Giornata no per l’italo-argentino al primo turno dell’ATP 250 di Almaty. Il 20enne giapponese Shintaro Mochizuki si impone 6-3, 6-3 e conquista la qualificazione ai quarti, dove sfiderà l’americano Alex Michelsen
In Kazakistan arriva una sconfitta inaspettata per Luciano Darderi, che esce di scena al primo turno dell’ATP 250 di Almaty. Il numero 26 del mondo e quarta testa di serie del torneo è stato battuto in due set dal giapponese Shintaro Mochizuki, 6-3, 6-3 in poco più di un’ora di gioco.
La partita
Partita complicata per l’italo-argentino, che era partito bene strappando subito il servizio all’avversario e portandosi sul 3-1 nel primo set. Da lì in poi, però, il suo tennis si è spento: due break consecutivi hanno permesso a Mochizuki di ribaltare l’inerzia del parziale e chiuderlo 6-3. Anche nel secondo set, il giapponese ha mostrato maggiore lucidità nei momenti chiave, centrando il break nel quarto game e mantenendo sempre il controllo fino al 6-3 finale.
Mochizuki, talento giapponese e tifoso Yankees
Classe 2003, attualmente numero 102 del ranking ATP, Shintaro Mochizuki è considerato uno dei giovani più promettenti del tennis nipponico. Ex campione juniores di Wimbledon, si è fatto notare per il suo gioco rapido e aggressivo, fatto di colpi in anticipo e grande mobilità.
Fuori dal campo, Mochizuki coltiva una passione particolare: quella per il baseball. Grande tifoso dei New York Yankees, ama seguire anche i rivali New York Mets, il cui stadio, Citi Field, si trova proprio accanto ai campi di Flushing Meadows, sede degli US Open. “Da piccolo giocavo anch’io – ha raccontato – ma ora preferisco guardare le partite. Mi piacerebbe bere una birra allo stadio… ma non ancora!”, ha detto con un sorriso.
Prossimo turno e prospettive
Con questa vittoria, Mochizuki conquista l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà l’americano Alex Michelsen, vincente su Aleksandar Vukic per 6-3, 6-2.
Per Luciano Darderi, invece, resta l’amaro in bocca per un torneo terminato troppo presto. Ma una giornata no può capitare a tutti e l’italo-argentino cercherà di ritrovare ritmo e fiducia negli ultimi appuntamenti della stagione.