More

    Editoriali

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Il rimpasto di Sinner, i numeri di Nole, la carica di Carlitos. Il resoconto dell’ufficio facce a poche ore dai Championships

    Jannik si è separato da mezzo team forse per dare una sferzata all'ambiente dopo Parigi. Nole sornione, di lui non ci fideremmo. Alcaraz sereno, forse troppo? Nel femminile Sabalenka sembra ben disposta. Dovesse saltare, ci aspettiamo una sorpresona Sitting in an english garden, waiting for the sun. Aspettava il sole,...

    La notte in cui Wimbledon rischiò di bruciare

    Il complotto, fallito, delle suffragette che volevano ridurre in cenere l'All England Club Era una sera di febbraio del 1913. Agevolata dall’oscurità, una donna si insinuò furtivamente tra le gradinate deserte dell’All England Club, all'epoca in Worple Road, trasportando una borsa carica di paraffina, trucioli di legno e fiammiferi. Scelto...

    Come acquistare i biglietti per Wimbledon: istruzioni per l’uso

    Dalla tradizionale lotteria del Ballot alla celebre Queue, passando per i pacchetti ufficiali e la vendita online: tutti i modi per accedere al torneo di tennis più prestigioso del mondo Assistere a una partita di Wimbledon è il sogno di ogni appassionato di tennis. Ma come si fa a ottenere...

    Erba ad alta tensione: chi rischia di scivolare e chi può approfittarne

    Sulla superficie più imprevedibile del circuito, la stagione sull’erba diventa una sfida per il ranking: c’è chi difende montagne di punti e chi, invece, ha tutto da guadagnare Dopo la vittoria di Carlos Alcaraz al Roland Garros, il tennis volta pagina: archiviata la stagione sulla terra battuta, il circuito ATP...

    20 anni dalla prima vittoria del Roland Garros di Rafael Nadal

    Era il 5 giugno 2005, esattamente 20 anni fa, e Rafael Nadal vinceva il suo primo Roland Garros Nato il 3 giugno del 1986, a Manacor, Rafael Nadal festeggiava il suo compleanno nel giorno della semifinale del suo primo Roland Garros: l'ostacolo da superare era Roger Federer, insomma non un...

    Il rullo Sinner, l’illuminato Bublik. A Parigi il quarto che non ti aspetti

    Il numero uno del mondo ha tritato Rublev senza scomporsi troppo, mentre Sasha ha clamorosamente sorpreso Draper dopo aver infilzato De Minaur. Sullo sfondo, una conversazione a Dubai con Monfils Nella giornata che ha certificato la qualificazione di due italiani nei quarti di finale al Roland Garros per la prima...

    Il lato oscuro del tifo: il tennis sta diventando uno stadio da calcio?

    Fischi, insulti, cori offensivi: dagli Internazionali di Roma al Roland Garros, cresce l’inciviltà sugli spalti. Il tennis sta perdendo la sua identità? Un tempo il pubblico del tennis era esempio di rispetto, silenzio, attenzione. Oggi, sempre più spesso, sembra di assistere a una partita in curva sud. I recenti episodi...

    Auguri a Djokovic: il ragazzo cresciuto sotto le bombe, che ha “completato” il tennis

    Novak Djokovic compie 38 anni. Forgiato dalla guerra in Jugoslavia, un breve racconto dell'uomo dietro il tennista e di ciò che lo ha portato a battere ogni record di questo sport Il 22 maggio del 1987, in quel di Belgrado, nasceva Novak Djokovic. Cosa dire su "Nole" che non è...

    “Ei fu” e poi risorse: il 5 maggio di Jannik Sinner

    Ripercorriamo la vicenda di Sinner fino ad oggi, nel giorno del suo attesissimo ritorno "Ei fu. Siccome immobile..." scriveva Alessandro Manzoni nel suo celebre componimento dedicato alla morte di Napoleone. Parole che oggi, 5 maggio 2025, sembrano echeggiare in un contesto completamente diverso, ma non meno carico di significato. Dopo...

    Nole, deriva irreversibile? La fiducia non si compra al supermercato

    Novak Djokovic non è più Novak Djokovic e le sconfitte, sempre più frequenti, non sono il problema principale. Lo sguardo della belva belgradese non è più quello che a lungo gli ha permesso di vincere le partite nel tunnel degli spogliatoi Nole è in crisi; Nole non si riprende. Il...

    Zverev non vince più: “Il mio livello è terribile”

    Il numero due del mondo contro Berrettini ha perso un'altra partita sprecando una situazione di vantaggio. "Non so cosa mi stia succedendo" Sascha Zverev è precipitato in una tremenda spirale negativa nel pomeriggio australiano dello scorso 26 gennaio. Sconfitto nettamente da Jannik Sinner nella finalissima dell'ultimo Open d'Australia quando pensava...

    Lo Stato di Rovescio: gli avversari stanno aspettando Sinner per educazione

    Zverev, Alcaraz e gli altri hanno le gomme sgonfie, oppure il rispetto dello spirito sportivo suggerisce al gruppo di non approfittare dello stop imposto al capobranco? Di sicuro, nessuno degli alti graduati della racchetta vince più una partita Sciocchi noi, diciamolo subito: avevamo capito che la punizione, la sospensione, insomma,...

    Lo stato di rovescio: Roma si espande, ma il miraggio del quinto Slam è forse meglio del quinto Slam stesso

    Binaghi e Mezzaroma hanno presentato il nuovo progetto di espansione del Foro Italico, ma qualche complicazione per guadagnare lo status di Major resterebbe, considerate le minacce californiane Dunque il site degli Internazionali verrà ampliato, ammodernato, lucidato. Angelo Binaghi, leader maximo FITP e Marco Mezzaroma, presidente di Sport & Salute –...

    I mal di pancia di Acapulco, la terra di Zverev, i record di Djokovic: tutti i contorni del gran galà d’Indian Wells

    Rune, Ruud e Paul KO in Messico: virus, intossicazione o che altro? Sascha, novello terraiolo, non disdegnerebbe arrotondare. Scattato il semaforo verde al primo “Mille” stagionale: Nole vuole liberarsi di Federer e Agassi No, qualcuno mi ha fatto balenare l’idea: e se ad Acapulco, tra un’ipotesi di virus e una...

    Lo Stato di Rovescio: al caldo di Melbourne si squagliano due dei nuovi “big three”. Sinner resta grande, ma da solo

    Al caldo di Melbourne si squagliano due dei nuovi "big three". Sinner resta grande, ma da solo. Promossi e bocciati agli Australian Open

    Jannik Sinner: il ragazzo di cui l’Italia ha bisogno

    Non solo campione: il n.1 al mondo ci insegna gentilezza, sacrificio e umiltà. Non è un “alieno”, è il modello che dovremmo rendere normale N°1 al mondo, recentissimo vincitore in Coppa Davis, recente vincitore delle ATP FINALS, precedentemente vincitore del SIX KINGS SLAM in Arabia Saudita. Jannik Sinnner chiude l'anno...

    più popolari