane come allenatore di Jasmine Paolini e come capitano della nazionale italiana nella United Cup. Quando era lui a cimentarsi sui campi da tennis come...

    più popolari

    Newsletter